• Contributo di attivazione: quando è dovuto e quando no?

Un saluto a tutti gli utenti del forum!
Da un po' di tempo a questa parte mi stavo domandando: "se nella pagina di "Trasparenza Tariffaria" di un operatore è esplicitamente scritto che nessuna offerta di rete fissa prevede il Contributo di attivazione ma, al momento della stipula, ti viene fornito un contratto in cui è presente il Contributo di attivazione qual'è la valenza di quel contratto?"

Mi spiego meglio... prendiamo in esempio il caso di sopra e la vittima vuole cambiare operatore, tutte le rate rimanenti andranno saldate?

    SanniniciStyle Dipende dall'operatore che hai stipulato il contratto mi sembra che Tiscali ti rateizzi i 96 euro di attivazione in rate da 4 euro al mese per 24 mesi, WindTre fa pagare 100 euro di attivazione.

      Nick1997 assolutamente ma la mia perplessità era diversa... se nella loro "Trasparenza tariffaria" scrivono a grandi lettere che non sono previsti contributi di attivazione per nessuna offerta di rete fissa come fa ad essere presente nel contratto? Qualquadra non cosa secondo me...

        SanniniciStyle ovviamente non è il caso di operatori come WindTre, Vodafone o tiscali dove questi contributi sono presenti anche nella pagina di Trasparenza Tariffaria

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile