- Modificato
Ciao a tutti!
Premessa: sto cambiando offerta con Telecom (dalla FTTC alla FTTH) e, come al solito, la cosa sta andando per le lunghe (appuntamenti con tecnici che non si presentano, ordini che a certi operatori del call center risultano in ordine mentre ad altri risultano annullati o addirittura neanche risultano...insomma le solite cose di Telecom!) e siccome mi sono innervosito ho iniziato a valutare delle alternative e la più valida mi è sembrata Unidata (almeno finché non ho scoperto i 90€ necessari per chiudere il contratto quando me ne vorrò andare, fosse anche tra 4 anni) e parlando con l'operatrice di Unidata è emerso un interessante elemento di discussione:
Secondo l'operatrice di Unidata, se io passo dalla FTTC di Telecom alla loro FTTH (che si appoggia ad OF), loro mi manderebbero i tecnici OF a tirare la fibra in casa e da allora potrei iniziare ad usufruire della loro FTTH continuando ad usufruire della FTTC Telecom essendo su un'altra linea. Nel momento in cui la FTTH Unidata sarà attiva, Unidata chiederà a Telecom la portabilità del numero ma, sempre secondo l'operatrice Unidata, loro chiederebbero solo la portabilità del numero telefonico, quindi il telefono smetterebbe di andare con Telecom ma mi resterebbe attiva la linea dati, dovendo poi io dare la disdetta a Telecom per chiudere la mia linea con loro al costo di una disdetta per chiusura (40/45€?).
Telecom invece sostiene che, nel momento in cui viene chiesta la portabilità in uscita del numero, si chiude automaticamente tutta la linea e si estingue il contratto, dovendo pagare solo il costo di una disdetta per passaggio ad un altro operatore, ovvero 5€ e tutto fatto in automatico.
Personalmente trovo più coerente quanto dice Telecom, ma non vedo perché l'operatrice Unidata debba ipotizzare il peggio (sarà che sono abituato alle operatrici Telecom secondo cui tutto è sempre semplice ed automatico poi non funziona mai nulla...).
Voi che dite?