Al momento ho un contratto con Tiscali, ma sempre su linea Tim. Sono a 560m dalla cabina e aggancio (al max) 45/12 Mbps. Ho incluso nel contratto il modem Tim HUB+. Tanti anni fa avevo trovato un tecnico gentile che aveva verificato quale fra i doppini disponibili, fosse il migliore per il collegamento ADSL. Quando verrà il tecnico Tim, posso aspettarmi o "pretendere" che faccio lo stesso? Cosa succede se non riesce a garantire la velocità minima di 50 Mbps del contratto 200/20, cosa succede? Mi attiva il profilo a 100 Mbps? Se avessi un Fritzbox, potrei guadagnare qualcosa in termini di velocità senza rimetterci sulla stabilità?

    pm11 al 99% il tecnico non lo vedi neanche (a me ha telefonato dicendo che aveva fatto il cambio nell’armadio e che quindi potevo procedere a configurarmi il modem, nel tuo caso basta accenderlo). La velocità agganciata sarà la stessa (mega più mega meno a seconda del chipset del modem). Se sarai in 35b e sei sotto i 50mega puoi recedere senza costi ma quella distanza vedrai che ti attivano 17a quindi la velocità minima è 40

    Per far quella velocità a 560mt o hai un sacco di diafonia o non hai correttamente sezionato l'impianto di casa, ma penso più alla seconda avendo visto linee 60/20 a quasi 800mt.
    Probabilmente non faranno nulla di fisico in quanto la tua tratta in rame rimane quella, a meno di evidente guasto.
    Facile inoltre che nonostante il tuo contratto preveda fino a 200Mbps, ti scalino in 17a per la distanza e la velocità stimata.. Io stesso nonostante faccia 100M a 380mt secondo le loro stime dovrei farne 52M e quindi non mi abilitano ai 200M.
    Col Fritz avresti la possibilità di modificare l'SNR e qualcosa riusciresti a ottener, ma dipende molto dalle condizioni della tua tratta.

    Il modem è collegato alla prima presa e ho fisicamente staccato il doppino che andava alle altre prese in giro per casa non più utilizzate. La base del cordless è collegata direttamente al modem. Ho provato un Fritzbox 7590 e forzato SNR a 2. Agganciavo a 65 Mbps, ma avevo frequenti disconnessioni. Ho riscontrato anche problemi col WiFi, ma credo di essere un caso più unico che raro, visto che tutti ne parlano bene. Utilizzo anche dei Powerline Tp-link e il Fritzbox mi diceva che potevano generare disturbi sulla linea VSDL. Togliendoli non cambiava nulla. Mi hanno oggi appuntamento col tecnico per il 13 Gennaio. Vediamo se sono fortunato e ne trovo uno disponibile a fare qualche prova. Il vectoring è un sogno o potrebbe diventare in realtà in futuro? Sono di Pavia, in alcune zone è arrivata l'FTTH, ma nella mia via non credo sia previsto nulla per anni.

      pm11 il Fritzbox mi diceva che potevano generare disturbi sulla linea VSDL.

      Spesso succede

      pm11 Il vectoring è un sogno o potrebbe diventare in realtà in futuro?

      Sulle 100 è abbastanza frequente, sulle 200 ci sono poche testimonianze, al momento in Emilia Romagna e Campania

      • pm11 ha messo mi piace.
      18 giorni dopo

      Dopo il passaggio in TIM, qui sotto la situazione rilevata dal modem. Molto contento di aver guadagnato in upload. Non capisco perché l'actual rate in download sia così più bassa dell'attainable. Consigli?

      Stato linea Up
      Tipo modulazione VDSL2
      Actual Rate(Up/Down) 19207/37950 kbps
      Attainable Rate(Up/Down) 19207/44388 kbps
      Noise Margin(Up/Down) 6.1/6 dB
      Line Attenuation(Up/Down) 20.6/43.2 dB
      Potenza in uscita(Up/Down) 8/14 dBm
      Data Path(Up/Down) N/A
      Interleave Depth(Up/Down) 0/0
      Interleave Delay(Up/Down) 15/15 ms
      INP(Up/Down) 59.6/55.6 simboli
      Profilo 35b
      Tempo di connessione 3 h 15 min 12 s
      LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
      Errori CRC(Up/Down) 0/0
      Errori FEC(Up/Down) 15/0

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile