Buongiorno a tutti. Ieri sera ho provato ad installare l'aggiornamento di sistema versione 8.03. Sembrava tutto filare liscio quando però ad un certo punto è comparso un errore. Il codice è questo "SU-42118-6". Ho provato a controllare su internet ed alcuni dicevano che questo codice era dato dal lettore blu ray non funzionante.

Mi precipito davanti alla play, la accendo e... non accettava, non espelleva e non leggeva i dischi (nemmeno ci provava). Alla fine dopo qualche ricerca su internet sono giunto alla conclusione che probabilmente il fusibile del lettore blu ray si è aperto.

Siccome è un fusibile saldato alla scheda madre, non posso sostituirlo e, sinceramente, non ho neanche voglia di spendere molto per portarla in un centro di assistenza.

Premetto che di elettronica ne so quasi 0, ma se saldassi ai capi del fusibile aperto un altro fusibile tipo questo?


Questo dovrebbe essere dello stesso amperaggio.

Potrebbe funzionare?

Ho anche visto che anche qualche volta si possono aprire più fusibili (di solito il f6201 ed il f6202), quindi dovrò testarli entrambi.
Questo è il fusibile nella scheda madre:

Sono a conoscenza di essere estremamente off-topic, ma vi ringrazio in anticipo.

Prima di tutto controllerei con un tester se veramente è aperto.

In genere comunque i fusibili vengono messi a protezione di un circuito quindi il tuo problema non è il fusibile che è saltato ma ciò che ha fatto saltare il fusibile.

Ah buona fortuna a saldare dei componenti così piccoli senza gli strumenti adeguati.

Quello che riusciresti a fare forse è cortocircuitare i contatti con un po' di stagno ma se il problema sottostante c'è ancora friggi tutto.

    edofullo Quello che riusciresti a fare forse è cortocircuitare i contatti con un po' di stagno ma se il problema sottostante c'è ancora friggi tutto.

    Ecco infatti avevo pensato di fare così ma ho paura di friggere tutto.

    Comunque la ps4 è stata collegata sempre alla stessa ciabatta spenta solo di notte insieme alla ps3 alla tv ed al pc. Tutto il resto funziona perfettamente.

    Comunque è fattibile attaccarci sopra un altro fusibile?

    Altrimenti faccio un preventivo da qualche parte per la sostituzione dei due fusibili.

    • Riegel ha risposto a questo messaggio

      Michi_d Comunque è fattibile attaccarci sopra un altro fusibile?

      Si, è fattibile per essere fattibile. Unica cosa è che ti serve un saldatore buono

        Riegel ok grazie mille

        saldare un fusibile THT sopra un fusibile SMD.......auguri di tutto cuore.
        come già ti è stato detto dagli amici sopra dovresti avere strumentazione adeguata, partendo da un saldatore (stazione saldante) con temperature selezionabili (più di 280° rischi di portarti la pista dietro) e con una punta di diametro 0.4mm.
        Se pensi di andare sopra un componente SMD con un saldatore a penna 50W.....leva mano! (come si dice dalle mie parti).
        Inizia, come ti è stato suggerito, di verificare con un tester se il fusibile è effettivamente aperto.
        Inoltre, solitamente, quei fusibili SMD sono "autoripristinanti" se effettivamente si fosse rotto (aperto) dopo friggi tutto il resto.


        • Michi_d ha risposto a questo messaggio

          Greeners76 già fatto, sia con usb che con internet ma restituisce sempre lo stesso errore.

          Greeners76 Dopo vado a comprare un cacciavite t9 almeno posso aprirla, poi le controllo.

          Greeners76 se effettivamente si fosse rotto (aperto) dopo friggi tutto il resto.

          in che senso? Scusami ma non me ne intendo 😅

          • Riegel ha risposto a questo messaggio

            Michi_d Sta dicendo che un motivo c'è se si è aperto, e se lo vai a richiudere con metodi poco ortodossi(es mettendolo in corto) vai a friggere qualcos'altro.

            Io ho visto fusibili saltare anche perchè vecchi o sottoposti a picchi di corrente, ma anche lì prima di ripristinarli alla brutta ho dovuto capire se si fossero bruciati effettivamente per un problema serio o per motivi del menga

              Riegel ah sì sì, infatti volevo proprio evitare di fare quello. Non riesco a capire come si è aperto (se si è aperto).

              Comunque penso che è da ormai un po di tempo che non funziona, almeno dall'inizio di novembre, solo che non l'avevo mai notato in quanto ho pochi giochi su disco. In quel periodo non ci sono stati temporali o altro, magari una leggera sovratensione... boh

              Questi fusibili "saldati" solitamente non sono normali fusibili tipo quelli in vetro con il filetto dentro per intenderci, ma sono dei auto ripristinanti, cioè quando passa una corrente più alta (entro determinati limiti) si interrompono per poi "rifunzionare" quando la corrente è tornata nei valori. Solo se la corrente che li attraversa è di gran lunga più alta dei valori, questi fusibili si aprono definitivamente (e vanno sostituiti).
              Quindi mettendo un fusibile a "caso" rischi all'accensione di bruciare mezza PS4 e di renderla definitivamente inutilizzabile. Ergo, non puoi mettere il primo fusibile che passa o cortocircuitarlo.
              Prova prima con un tester.

              Mi stai facendo incuriosire e mi sono fatto qualche lettura.
              Ti serve assolutamente verificare con il tester se è colpa del fusibile o meno.
              Potrebbe essere il flat del lettore invece

              • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                Greeners76 Potrebbe essere il flat del lettore invece

                potrebbe anche essere, se premo il pulsante per espellere il disco fa bip (con il disco dentro e bip bip bip quando non c'è il disco). Inoltre da spenta appena inserisco il disco nella fessura la ps si accende ma non lo tira comunque dentro (il sistema rileva il malfunzionamento, altrimenti mi lasciava fare l'aggiornamento).

                Bisogna capire se la corrente che passa nei sensori che rilevano il disco è la stessa che passa per quel fusibile. Comunque ho trovato anche io vari video su youtube dove premere il pulsante faceva comunque riprodurre il bip ma il fusibile era aperto.

                L'unica è provare con il tester.

                Grazie mille di tutto

                Un consiglio molto PERICOLOSO è quello di ponticellare il fusibile a mano con una graffetta, ma: Prima di ponticellare devi guardare quanta tensione c'è e che tipo di tensione è. Se è in AC scordatelo. In DC ti salvi fino a 50V.
                Non è la soluzione definitiva ma ti permette di tirare fuori il disco.

                • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                  Riegel Non è la soluzione definitiva ma ti permette di tirare fuori il disco.

                  No l'ho già tirato fuori. Sotto alla console c'è un foro dove bisogna inserire un cacciavite e girare in senso antiorario. In questo modo il disco esce.

                  Ok, ho provato con il tester. Il fusibile f6202 è bruciato, l'f6201 non lo è.

                  Sono rimasto sorpreso dal fatto che questo fusibile è veramente molto piccolo (1 mm o poco più).

                  Vedo quanto mi serve a farlo riparare, in caso ci butto un po' di stagno e arrivederci.

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    Michi_d in caso ci butto un po' di stagno e arrivederci

                    edofullo il tuo problema non è il fusibile che è saltato ma ciò che ha fatto saltare il fusibile.

                    Segui i componenti a valle e verifica se ci sono componenti in corto.

                    Comunque è un 0402, 1mm * 0.5mm

                    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                      Hadx Segui i componenti a valle e verifica se ci sono componenti in corto.

                      👍

                      Hadx per vedere se c'è un corto devo tenere un puntale a massa e l'altro devo passarlo sui componenti?

                      Se il tester fa bip vuol dire che non è in corto, giusto?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile