- Modificato
Salve, ho sfruttato questi giorni di quarantena per portare i cavi ethernet nella altre stanze della casa nel modo più trasparente possibile, e data la mia inesperienza, sia nel passare i cavi nelle canaline ,che nel crimparli una volta portati al punto di interesse, mi ritengo abbastanza soddisfatto del lavoro svolto. Prima di fare ciò, avevo il solo collegamento con fibra al router, poi nelle altre stanze i collegamenti era soltanto in wifi, e immaginate l’amarezza di avere una connessione ftth, che nelle stanze vi arriva a malapena sui 20-30M
sono riuscito comunque a creare una cosa del genere (spero che dallo schema fatto a CDC all’ 1:30 di notte si capisca qualcosa)
(Le linee in rosso sono le porte delle stanze)
Partendo dal presupposto che la connessione sia via cavo che in wifi serve particolarmente nelle stanze 2 (la mia) e 3 (mia sorella)
“ho inserito le immagini esatte dei dispositivi acquistati”
Ho portato il cavo dal router (stanza 1) alla 2 e collegato ad uno switch alimentato gigabit, attaccato un altro cavo a quest’ultimo e portato nella stanza 3 dove poi collegherò il fritz 3000 che farà da access point in questo caso
mentre nella stanza B “che non è del tutto una stanza, ma un piccolo spazio che collega la stanza 4 (dei miei) e 5 (bagno)” collegherò un ripetitore fritz 1200, non mi servirà più di tanto poiché i miei non necessitano di molta banda, ma basta che la connessione sia stabile.
la casa insomma non è nemmeno così grande, ma, sia per la posizione del router, che non è del tutto ideale , sia per le pareti portanti (quelle in grassetto) il segnale arrivava a malapena nelle altre stanze.
arrivo alle domande adesso:
posizionando l’access point nella stanza 3, ho paura che il segnale wifi arrivi nella stanza 2 debolmente, anche se il muro che divide le due stanze non è poi così spesso, non voglio acquistare un altro ripetitore da collegare nella 2 (mi sembra pressoché inutile) quindi, il segnale wifi riuscirebbe a passare tra le stanze senza perdere troppa portante? Non vorrei ritrovarmi ugualmente con 20M in wifi nella mia stanza, come se fossi collegato al router.
avendo acquistato intenzionalmente tutti prodotti fritz per creare poi una rete mesh, per chi già sfrutta questa tecnologia, il posizionamento dei vari ripetitori, riesce a creare in modo ottimale uno switch tra i dispositivi passando da una stanza all’altra? Ho il dubbio che passando nelle altre stanze il posizionamento dei repeater non sia del tutto ideale e i dispositivi restino collegati al router principale, anche nelle stanze più lontane, creando quindi quell’instabilità che avevo inizialmente. Insomma è più una domanda sull’affidabilità della tecnologia mesh, che per me è del tutto nuova.
mi scuso con tutti per il post abbastanza lungo ma spero che qualcuno riesca a fugare tutti i miei dubbi.