Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere agli esperti.
La mia abitazione non risulta censita nel sito di opefiber quindi non posso procedere con il contratto con un operatore. L'abitazione esattamente di fianco alla mia è invece censita e servita da FTTH.
Casa mia è sita in viale Alcide de Gasperi n°22, Cupramontana. Quella censita è al civico 18. Il civico 20 non esiste.
Dal sito SINFI sembra che tutta la via sia cablata (c'è però uno sfasamento tra la mappa e la cablatura che non rende facilissima la consultazione).
Allego foto aerea della mia abitazione cerchiata in rosso. Quella gialla è invece il civico 18 che come dicevo risulta servito da FTTH.
è possibile che OF si sia "dimenticata" di qualche abitazione? Sentendo un po' in giro il problema sembra diffuso.
@andreagdipaolo è possibile controllare se il civico è stato mappato male come in questa discussione?

Grazie in anticipo!

Controllando nel sito BUL, il tuo civico è area bianca.
Verrai quindi coperto da FTTH o FWA del piano pubblico.
Però ancora il comune è in progettazione esecutiva, quindi non è possibile vedere le mappe dell'FTTH.
Perciò ancora non è possibile sapere se sarai coperto o no.

@matteoc Ho già controllato e credo che il sito non sia aggiornato. In molti hanno già sottoscritto contratti con tiscali, wind3, getby, ecc.
So per certo che i lavori sono ultimati e collaudati.

  • matteoc ha risposto a questo messaggio

    pierbot Hai ragione. Strano.
    Comunque sei coperto, guarda qui.

    Sì il civico 18 (in giallo) è coperto, ma non è casa mia 🙂
    Casa mia è il civico 22 (cerchiato in rosso), che non risulta coperto.

    • matteoc ha risposto a questo messaggio

      pierbot In questi casi bisogna chiedere ad un venditore, come andreagdipaolo o giusgius.
      Non li taggo per non disturbarli entrambi.
      Puoi scrivergli privatamente per email o taggarli qui.

      Io sto provando a verificare la copertura ma in questo comune la mappa di Open Fiber è talmente sfasata dalla realtà che mi viene il mal di testa.
      A occhio sembra coperto ma dovrei capire meglio la traslazione

      Questo è l'ingresso della proprietà privata?

      12, 14 e 18 sono coperti, il 22 no.

        Matt-01234- Probabilmente chi ha fatto la mappatura aveva il GPS calibrato male, se l'hanno fatta gli omini per strada.

        andreagdipaolo
        Per prima cosa, grazie mille per il tempo che mi hai dedicato.
        si l'ingresso é quello
        Boh é una situazione molto strana. L'edificio di fronte casa mia (quello con il tetto grigio chiaro) risulta servito. Li c'é un pozzetto BUL e di fianco una colonnina Enel da cui parte la linea elettrica che arriva fino a casa mia. Di questo sono sicuro perché ho dovuto faticare non poco per farmi mettere il contatorr dato che prima che facessi i lavori non c'era.
        A suo tempo avevo chiesto alla ditta esecutrice dei lavori della fibra e mi avevano detto che non ci sarebbero stati problemi: dal pozzetto BUL la fibra avrebbe raggiunto il corrugato dell'Enel e da lì casa mia. Io ho predisposto l'arrivo della fibra in questo modo, non dall'ingresso.
        L'edificio di fronte suppongo sia stato cablato dal pozzetto BUL, mi domando perché non abbiamo inserito anche il mio civico... Boh, chi ci capisce qualcosa é bravo
        Domani mando un'immagine dove spero si capisca meglio

          pierbot Se ti prendi l'impegno di sottoscrivere Tiscali con me, posso provare ad avviare una richiesta di censimento se è dichiarata la fattibilità tecnica. Ma ci vuole qualche mese.

          • pierbot ha risposto a questo messaggio

            andreagdipaolo Bhe il contratto direi che te lo sei guadagnato. Ti contatto su whatsapp. Grazie di nuovo

              pierbot Quando mi contatti linkami questa discussione che così ti identifico. Ho troppe richieste e mi perdo altrimenti

              7 giorni dopo

              Ho controllato nel sito BUL. Forse il problema è che casa mia non risulta come unità abitativa. Nella mappa non c'è il pallino nero. In questi casi a chi bisogna rivolgersi?

              2 mesi dopo

              Volevo ringraziare pubblicamente @andreagdipaolo e indirettamente Tiscali!
              A chiunque si ritrovi in una situazione simile alla mia, dove è palese che qualcosa non ha funzionato in fase di progetto e dove la fattibilità tecnica è assicurata consiglio vivamente di affidarsi ad @andreagdipaolo: vederete che riesce a stappare la situazione.
              Non posso parlare per gli altri operatori presenti nel forum ma vi posso garantire che prima di rivolgermi a lui ho sentito di persona diversi call center e non sono venuto a capo di nulla.
              Terrò il post aggiornato con gli sviluppi del caso.

              4 mesi dopo

              Aggiorno il posto perchè alla fine questa storia si è conclusa con un lieto fine!!
              Venerdì i tecnici sono venuti ad attivare la linea ed ora sono connesso in FTTH!
              Allego speed test da buon utente fibra.click:
              .\speedtest.exe -s 11427
              Speedtest by Ookla
              Server: EOLO - Milan (id = 11427)
              ISP: Tiscali SpA
              Latency: 20.88 ms (0.09 ms jitter)
              Download: 892.46 Mbps (data used: 1.6 GB)
              Upload: 283.43 Mbps (data used: 438.4 MB)
              Packet Loss: 0.0%

              Per altri che si dovessero trovare nella mia stessa situazione non posso che consigliare e stra-consigliare @andreagdipaolo che mi ha seguito, aiutato e consigliato nel migliore dei modi. Professionale, preciso, tempestivo ed efficace: un altro pianeta rispetto ai call center.
              Arrivare ad avere la linea attiva è stata una cosa parecchio travagliata per via della disorganizzazione di Open Fiber e delle ditte che fanno i lavori, ma alla fine fanno quello che devono fare.
              Grazie a tutti ed in particolare ad @andreagdipaolo!

              • Tizio ha risposto a questo messaggio
              • Tizio ha messo mi piace.

                pierbot

                pierbot Andrea è sempre Andrea non ci delude mai!!
                Goditi la nuova linea 😉

                andreagdipaolo Sono nella stessa situazione, ma con i lavori di scavo che stanno facendo proprio in queste settimane nel mio comune (Olgiate Molgora, LC). Visto che ci vorranno alcuni mesi perché il comune risulti vendibile questa segnalazione da parte di Tiscali può essere fatta anche adesso o bisogna per forza aspettare la vendibilità del servizio?

                • Tizio ha risposto a questo messaggio
                • Tizio ha messo mi piace.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile