Salve, ho configurato, con fastweb/fastgate, emule adunanza su un pc con le classiche porte 4462&4672 che puntano all' ip pc, posso utilizzare adunanza su un secondo pc? Ho fatto nuova regola mettendo ip del 2 pc con porte 4668 e 4678 ma dal test porte mi da fallito e kadu non si connette. C'è soluzione? Grazie

Per un momento mi sento catapultato nei primi anni del duemila! Ma AdunanzA non era quella "patch" per permettere agli utenti dietro CG-NAT di condividere file tra loro?

Ad oggi mi sembra che Fastweb dia ip pubblico, quindi perché sarebbe ancora necessario?

Comunque tornando alla domanda del post, hai messo sul router regole di port forwarding distinte per i due pc (ciascuno con le sue porte)? Oppure hai l'opzione uPnp attivata?

[PS] l'ultima versione ufficiale di emule sembra del 2010, qualcuno sa se il client e il protocollo sono ancora sicuri da usare?

    sono più che sicuri direi, o comunque non meno di 10 anni fa. per quanto riguarda la versione si, la 0.50a ufficiale è uscita 10 anni fa ormai, ma in realtà adesso esiste la cosidetta versione community, considerabil semiufficiale, che sta anche nell'area download del sito ufficiale. l'ultima vesione è la 0.60b, uscita ieri.

    lore20 l'ultima versione ufficiale di emule sembra del 2010

    Io la usavo in era pre adsl e inizio adsl 7 mega 😂

    lore20 Ad oggi mi sembra che Fastweb dia ip pubblico

    No, i clienti fastweb di default sono ancora dietro CGNAT per ipv4. Ma hai la possibilità di chiedere un ipv4 pubblico

    lore20 ho messo i 2 indirizzi ip separati, chiedevo appunto consiglio su che porte mettere sul secondo pc, quindi l opzione uPnp deve essere disattivata? Il servizio emule è associato solo ad un pc, nn me lo fa attivare sul secondo, mentre riesco a fare il port mapping ma non so se va bene la configurazione, ho messo porte a caso e non funziona su secondo pc

    • lore20 ha risposto a questo messaggio

      se cerchi emuleitalian Fastgate RTV 1907 VW D228 c'è una guida passo passo per aprire le porte. potrebbe tornarti utile. non la posto perchè non so se posso farlo.

      • lespo01 ha risposto a questo messaggio

        GrandPrix4 grazie ma a me funziona su pc le porte sono ok, volevo far funzionare adunanza anche su altro pc nella stessa rete, perciò chiedevo come configurarlo

        avevo messo la guida anche per quel motivo. suppongo che tu abbia aperto le porte 4668 e 4678 sul router con indirizzo ip del secondo pc e poi le abbia impostate su emule adunanza del secondo pc. se si, l'unica cosa che mi viene in mente è di controllare il firewall di windows, se usi quello integrato. dal firewall di windows ti consiglio anche di controllare bene se i permessi dati ad emule adunanza siano concessi sia per rete privata che per rete pubblica

        lespo01 configurare il port forwarding sul router o attivare l'opzione UPnP su emule sono due procedure alternative. Per essere sicuro che non interferiscano tra di loro io disattiverei UPnP su entrambi i computer, sul router configurerei una coppia di porte per ciascun ip. Insomma quattro regole:

        (Se ricordo bene - almeno dieci anni fa - su emule la prima porta era tcp e la seconda udp)

        • Porta esterna: 4662 (TCP), IP interno: <PC 1>, Porta interna: 4662 (TCP)
        • Porta esterna: 4672 (UDP), IP interno: <PC 1>, Porta interna: 4672 (UDP)
        • Porta esterna: 4668 (TCP), IP interno: <PC 2>, Porta interna: 4668 (TCP)
        • Porta esterna: 4678 (UDP), IP interno: <PC 2>, Porta interna: 4678 (UDP)

        Prova così con UPnP disattivato e controllando che le porte (e i protocolli) corrispondano. Ad esempio nel primo post avevi messo 4462, mentre di default emule usa 4662.

        Se da ancora porte chiuse prova anche a disattivare windows firewall (o altro firewall installato) per il tempo di fare le verifiche.

        @handymenny : quando sono passato a ADSL 20M Fastweb, direi 5/6 anni fa, mi sono ritrovato subito un IP esterno pubblico statico sul fastgate, senza dover richiedere nulla. Non so se in questi casi Adunanza si lamenta perché non riesce a contattare la subnet interna Fastweb

        • lespo01 ha risposto a questo messaggio

          lore20 nulla da fare, era un errore di scrittura il 4462, cmq su primo pc funziona con le porte 4662 e 4672, su secondo pc mi da sempre errore sul test porte 4668 e 4678, ho disabilitato UPnP su fastgate
          Inizio test della porta TCP 4668...
          Esito del test TCP: FALLITO

          Inizio test della porta UDP 4678...
          Esito del test UDP: FALLITO

          Il mio unico dubbio che su fastgate oltre al port mapping c'è anche il port mapping(servizi) allego foto ed emule me lo fa associare solo al primo pc, non so se mi sono spiegato e se è per questo che funziona solo su un solo ip(pc) ?

          • lespo01 ha risposto a questo messaggio
            6 giorni dopo

            lespo01 una info, visto che non ho risolto, ma come fare per associare sotto a "associa nuovo port mapping a servizio" un altro IP allo stesso servizio? Nello specifico, l'ultima prova che mi resta da fare per vedere se adunananza funziona su 2 pc, il fastgate me lo fa associare solo un ip il serivizio emule, come fare?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile