Oggi alle 14:00 Fastweb dovrebbe forse in teoria finalmente lanciare il 5G FWA, presumibilmente in streaming, su Fastweb.it.

Vi chiederei di non scrivere tremila messaggi in questa discussione prima delle 14, in modo che la discussione possa fare da resoconto live del "keynote" 🙂

VIDEO: https://youtu.be/MMKyn4-XKMU

    matteocontrini Una sola curiosità, ma si potrà navigare in 5G tranquillamente se ci sarà copertura oppure solo se attivi la fibra mista radio in casa? Ci vorranno le nuove sim che stanno dando adesso in caso di nuova attivazione o basteranno anche le SIM vecchie? Grazie

    Anticipazioni da MMW.

    EDIT: comunicato sotto.

    Comunicato:

    https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-al-via-il-nexxt-generation-2025/

    Fastweb è il primo operatore in Italia e tra i primi in Europa a lanciare una rete UltraFWA: come annunciato circa un anno fa, in questi giorni nelle prime 50 città situate in aree grigie sarà disponibile un servizio di connettività fissa di nuova generazione con velocità fino a 1 Gb/s, senza limiti di traffico e numero di dispositivi connessi, basato sulla innovativa infrastruttura FWA che coniuga la potenza della fibra e quella delle frequenze 5G. Gli utenti residenti nelle città medio-piccole, finora escluse dalla rivoluzione gigabit – cittadine come Anzio o Avellino, Crema e Belluno, Nardò o Velletri – avranno la possibilità di accedere alle medesime opportunità riservate finora alle grandi città.

    Si parte con 50 comuni che diventeranno oltre 500 entro il 2021 e 2.000 entro il 2024, per una copertura complessiva di 8 milioni di case nelle aree grigie e 4 milioni nelle aree bianche.

    Tutto all'insegna della trasparenza e della semplicità, per avvicinare sempre di più l'experience dei clienti a quella degli operatori Over the Top grazie all'assistenza interamente digitale e ad un processo di attivazione semplice e rapidissimo: il cliente potrà verificare online la disponibilità di copertura e prenotare l'appuntamento per l'attivazione del servizio già per il giorno successivo.

    Novità di rilievo anche per chi già navigava ad 1 Gb/sec. Fastweb, operatore leader di mercato per il numero di clienti connessi su rete FTTH, sposta la frontiera tecnologica anche rispetto alla performance. Grazie ad un innovativo upgrade tecnologico della rete proprietaria FTTH, la velocità di connessione viene portata a 2.5 Gb/sec.

    In 30 grandi città, per una copertura complessiva di circa 4 milioni di case, la connettività ultraveloce passa dunque da 1 Gb/s a famiglia a 1 Gb/s a persona, per rispondere al nuovo bisogno di connettività che il cambiamento di abitudini e stili di vita imposto dall'emergenza sanitaria ha portato rispetto alle modalità di lavoro, studio e di intrattenimento.

    Infine, la rivoluzione del NeXXt Generation 2025 per il mobile: dal 27 Dicembre Fastweb lancia il proprio servizio mobile 5G e, ancora una volta, supera gli standard di mercato per trasparenza e semplicità: il 5G mobile con Fastweb sarà incluso in tutte le offerte sia per i nuovi clienti che per i già clienti senza alcun costo aggiuntivo.

    Fastweb è il primo e unico operatore a mettere a disposizione dei propri clienti la tecnologia 5G con offerte senza vincoli di durata e senza alcun costo aggiuntivo.

    Il 5G di Fastweb si accenderà in un primo momento a Milano, Bologna, Roma e Napoli per poi estendersi via via ad altri comuni, seguendo il roll out della rete mobile, per coprire il 90% della popolazione entro il 2025.

      matteocontrini quindi addio openstream in molte città bene

      Edit: ah no, sono 30 città, saranno quelle di FF, come non detto

      matteocontrini

      Grazie ad un innovativo upgrade tecnologico della rete proprietaria FTTH, la velocità di connessione viene portata a 2.5 Gb/sec.
      In 30 grandi città, per una copertura complessiva di circa 4 milioni di case, la connettività ultraveloce passa dunque da 1 Gb/s a famiglia a 1 Gb/s a persona.

      La rete proprietaria Fastweb non arriva mica in 30 città? Forse intendono, in maniera quasi truffaldina, le zone in cui hanno OLT o coperte da FF? La rete FF si può considerare proprietaria?

        mb334 beh sì, la rete Flash Fiber non esiste, è TIM + Fastweb negli stessi tubi e ROE praticamente 😬

          su rete FF si, OF non credo
          ma quindi xgs pon?
          edit: 29 FF + Milano

            • [cancellato]

            matteocontrini Quindi a Roma dove il 50% dei Roe è cablato solo Tim?Si daranno una svegliata?
            Cmq fare annunci con 2,5gb quando hanno ancora rete Aon da 100 mega mi sembra veramente fumo negli occhi.

            Con questa gestione fastweb è tutta chiacchere e poca sostanza

              matteocontrini ha cambiato il titolo in Keynote Fastweb - Lancio 5G FWA .

              matteocontrini Grazie ad un innovativo upgrade tecnologico della rete proprietaria FTTH, la velocità di connessione viene portata a 2.5 Gb/sec.

              Help la mia 2.5 Gbit arriva solo a 940 Mbps

                Ma da quando in qua FW investe in FTTH? /s

                Finalmente vedremo competizione per offerte multigigabit, adesso bisogna capire se daranno 2,5Gbit/s allo stesso prezzo del gigabit o faranno un opzione a pagamento.

                  • [cancellato]

                  rieges Stanno indietro anni luce per me sono tutte chiacchiere

                    2,5gb in download servono ai torrentari, puntoeaccapo
                    e chissà quanto in up

                    • Riegel ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] Sinceramente spero di no, dall'ultimo osservatorio AGCOM hanno avuto un'emorraggia di clienti FTTH. Tra implementazioni malfatte di OpsenStream, AON mai più aggiornata, alberi FF non attivi hanno molto da mettere apposto.

                        matteoc penso che in Fastweb non siano così stupidi da non aver fatto un upgrade ad almeno XG-PON 10/2,5Gb...
                        Concordo con mario, è pura fuffa

                          Supreme69 penso che in Fastweb non siano così stupidi da non aver fatto un upgrade ad almeno XG-PON 10/2,5Gb...

                          Ahahahahahahahahah

                          Se non hanno toccato alcun modem FTTH direi proprio che hanno tenuto GPON

                            Sicuramente è rimasta GPON. Speriamo abbiano una buona QoS…

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile