Ciaoa tutti, avrei una questione da risolvere...dunque, siccome starò per un po a casa di mia madre, dove c è Eolo, mi sono portato pc e router home & life che ho a casa, chiedendo al servizio clienti della suddetta compagnia, mi è stato detto che per connettermi dovrei settare il mio router per renderlo un ripetitore wi-fi. Dunque con santa pazienza trovo un tutorial video dove spiega come fare proprio con il suddetto router che ho collegato al pc tramite da una delle porte lan con un cavo ethernet blu che aveva in dotazione lo stesso modem) ma al momento di cambiare l indirizzo ip, quando mi fa uscire e rientrare dalla configurazione l' indirizzo continua a risultare lo stesso, non potendo avanzare nella procedura (non credo centri, ma il led "phones" rimane acceso e arancione)...Vorrei sapere se qualcuno sa dirmi come fare o se c è qualche altra soluzione per connettermi ad Eolo da qua, tra l' altro ho anche un po di timore a settare i parametri per il wifi, perchè poi una volta che tornerò a casa e mi riattaccherò alla fibra, non so cosa dovro rimodificare e al 159 è praticamente impossibile parlare con un operatore, dovessi aver poi bisogno, essendo poco esperto in queste cose...ci sbatto la testa da giorni, vi sarei eternamente grato se qualcuno di voi sapesse darmi una soluzione...
Router Home & life come ripetitore wi-fi
Darren75to i parametri del Wi-Fi lasciali stare, non centrano nulla.
perché devi impostare l’IP? Di solito viene assegnato in automatico
- Modificato
Devi andare in Network, Rete locale LAN.
Imposta un indirizzo IP della stessa rete locale che crea il router di Eolo e che non abbia già nessun altro dispositivo della rete.
Disabilita il server DHCP.
Collega l'H&L al router Eolo in una porta LAN.
Filippo94 perché devi impostare l’IP? Di solito viene assegnato in automatico
Lato WAN sì.
Ma lato LAN è statico.
Se il router principale usa una rete diversa non può accedere alla pagina di configurazione se non mette un IP della stessa rete.
Scusate faccio fatica a capire...io non ho il router Eolo, ce l hanno loro sotto, io nella stanza sopra devo per forza usare l home & life perchè ho solo questo...e vorrei anche capire se poi dovrò risettarlo quando torno a casa...
- Modificato
Darren75to Scusate faccio fatica a capire...io non ho il router Eolo, ce l hanno loro sotto, io nella stanza sopra devo per forza usare l home & life perchè ho solo questo...e vorrei anche capire se poi dovrò risettarlo quando torno a casa...
Si appunto... Router loro sotto, home&Life sopra, con le impostazioni dette sopra e CAVO CHE LI COLLEGA per usarlo come switch+access point.
Non esiste che funzioni da repeater/media extender. Se ti serve un ripetitore usa/compra qualcosa d'altro.
- Modificato
LSan83 Non ho cavi cosi lunghi per collegarli (ne saprei come fare e quali cavi) ne la possibilità di acquistare altro ora, dovrò stare un po e non conosco altra soluzione percm connettermi da qua sopra, scusa ma sono un po ignorante in materia Tra l'altro nel video spiegava proprio come rendere wifi repeater il modem che ho io, ma appunto, non mi cambiava l ip
Ecco dove lo spiega, ed è per questo che parlavo di cambiare ip, cosa che appunto non mi riusciva...
https://m.youtube.com/watch?v=QoYgS5IQPRA
- Modificato
Darren75to Tra l'altro nel video spiegava proprio come rendere wifi repeater il modem che ho io, ma appunto, non mi cambiava l ip
Darren75to Ecco dove lo spiega, ed è per questo che parlavo di cambiare ip, cosa che appunto non mi riusciva...
https://m.youtube.com/watch?v=QoYgS5IQPRA
Che idiota... Cosi ignorante e si mette a fare le videoguide di networking...
1) nel video non ha configurato un wifi repeater, ma un semplice access point
2) come ha spiegato nel video alla fine ha COLLEGATO CON UN CAVO ETHERNET i due router
3) ha pure sbagliato la configurazione e invece di aggiungere un AP alla sua rete, ha creato una seconda nuova rete sotto doppio nat, con tanto di firewall ancora attivo per separarle ancora meglio
4) ha sottolineato più volte la sua profonda incompetenza dimostrando che non sa di poter configurare in ip statico la scheda di rete del suo pc (il primo passo da fare per semplificarsi la vita durante la (ri)configurazione di un dispositivo di rete) con il suo discorso errato del dhcp.... Ripetuto più di una volta fra le altre cose....
Cambia youtuber....
P. S.
5) Il poraccio ha un entusiasmo davanti alla webcam peggiore di quando mi son fatto trapanare un carie dal dente senza anestesia
- Modificato
matteoc Con il router principale, come da video, nella sottorete 192.168.1.0 con ip 192.168.1.1, l'AP da aggiungere ha bisogno di un ip della stessa sottorete, tipo 192.168.1.2.... (poi bisogna controllare ed eventualmente modificare sul router principale le impostazioni del dhcp server per escludere dal pool di ip assegnabili l'ip usato per l'AP.... ) E lui va a mettere 192.168.2.1...
E non va nemmeno a disabilatare il firewall... E si è dimenticato di cambiare la password wifi del 5 Ghz.....
Confermo che il tutorial è abbastanza sbagliato.
LSan83 ha pure sbagliato la configurazione e invece di aggiungere un AP alla sua rete, ha creato una seconda nuova rete sotto doppio nat, con tanto di firewall ancora attivo per separarle ancora meglio
Questo non credo.
Il FritzBox ha detto di averlo collegato in una porta LAN dell'H&L, non WAN, quindi il NAT e il Firewall non dovrebbero funzionare nonostante siano attivi.
matteoc Il FritzBox ha detto di averlo collegato in una porta LAN dell'H&L, non WAN, quindi il NAT e il Firewall non dovrebbero funzionare nonostante siano attivi.
A quel punto mi stavo stancando di ascoltarlo attentamente Comunque in quel modo non può accedere alla configurazione dell'Home&Life visto che è in altra subnet... Non è per nulla sveglio..
Scusate, ma se fate solo polemica contro l' autore del video io non risolvo il problema che ho da giorni...mi potete per favore spiegare in maniera semplice le varie soluzioni che ho? Non sono un informatico, abbiate pazienza...
Darren75to Ho scritto i vari passaggi qui: matteoc
C'è qualcosa che non è chiaro?
- Modificato
Darren75to mi potete per favore spiegare in maniera semplice le varie soluzioni che ho?
Elenco completo delle possibili soluzioni:
1) Usa un cavo ethernet per collegare direttamente l'Home&Life al router di Eolo
2) vai in negozio e ti compri un extender wifi
[cancellato]
- Modificato
Anche se di solito i router con WiFi possono essere configurati come access point, non tutti gli access point non possono fare da repeater WiFi - cioè collegarsi in WiFi ad un altro access point e fare da access point contemporaneamente.
Non credo che l'Home & Life (ma quale modello? Si vede sull'etichetta) lo possa fare. Se può, deve avere una parte dove lo si configura come WiFi client indicando a quale rete WiFi si deve collegare, non solo quale rete WiFi deve creare.
Se è il VMG8825-B50B può fare lui da master per dei repeater specifici Zyxel:
https://service-provider.zyxel.com/na/en/products/network-extenders/wireless-extenders/wap6804
Ma hai un motivo specifico per dover usare un tuo dispositivo - es. distanza dal router Eolo, o altro?
- Modificato
[cancellato] be, il router eolo è al piano di sotto...e non saprei come collegarlo, e nemmeno se potrei trovare un cavo così lungo...il modello è questo qua sotto
Darren75to Se non puoi collegarli fisicamente, non ci puoi fare niente.
Ti serve un repeater e l'H&L non può farlo.