Mi inserisco, sono nuovo in tutto x tutto. Sta arrivando la fibra a gennaio, mi hanno chiamato ieri, Tim e ovviamente fttc, non sono lontano dalla centralina, loro dicono che dovrei andare 120-140mb. Non me ne intendo di fibra, tante sigle che non conosco. Ovviamente niente loro modem a 5€ al mese. Pensavo ad un fritz 7530 economico, o meglio il 7590 per avere un wifi + veloce? ( non tanto per la velocità fibra limitata a 200mb ovviamente, ma per altre cose...ad esempio leggo di chi usa l'ultimo oculus VR in wifi, wifi6 è necessario per evitare lag ) In teoria, sarebbe ancora meglio questo 5530 per avere già il wifi6 in previsione futura...se esce entro 1/2 mesi potrei aspettarlo.

  • Vale90 ha risposto a questo messaggio

    CarloFranzoni LA FTTC non è fibra. Il 7530 è più che sufficiente nel tuo caso. Poi se devi fare degli utilizzi tuoi particolari e vuoi tenerti un modem valido per una futura FTTh, allora il 7590.

    7530 tutta la vita

    Io nel breve sarò ftth, mi resta il dubbio del Modem tra affittarlo o comprarlo: 7530 lo danno quasi tutti o 7590 con aggiunta di qualche euro ma aspettare la versione fiber non la escluderei.

    Guardando in giro ci sono altri router da 2.5 giga a livello ethernet... Parlo di asus e tp-link... ma sono dei "mostri" anche nel prezzo... Sarei propenso per un'acquisto che ti permetta di ammortizzarlo con tempo!
    😅

    2 mesi dopo
    2 mesi dopo

    Pongo una domanda tecnica.
    Sarà possibile usare il 5530 che ha un ingresso diretto alla fibra avendo ora un modem (sempre Fritz) dove il cavo fibra è collegato tramite ONT alla WAN? Operatore TIM.

      optical Si dovresti, fra il modem e la fibra viene usato un modulino chiamato SFP che è praticamente la stessa cosa dell'ONT e usa lo stesso connettore lato fibra o alla peggio cambieresti il cavettino patch tra la borchia ottica e l'SFP.

      In poche parole si non dovresti avere problemi

        optical Il problema è che il 5530 e il 5550 in Italia non si sa neanche se arriveranno

        • [cancellato]

        Yrouel In poche parole si non dovresti avere problemi

        Posto che l'operatore fornisca il MiniONT SFP. Se invece si ha l'ONT esterno non si dovrebbe ufficialmente andare a sostituirlo.

        Nei prossimi giorni mi attiveranno fibra FTTH Tim e non ho voluto il loro modem quindi immagino che mi diano il loro ONT.

        4 mesi dopo

        ci sono news sull'uscita del modello italiano?

          fabio1999ita no. e non credo a breve. anzi credo che i piani siano cambiati.

          Il 5530 è molto poco potente per una ftth: dal wifi alle porte lan. ad un sfp limitato a 1 Gbps pure in xgs-pon, il 5550 sarà simile.

          • macro ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin
            il 5530 ha una lan 2.5G e 2 gigabit, wi fi 600+2400 oltre alla SFP (che però non è liberamente sfruttabile con moduli sfp diversi dai loro, che a sua volta devono essere compatibili con l'OLT del provider). il 98% di chi ha la FTTH, ha la 1gbps.

            il 5550 differisce per avere solo una lan, e 2.5G, e il supporto alla LAN DSL (forse anche come modem internet, non sono note le specifiche complete).
            in teoria potevano anche lanciare il 5590, (il 9 indica fascia più alta) probabile AX6000, ma hanno preferito non rischiare, anche prima della pandemia. un passo alla volta (sempre che ci si rialzi)

            Heavy State ancora testando il 5530 con il modulo SFP ottico senza ONT esterno, come la vedi, pensi sarà disponibile in Italia per il 2021/22 ??

            • Heavy ha risposto a questo messaggio

              supercampa questo prodotto era in test mesi fa ma attualmente la questione è ferma, è ancora troppo grezzo, almeno per come la vedo io. Fai conto che Open Fiber lo stava testando addirittura a metà dello scorso anno (vedi il video di Galeazzi) poi non se ne è saputo piu nulla per quanto ne so

              2 anni dopo

              Qualcuno sa con quali provider si può utilizzare la porta sfp senza avere l'ont esterno ?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile