[cancellato] Neanche adesso è garantito che questa prassi funzioni. Dipende ogni quanto il provider fa ruotare gli indirizzi
Infatti, però sinceramente alcune case produttrici a fare ancora giochi P2P... non che siano male perooo sai com'è, ad un certo punto un server in mezzo lo potresti mettere.
[cancellato] E comunque l'IP dinamico è una rottura di $caldarroste per ogni uso sia un filo più evoluto del consumare contenuti,
Se devi accede alla rete interna basta una VPN no?
[cancellato] e non sarebbe diverso se puntassero al tuo IP interno o a quello di WAN, sempre il canale andrebbero a saturarti.
Quindi mi dici che la soluzione è limitare la banda a quel dispositivo, per non far impallare la linea del tutto? e poi con quel device come fai?
[cancellato] L'ho già scritto in un altro thread, prendere chi si "diverte" a far 'ste stronzate e DDoSsarli di frustate con cavi di rete (se intestati è ancora meglio) finché non si rompono (i cavi, non le persone). Vedrai che poi la smettono.
Fossi il provider gli staccherei la linea a vita.
Ahahah sicuramente, poi sbaglio è un reato penale qui in Italia? Sicuramente la tua soluzione funzionerebbe perfettamente, però c'è un modo meno peggio? per liberarsi da queste cose? poi come detto il problema è del malcapitato che becca quell'IP dopo...
Quale sarebbe la soluzione un firewall che blocca le richieste? un cliente a cui abbiamo fatto le grafiche del sito come filtro anti attacco ha messo che:
se dall'ip x.x.x.x.x arrivano più di X richieste in Y tempo il server "rifiuta le richieste" per 600 secondi da quell'IP, ha fatto bene? io non mi sono impicciato poiché dovevo solo fare le grafiche del sito.