Salve, ho sfruttato questi giorni di quarantena per portare i cavi ethernet nella altre stanze della casa nel modo più trasparente possibile, e data la mia inesperienza, sia nel passare i cavi nelle canaline ,che nel crimparli una volta portati al punto di interesse, mi ritengo abbastanza soddisfatto del lavoro svolto. Prima di fare ciò, avevo il solo collegamento con fibra al router, poi nelle altre stanze i collegamenti era soltanto in wifi, e immaginate l’amarezza di avere una connessione ftth, che nelle stanze vi arriva a malapena sui 20-30M

sono riuscito comunque a creare una cosa del genere (spero che dallo schema fatto a CDC all’ 1:30 di notte si capisca qualcosa)

(Le linee in rosso sono le porte delle stanze)

Partendo dal presupposto che la connessione sia via cavo che in wifi serve particolarmente nelle stanze 2 (la mia) e 3 (mia sorella)
“ho inserito le immagini esatte dei dispositivi acquistati”

Ho portato il cavo dal router (stanza 1) alla 2 e collegato ad uno switch alimentato gigabit, attaccato un altro cavo a quest’ultimo e portato nella stanza 3 dove poi collegherò il fritz 3000 che farà da access point in questo caso

mentre nella stanza B “che non è del tutto una stanza, ma un piccolo spazio che collega la stanza 4 (dei miei) e 5 (bagno)” collegherò un ripetitore fritz 1200, non mi servirà più di tanto poiché i miei non necessitano di molta banda, ma basta che la connessione sia stabile.

la casa insomma non è nemmeno così grande, ma, sia per la posizione del router, che non è del tutto ideale , sia per le pareti portanti (quelle in grassetto) il segnale arrivava a malapena nelle altre stanze.

arrivo alle domande adesso:

  1. posizionando l’access point nella stanza 3, ho paura che il segnale wifi arrivi nella stanza 2 debolmente, anche se il muro che divide le due stanze non è poi così spesso, non voglio acquistare un altro ripetitore da collegare nella 2 (mi sembra pressoché inutile) quindi, il segnale wifi riuscirebbe a passare tra le stanze senza perdere troppa portante? Non vorrei ritrovarmi ugualmente con 20M in wifi nella mia stanza, come se fossi collegato al router.

  2. avendo acquistato intenzionalmente tutti prodotti fritz per creare poi una rete mesh, per chi già sfrutta questa tecnologia, il posizionamento dei vari ripetitori, riesce a creare in modo ottimale uno switch tra i dispositivi passando da una stanza all’altra? Ho il dubbio che passando nelle altre stanze il posizionamento dei repeater non sia del tutto ideale e i dispositivi restino collegati al router principale, anche nelle stanze più lontane, creando quindi quell’instabilità che avevo inizialmente. Insomma è più una domanda sull’affidabilità della tecnologia mesh, che per me è del tutto nuova.

mi scuso con tutti per il post abbastanza lungo ma spero che qualcuno riesca a fugare tutti i miei dubbi.

    FraMatt prodotti fritz per creare poi una rete mesh, per chi già sfrutta questa tecnologia, il posizionamento dei vari ripetitori, riesce a creare in modo ottimale uno switch tra i dispositivi passando da una stanza all’altra?

    Io li utilizzo in mesh e il passaggio è indolore. Può capitare che se tu abbia un dispositivo obsoleto, ci metta di più, nel mio caso non ho mai avuto problemi. Anche il band steering viene gestito molto bene.

    FraMatt posizionando l’access point nella stanza 3, ho paura che il segnale wifi arrivi nella stanza 2 debolmente, anche se il muro che divide le due stanze non è poi così spesso

    Se il muro non è spesso sicuramente arriva. In 2,4 sicuro invece il 5 ghz come sai è più suscettibile. Un muro non dovrebbe dare problemi, ma comunque ti cala la performance rispetto alla stanza 3.
    se vuoi fare tutto al top, anche un dispositivo inferiore tipo un 2400 se lo trovi in sconto da mettere nella 2 ti risolve il problema, ma dipende anche da cosa devi fare nella stanza 2. Mi spiego, se la camera in cui scarichi maggiormente è la 3 e la 2 la usi per la navigazione normale, social, video YouTube ecc non mi starei a preoccupare, se invece nella 2 vuoi fare il torrentaro... beh bisogna garantire una miglior copertura.

      Filippo94 se invece nella 2 vuoi fare il torrentaro... beh bisogna garantire una miglior copertura.

      Se vuole fare il torrentaro nella 2 si attacca via ethernet allo switch che già c'è. Non ha senso usare il wifi con l'ethernet in stanza. Anche nella 3 il 5 Ghz fatica a dare il 30-40% (350-500 Mbps) della banda di una ftth (1000+200/300 Mbps).

        LSan83 Concordo anche io, infatti ha detto che la connessione sarà sia via cavo che wifi, però se avesse un portatile e gira per la casa scaricando un torrent anche solo da 10 giga, comunque in wifi avrebbe delle prestazioni decenti, ovviamente non al massimo della sua connessione

        Grazie per le risposte innanzitutto, si insomma, per sfruttare al massimo la connessione nella stanza 2 ho comunque lo switch, questo già in mio possesso e quindi testato, non da problemi, anzi questi sono i test con un pc collegato ad esso

        Anche nella stanza 3 potrei sfruttare il massimo della linea grazie al fritz 3000 usato come access point, (correggetemi se sbaglio) poiché avendo 2 porte gigabit

        Una la userò per attaccarlo al router diretto, sull’altra potrei attaccare qualsiasi dispositivo e sfruttarlo al massimo, non penso di perdere qualcosa.
        i ripetitori li ho ordinati su amazon e arriveranno questo martedì, si il mio dubbio insomma era oltre allo switch dal router ai repeater e viceversa, avevo timore di una leggera instabilità nella stanza 2 anche collegato al fritz 3000, alla fine il wifi lo uso semplicemente per netflx, youtube, Twitch e navigazione standard, peró non vorrei buffering sui primi 3 di alcun tipo, anche con il massimo della risoluzione, mi innervosirebbe totalmente 😅

          FraMatt Direi che non dovresti aver problemi anche con il 4k 😉

          Bel lavoretto, anch’io in questi giorni l’ho fatto ma per fortuna non mi serviva collegare nessun ripetitore/mesh🥱

            Supreme69 Bel lavoretto, anch’io in questi giorni l’ho fatto ma per fortuna non mi serviva collegare nessun ripetitore/mesh🥱

            Grazie 😅; peccato che a casa, a causa dei muri spessi, il segnale non arriva proprio 😬 e mi tocca purtroppo 😪. Avevo pensato di fare una modifica del genere

            portare quindi il cavo dallo switch all’angolo in basso della stanza 3, e posizionare il fritz 3000, così che si trovi in prossimità della porta e quindi vicino alla stanza 2, peró dovrei comunque tirare un ulteriore cavo ethernet dall’access point, per portarlo all’angolo in alto a destra della stanza 3, perché lì c’è un pc fisso, troppi cavi 😩

              FraMatt fritz 3000 usato come access point, (correggetemi se sbaglio) poiché avendo 2 porte gigabit

              Corretto

              FraMatt wifi lo uso semplicemente per netflx, youtube, Twitch e navigazione standard

              Non avrai problemi

                FraMatt peccato che a casa, a causa dei muri spessi, il segnale non arriva proprio

                A chi lo dici, però devo dire molto meglio del modem tim marcio (mamma che abominio).

                Comunque bel lavoro.

                  FraMatt
                  Puoi anche tirare 2 cavi dalla stanza 2 alla stanza 3: uno va diretto nell'AP e l'altro va diretto al PC

                    Filippo94 perfetto, grazie mille, poi vi aggiorno in ogni caso

                    QRDG Comunque bel lavoro.

                    Grazie! Speriamo che il marchio fritz non deluda, ho speso un bel po’ con questi apparati, proprio per non avere brutte sorprese.

                    Riegel Puoi anche tirare 2 cavi dalla stanza 2 alla stanza 3: uno va diretto nell'AP e l'altro va diretto al PC

                    anche questa soluzione non è male assolutamente 🤔, potrei provare, ma comunque si ritroverebbe in un angolo, anche se più vicino all’entrata

                    • [cancellato]

                    I ripetitori posti sui muri perimetrali sprecano buona parte del segnale fuori dalla zona utile. Un ripetitore poi dovrebbe essere messo circa a metà fra il router e l'utilizzatore più lontano, così da ottimizzare il segnale nelle due direzioni, ostacoli permettendo. Così a naso il B messo nella stanza 5, magari a 2/3 dall'altro, illuminerebbe meglio la 4. Amche spostare l'A come da seconda immagine è probabilmente una buona idea. Poi va verificato con delle prove, molto dipende dagli ostacoli per il segnale radio che ci sono.

                      [cancellato] ma lui li collega via lan
                      edit ho riletto, avevo letto male

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Filippo94

                        Il 3000, mi sembra, ma non il 1200. Poi comunque il 3000 anche connesso in LAN ma posto piuttosto vicino al Fritz non aiuta ad avere un segnale migliore nell'area bassa della pianta. Un utilizzatore posto per dire nell'angolo in basso della stanza 2 sarebbe praticamente equidistante dai tre access point (se le proporzioni sono corrette, mi sembrano stanze un po' troppo lunghe e strette....). Un dispositivo posto lì finisce per vedere 3 AP nessuno dei quali con un segnale nettamente migliore degli altri (a parità di ostacoli). Anzi, magari prende il meno prestante, il 1200, perché ci sono meno ostacoli.

                        Per ottenere le migliori prestazioni in WiFi gli AP connessi o no il LAN devono evitare di sovrapporsi troppo, finire troppo lontani dagli utilizzatori e sprecare una buona parte dell'area di copertura.

                        • FraMatt ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato] perfetto, quindi mi dici che la soluzione della seconda figura sarebbe migliore?

                          [cancellato] magari prende il meno prestante, il 1200, perché ci sono meno ostacoli.

                          Ed è proprio quello che non vorrei accadesse, si in effetti sarebbe poi quello con meno ostacoli, e non voglio che una volta entrato in stanza 2, si connetta a lui e non al fritz 3000 nella stanza affianco, ma se posiziono il fritz 1200 nella stanza 4, il segnale col router non è troppo debole? Potrei farlo tranquillamente; ma purtroppo non posso portare lì un ulteriore cavo ethernet, seno mi tocca prendere delle power line per la stanza 4, ma la spesa sarebbe ancora più alta
                          Potrei posizionarla in questo modo nella stanza 4

                          • [cancellato]

                          Già se sposti il 3000 come nella seconda ipotesi nella parte bassa delle stenze 2 e 3 dovrebbe diventare quello preferibile. Io sinceramente il 1200 lo posizionerei nella parte bassa della stanza 5 (se possibile), o sulla parete internata della 4 (se ha abbastanza segnale) così da "illuminare" la 5 e la 4 nella posizione simmetrica al 3000, anche se collegato via WiFi e non cablato, è comunque più vicino al router e dovrebbe ricevere un segnale migliore. In questo modo gli AP dovrebbero formare una specie di triangolo equilatero e coprire con il segnale la casa.

                          Però come ho detto bisogna fare delle prove, molto dipende dagli ostacoli effettivi che il segnale deve attraversare, su un semplice diagramma non si possono fare ipotesi più complesse. Se non sbaglio l'app per il Fritzbox mostra anche il segnale (ce ne sono altre), puoi piazzare l'AP e poi muoverti per vedere se la copertura è quella che vorresti.

                            [cancellato] perfetto, proverò allora E vi aggiornerò, grazie mille! Anche se, mentre nella stanza 3 posso posizionarlo in quel modo, nella stanza 5 non mi è possibile, perché non ho prese in quella posizione, ma potrei metterlo solo nell’angolo in basso a destra della stanza 4, sperando poi che il segnale con il router sia buono.
                            Pensa che, anche avendo il router nella stessa posizione dello schema, nella stanza 5 a causa del muro abbastanza spesso, il segnale arriva con difficoltà anche essendo 2 stanze adiacenti, peró i muri portanti sono solo quei 2 in grassetto

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile