Ad una anziana signora, mia conoscente, alla quale ogni tanto do una mano sul piano tecnico-informatico 😀 , TIM ha "regalato" l'Adsl. Aveva/ha da cinquant'anni un contratto solo voce.
Potrei comprare per suo conto un qualsiasi modem-router wi-fi su Amazon, ma preferisco chiedere a voi che sono convinto potrete consigliarmi meglio rispetto alle poco significative recensioni-stellette presenti in genere dopo le caratteristiche tecniche... 🙂
Cercherei:
-stabilità linea
-wi-fi eccellente

Grazie in anticipo per ogni suggerimento.

    Antonimo se ha dato adsl suppongo che prossimamente ci sarà il salto a FTTC. La zona è coperta da FTTC Tim?

      Filippo94 No, penso si tratti dell'attivazione gratuita dell'adsl per chi possedeva un piano telefonico senza linea fissa

        dadadani dicevo questo solo perché so che Tim progressivamente nelle zone coperte da FTTC fa migrazione forzata.
        se è solo adsl, un tp link da 20-30€ va benissimo

        Il piano telefonico è con SOLO linea fissa, la signora non ha uno smartphone e chiaramente neanche un contratto mobile (edit: intendevo un contratto mobile per i DATI. Ha solo un cellulare "per anziani").
        La zona è coperta sia da FTTC che FTTH.
        Si pensava di utilizzare un laptop basico o un tablet per videochiamate.

          Asus DSL-AC51

            Michele1977 Ottimo, vedo che è anche dual band e non costa un occhio. Grazie lo prendo in considerazione.

            • [cancellato]

            Antonimo Prendi un Tim Hub o quelli ancora prima tipo scolapasta Tim per quello che ci devi fare vanno stra bene

              • [cancellato]

              Antonimo Penso che siano compatibili con tutte le tecnologie.

              Antonimo Si, sono compatibili con tutto.

              Ancora meglio del tim hub è il sercomm vd625, che è più limitato, ufficiale tim e funziona bene lo stesso. Te lo tirano dietro perchè "limitato"

              Grazie ad entrambi, guardo in giro per il Sercomm vd625 perchè non lo conosco. Il Tim Hub c'è l'ho io personalmente 😀 ma lo uso per la mia FTTH e non avevo idea fosse compatibile anche con la normale e "vecchia" ADSL.

              Edit: cercando in giro non riesco a capire se il Sercomm vd625 è dual band oppure no (intendo wi-fi n e wi-fi ac)

                Scusate, ho trovato solo adesso 😀

                  • [cancellato]

                  Antonimo Essendo una adsl non penso ti importi che sia dual band....

                    AntonimoSi è 2,4>5Ghz c'è scritto sulla scatola

                    Antonimo si supporta sia la banda a 2.4 ghz che la banda a 5 ghz.

                    [cancellato] Chiaro 😀 lo chiedevo solo per sfizio e per una questione di longevità (che in effetti conta poco... ma tant'è 😀 )

                    io prenderei un AVM 7490 usato, è ancora supportato, gli manca il 35b per la 200 mega, ma comunque si allinea in 17a.

                    gli puoi anche collegare la linea voce PSTN oltre che gestire una linea voip, ha anche il dect non solo per la fonia), così puoi blacklistare i disturbatori telefonici che magari un cordless normale a meno di non spendere cifre folli, non può fare. chiaramente il router poi dovrà essere tenuto sempre acceso e collegato.

                      macro sono convinto anch'io che sarebbe un'ottima soluzione, ma per la signora credo sia sufficiente un sercomm (su ebay sui 30 euro mentre l'avm, sebbene nettamente migliore, sui 60)

                      • [cancellato]

                      macro Ma hai letto la discussione? 7490 Per una signara anziana con adsl?

                      Secondo me non ha senso...

                      Meglio un tim hub da 30 euro

                      • Jude ha messo mi piace.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile