Buonasera, abito a Biassono (MB), e i lavori per la fibra FTTH sembrano essere quasi terminati (sul sito ufficiale, sono segnati come “in collaudo”). Ho verificato dalla mappa che propone il sito bandaultralarga, e la mia abitazione sembrerebbe essere non coperta. Tuttavia, cercando specificatamente il mio indirizzo con l’apposita opzione, viene indicato che nel 2021 sarà attivo un operatore FTTH. Vorrei quindi capire se ci siano già state altre questioni di questo tipo, in modo da capire cosa aspettarmi. Allego le immagini del sito.
Grazie.
(per dare un’idea, la mia via è vicina a una di quelle percorsa dalla linea nera senza alcun puntino, nella parte destra)

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    LucaVigan Tu avrai la FTTH da un operatore privato, la rete BUL non ti coprirà.

    Hadx ha aggiunto il tag Infratel e rimosso il tag Open Fiber .

    Sembra che il tuo indirizzo é stato dichiarato coperto da un operatore privato, quindi non sei in area bianca.
    É da vedere sicuramente se questo operatore(non saprei quale), coprirà effettivamente o ha detto così per dire.

    Tutte queste previsioni di ftth privata mi puzzano, ma tant'è, chi vivrà vedrà

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Clyde_271 Qualcuno di sicuro le ha fatte.
      Per il momento non possiamo fare altro che attendere.
      Purtroppo Infratel ha deciso di non scrivere quali operatori hanno dichiarato la copertura, nonostante la stragrande maggioranza avesse autorizzato a rendere pubbliche tali informazioni.
      Abbiamo fatto subito presente l'importanza di tale informazione a Infratel, ma non sembravano troppo convinti.
      Vediamo per il prossimo aggiornamento del sito se faranno qualcosa in tal senso.

        Hadx grazie dei chiarimenti. Ormai circa un’anno e mezzo fa, nella mia via, TIM ha fatto dei lavori e ha posato quella che sembrava essere a tutti gli effetti fibra ottica. Io sono raggiunto da FTTC, per cui ho sperato in un upgrade, ma sembra non essere mai stata attivata. È possibile che sia quindi TIM l’operatore privato, e che una volta collaudata e attivata la copertura openfiber, TIM decida di attivare anche la sua?😂

          LucaVigan se è Tim l'operatore misterioso non è fttc visto che il bul segna ftth

            Clyde_271 mi scusi, forse mi sono espresso male. Ho fatto il contratto FTTC a febbraio 2018, ma navigo a velocità bassa (meno di 30 mega a causa della distanza dell’armadio, tant’è vero che sul sito non risulta nemmeno disponibile una copertura >30mb), ma piuttosto che l’ADSL a 7 mega mi sono accontentato... i lavori invece di posatura della fibra ottica sono stati fatti circa un anno dopo, e sui cartelli c’era scritto “lavori per conto di Telecom Italia”. È possibile che siano quindi loro?

              LucaVigan potrebbero essere tranquillamente lavori per coprire altri armadi per la fttc, di solito Tim non copre in Ftth al di fuori dei grandi centri

              20 giorni dopo

              @Clyde_271 @Hadx @elia12 piccolo aggiornamento. Ho scritto direttamente all’indirizzo mail sul sito di Bul, e mi è stato risposto questo:

              Ho quindi scritto a “Intred” per avere informazioni ma mi è stato detto che ora come ora non è prevista alcuna fornitura FTTH per il residenziale. Dite che quindi il sito BUL fa riferimento alla disponibilità di FTTH punto-punto? Perché ovviamente ora il sito dà coperto il mio indirizzo da un operatore privato, ma non c’è traccia...

                LucaVigan anche un mio amico ha una situazione del genere, 2 operatori in ftth ma lui è in periferia di una città che è area nera

                • fischia ha risposto a questo messaggio

                  LucaVigan intred in prov. di MB mai vista

                  fischia e quindi non puó attivare nulla al lato pratico, ma a lato teorico potrebbe

                  LucaVigan Le date indicate dal grafico BUL che hai mandato all’inizio indicano la copertura al 31 Dicembre di ogni anno. Chi “dovrà” coprirti in FTTH ha tempo fino al 31/12/2021 per farlo.

                    niccopao ok, speriamo in bene allora... anche se visti gli altri commenti non sono molto confidente 😂

                      Che sia il caso di nascondere i nomi degli operatori privati dall'immagine della mail?

                        LucaVigan non ti fare film.... Sei in Italia e gli annunci non seguono MAI i fatti...... Io sono in piena città e dal 2020 che secondo il sito BUL dovrei essere coperto dalla ftth e nel 2021 ne dovrebbe arrivare un altro. Purtroppo non c'è ne il primo e non arriverà il secondo, e mi sento fortunato ad avere una 100/20 che va a 60......

                        LucaVigan anche io ho chiesto e mi hanno detto per la FTTH di linkfiber. Società sconosciuta operante nel mio territorio che ha deciso di segnalare copertura su ogni UI del mio paese. E la cosa mi puzza, ho il sospetto che sia ostruzionismo.

                        • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                          rieges in effetti infratel “non avrebbe dovuto” mostrare quali operatori copriranno @LucaVigan
                          Ho provato a mandare una mail ad infratel per chiedere gli operatori presenti al mio indirizzo: hanno risposto che non è possibile rivelarli, ma che stanno cercando un modo di rimuovere questo ostacolo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile