Ciao a tutti,

Sono cliente Tiscali da oltre un decennio e sono (anzi ero!) soddisfatto dal servizio. A inizio novembre ho richiesto il passaggio dalla rete ADSL a Fibra 200 mega perché il 7 mega iniziava ad essermi un po’ stretto. Il modem Zyxel (T50k) è arrivato subito, l’attivazione è stata prevista per il 15 dicembre. Ho collegato il modem come richiesto, cliccato sul link per comunicare il collegamento, ma non è successo niente e il modem non funzionava. Chiamando il servizio clienti mi hanno detto che il modem non aveva fatto la configurazione e la dovevano fare loro da remoto e di lasciarlo connesso.
Il giorno dopo mi ha chiamato un tecnico dicendo di riattaccare il vecchio modem perché l’attivazione è stata spostata al 17 dicembre, cioè oggi. Metto il vecchio modem come richiesto ma internet andava lentissimo (0,69 Mbps in download) e mi rendo conto che il telefono fisso non funziona più.
Alché richiamo il servizio clienti e mi dicono che il disservizio è causato dal passaggio e di aspettare il 17 che sarebbe stato tutto risolto.
Stamattina ho rimesso il nuovo modem, cliccato sul link di conferma, poi mi hanno chiamato alle 14 dal servizio tecnico chiedendo aggiornamento sullo status del problema ma lo zyxel non naviga, ed il telefono è sempre muto.
Lei mi fa resettare il modem e mi assicura che in un’ora avrebbe scaricato la configurazione e che l’avrebbe monitorato personalmente, se ci fosse stato bisogno di una segnalazione mi avrebbe richiamato nel giro di due ore ma non sono stato ricontattato. Il modem continua ad essere nello stesso status, cinque luci verdi (accensione, portante, internet e le due wifi) ma internet non c’è ed il telefono fisso è muto. Sul My Tiscali ho sempre il servizio in attivazione nonostante il tecnico al telefono mi abbia assicurato a voce che il passaggio è stato effettuato oggi.
Il sito Tiscali si apre ma lentissimo, ho visto che avete chiesto questo test a qualcuno prima di me.
Nel frattempo mi avevano aperto anche una segnalazione per guasto quando il telefono con linea normale ha smesso di funzionare, ma lo hanno chiuso stamani dicendo che la linea è a posto (?), poi tra me e mia moglie abbiamo fatto svariate chiamate anche al servizio reclami per segnalare la questione, ma non mi sembra che abbia avuto effetto.
Potete essere così gentili da aiutarmi? Lunedì devo lavorare in smartworking e ho paura che non avrò la connessione disponibile per allora.

Ma tu prima di collegare il nuovo modem hai aspettato che il vecchio smettesse di funzionare?

    andreagdipaolo
    ciao, grazie per la domanda, no perché in entrambi i giorni sia il 15 che il 17 (oggi) mi è arrivato l’sms con scritto di collegare il nuovo modem e di confermare tramite link l’avvenuto collegamento e così ho fatto.

    Vuol dire che nessun tecnico è passato a fare lo switch da ADSL a FTTC nell'armadio.
    Apri il menu del modem, cerca le statistiche XDSL e copiale e incollale qui.

    `=============================================================================
        xDSLFwVersion:      FwVer:5.12.12.0_A_A60901 HwVer:T14.F7_0.0
           Line State:      Up
           Modulation:      ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
           Annex Mode:      ANNEX_A
    =============================================================================
    INP downstream: 24685
    INP upstream: 16130
    shineGINPdownstream: 0
    shineGINPupstream: 0
    reinGINPdownstream: 0
    reinGINPupstream: 0
    
    TPSTC type: ATM TC
    
    near-end interleaved channel bit rate: 11657 kbps
    near-end fast channel bit rate: 0 kbps
    far-end interleaved channel bit rate: 638 kbps
    far-end fast channel bit rate: 0 kbps
    
    near-end FEC error fast: 0
    near-end FEC error interleaved: 132865
    near-end CRC error fast: 0
    near-end CRC error interleaved: 2202
    near-end HEC error fast: 0
    near-end HEC error interleaved: 9762
    far-end FEC error fast: 0
    far-end FEC error interleaved: 0
    far-end CRC error fast: 0
    far-end CRC error interleaved: 0
    far-end HEC error fast: 0
    far-end HEC error interleaved: 0
    DSL uptime : 4:29, 3 secs
    DSL activetime :0 min, 13 secs
    
    Downstream:
    relative capacity occupation: 100% 
    noise margin downstream: 11.9 dB
    output power upstream: 11.3 dbm
    attenuation downstream: 24.7 dB
    
    Upstream:
    relative capacity occupation: 100% 
    noise margin upstream: 23.9 dB
    output power downstream: 0.0 dbm
    attenuation upstream: 16.0 dB
    
    Bit table:
    carrier load: number of bits per tone
    tone   0- 31: 00 00 00 03 46 78 99 99 9a aa a9 99 98 86 65 32 
    tone  32- 63: 14 55 67 78 99 aa bb bc cc dd dd dd dd dd dd dd 
    tone  64- 95: dd dd dd dd dd dd dc dc cc c0 cc cc cc cc cc cc 
    tone  96-127: cc cc cc cc cb cb bb 0b bb bb bb bb bb bb bb b0 
    tone 128-159: bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb ba bb aa aa aa aa 
    tone 160-191: bb ab aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa 0a a0 
    tone 192-223: aa aa aa aa aa aa aa 99 9a 99 9a 99 aa a9 9a 99 
    tone 224-255: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 90 99 99 99 99 99 99 
    tone 256-287: 99 99 99 88 88 98 99 98 88 88 88 88 88 77 77 77 
    tone 288-319: 77 60 56 66 66 64 66 45 66 66 66 66 66 65 55 55 
    tone 320-351: 65 55 56 55 55 66 55 55 66 55 55 56 55 55 05 54 
    tone 352-383: 35 43 45 55 55 55 55 53 45 55 55 55 55 55 55 55 
    tone 384-415: 55 55 45 44 44 44 44 44 44 43 22 21 23 33 33 33 
    tone 416-447: 33 32 22 22 22 22 22 22 22 21 22 22 12 11 11 11 
    tone 448-479: 11 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
    tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 11 11 11 10 00 

    `
    Queste sono le statistiche.
    Ma posso farti una domanda, visto che sei così gentile, perché se non mi è stato fatto lo switch e rimetto il vecchio modem non riesco a navigare più come prima (il pc fa fatica anche ad aprire una pagina Google) e il telefono nella linea telefonica normale non voip non funziona più? Non c'è la possibilità che in attesa della attivazione possa ritornare allo status originale dove tutto funzionava?
    Grazie

      Crazyplane Sei ancora in ADSL, ricollega il vecchio modem.
      Indicami il tuo codice cliente.

      Ho rimesso il modem e stasera sembra andare più veloce di ieri sera, per fortuna internet sembra ora a posto. Ma il telefono continua a non funzionare.
      codice cliente 437341234

      spero che nella prossima beta del risolveranno sta svista grafica della potenza invertita di posizione tra download e upload. in pù dovrebbero indicare le statistiche estese che mostrano snr attenuzione e potenza per banda, come fanno anche altri modem con quel chipset.

        macro in pù dovrebbero indicare le statistiche estese che mostrano snr attenuzione e potenza per banda, come fanno anche altri modem con quel chipset.

        Sei sicuro? Io ci sono entrato anche in SSH e più di quello non mostra. Occhio che o Mediatek questo, non è Broadcom.

        • macro ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo
          in effetti non so se ha comandi "castrati" che solo modem e onu possono colloquiare o se mancano librerie/script, anche con Netgear era impossibile ricavare alcune statistiche via telnet/ssh col (DGN3500 Lantiq/Infineon) se non con un firmware mod (tra l'altro italiano) che ha aggiunto/modificato certi file.

          Coi Mediatek, gli Asus come il DSL-AC68U/56U/52U e più vecchi sicuramente lo fanno, ma mi pare anche quelli di altri produttori (si trovano output anche di modem adsl stravecchi)
          Gii Asus però sono abbastanza customizzati come SDK Mediatek, tanto che qualcuno chiedeva che più o meno le stesse cose fossero implementate nei Keenetic, ma questi hanno risposto che non possono farlo.

          Tornando a questo router, altra cosa inutile è la Bit table, specie poi in questo formato che neanche è grafico, e che in vdsl2 si ferma sempre lì all'ultimo tono dell'adsl2+ ( del resto sarebbe anche peggio se andasse avanti così fino a 8128, nemmeno alcuni Broadcom che lo riportano nella gui, poi lo fanno, per fortuna)

          guardando l'output di una linea adsl o vdsl2, sono similari a quelli degli Asus ( e altri), ovviamente il comando principale può avere un altro nome, ma poi le opzioni saranno le stesse, esattamente come nei broadcom cambia adsl/xdslctl/ ma il resto è uguale (o con aggiunte nei chip più recenti)

          un esempio preso da: https://www.overclockers.co.uk/forums/posts/27845714/

          wan vdsl2 show st_avg_snrm tx =>
          TX SNRM:Ave= 6.2
          TX SNRM_Band[1]= 8.0
          TX SNRM_Band[2]= 6.6
          TX SNRM_Band[3]= 6.0
          TX SNRM_Band[4]= 0.0
          TX SNRM_Band[5]= 0.0
          wan vdsl2 show st_avg_snrm rx =>
          RX SNRM:Ave= 5.9
          RX SNRM_Band[1]= 5.7
          RX SNRM_Band[2]= 5.9
          RX SNRM_Band[3]= 5.9

          se trovi qualcosa anche su questo Zyxel, almeno i più utili andrebbero riportati graficamente, senza pretendere di trasformarlo in un AVM.

          Sto continuando ad avere questo problema anche io. Ho fatto richiesta di passaggio alla fibra fttc il 18 novembre. Modem arrivato in tempi record, ma il passaggio alla fibra previsto per il 3 dicembre continua ad essere rimandato.
          Ho fatto 3 segnalazioni, più una per l’assenza di rete fonia. Risultato? NESSUNO.
          Sto cominciando a dubitare anche io di Tiscali

            Il problema più grave per quanto mi riguarda non è tanto che hanno rimandato l’aggiornamento, internet mi va bene anche così, quanto che ci stanno tenendo senza telefono ed è un disagio enorme per me.
            Ho anche scritto una PEC ma per ora nessuna risposta.
            Considerando il periodo a cui stiamo andando incontro, non sono per niente fiducioso sulla risoluzione in tempi brevi come promettono e scrivono anche sul My Tiscali.
            Teniamoci aggiornati

            Ultimo aggiornamento: mi hanno riferito che il distacco della rete fonia è del tutto normale, visto che utilizzeremo il VoIP con la nuova offerta commerciale. Ma continuo a navigare con vecchia adsl ad oggi

            VincenzoMannino In casi come questo mi viene più da pensare che magari tu non sia coperto dalla FTTC.
            Cerca la tua chiostrina e vedi se sei allacciato all'armadio 09508G_0268.
            Potrebbe essere un errore di censimento, forse.

            VincenzoMannino il passaggio alla fibra previsto per il 3 dicembre continua ad essere rimandato.

            Io vedo che TIM ha rimandato il tuo passaggio dal 3/12 al 21/12 venerdì. Se sei fortunato ti cambiano domani.
            Questo è l'unico posticipo che è avvenuto, non ce ne sono stati altri. Il periodo intermedio era semplicemente vuoto e senza date stimate.

              VincenzoMannino nche perché dista circa 20 metri da casa

              Non è sempre detto... purtroppo è capitato che non fossero agganciati a quello vicino, magari perché installato successivamente

              Oggi terzo giorno in cui era stata promessa l’attivazione (Dopo il 15 e il 17 dicembre). Nessun cambiamento, della FTTC neanche l’ombra... Buon Natale a tutti e anche a Tiscali direi, aspetto il quarto appuntamento!

                andreagdipaolo grazie per la gentile risposta.. hanno fatto qualcosa ma hanno fatto danno perché dalle 18:00 in punto non abbiamo più la portante né con il vecchio modem né con il nuovo.. abbiamo chiamato il 130 che ha accertato il problema e ci hanno promesso un tecnico entro il 27 mattina. Sembra la storia infinita! (per restare in tema natalizio..)

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile