Ciao,
in primis grazie per questo forum, che non smetto più di leggere da quando l'ho scoperto, e complimenti per l'ottimo lavoro svolto per mantenerlo ( ne so qualcosa 🙂 )
E' da poco che sono passato alla FTTC 200 di Tim ( grazie @LoreBlack) e penso che la portante non venga agganciata in pieno.

La situazione è la seguente:
Il 30 Nov si presenta il tecnico Tim per il subentro ( ore 8:30 🙂 ) e dopo aver espletato le sue cose collega il "Golden modem" che rileva una portante di 98mb.
Contemporaneamente, diciamo che c'è qualcosa che non va per una fttc 200 e gli faccio presente che la distanza dall'armadio è di 209 metri, da database Tim , e lui perplesso guarda il golden modem
e mi dice si sei sotto i 300 m, effettivamente, bisogna capire perchè perdi tutta questa banda per giunta Infostrada qui nel palazzo vedo che aggancia 144mb/s ( nel mentre guardava il cellulare)
Prima di aprire la cassetta di derivazione, presente in casa, collega il golden modem al doppino che entra da strada nella chiostrina, che si trova nel seminterrato condominiale, rilevando 140/144mb/s.
A quel punto, al 100%, il problema è nel drop e subito, con il mio aiuto, passiamo il cavo pilota e tiriamo un nuovo doppino fino in casa e rifacendo la misurazione otteniamo i valori attesi 140mb/s.
Purtroppo, il drop non riesce a farlo arrivare fino alla presa telefonica causa difficoltà a far passare il cavo pilota nel corrugato ( casa ristrutturata un anno fa) ed allora pratica una giunzione (il classico spiraletto by Sip) con il "doppino" esistente che va dalla cassetta di derivazione alla presa principale lasciando un po' di metri arrotolati nella cassetta nel caso in cui riuscissi io a farlo passare ( non ci sono derivazioni con altre prese).
Effettua una nuova misurazione ottenendo 134,41M ( la giunzione ha fatto perdere circa 6M) che per me vanno più che bene non si poteva fare altro.
In fine collega il mio modem Sercomm vd625 ( prestato da un amico in attesa che arrivi il Fritzbox 7590 ordinato da MediaWorld il 14 Nov.) e riscontra una portante di 62,1 mb/s in DOWN e 20mb/s in UP
che con il profilo 17a, diciamo la distanza ed il Sercomm ci poteva stare.
Saluta e va via ( ogni tanto si trovano tecnici preparati e che svolgono il proprio lavoro al meglio)

Il 7 Dicembre mi viene consegnato il Fritzbox e subito insieme alla mia "scimmia con la bava in bocca" effettuiamo i collegamenti, configuriamo e dopo un po' la "scimmia" muore vedendo questi valori:

firmware 7.13
102 Down e 20,xx in UP
firmware 7,21 ( dopo aggiornamento)
103 Down e 21,59 in UP

che fine hanno fatto i 30 mb/s?

passiamo ai fatti:

Profilo: 35b
Vectoring: No
Lunghezza (cavo 0,4 mm): 157m
Lunghezza (cavo 0,6 mm): 224m

valori del 7590

Golden modem:

Chiostrina:

Cosa ne pensate?

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    mcpalls La diafonia è elevatissima.

    Manda anche il grafico snr del Fritz.

    • Braccoz ha risposto a questo messaggio

      Ciao, stasera provvederò attualmente sono fuori casa...
      ok che la diafonia è elevatissima, ma perché il Golden modem ha agganciato 134 contro i 103 del Fritz?
      Se collego il Sercomm sempre 62,1mb mi rileva per tutta la giornata quindi nuovi allacci sono da escludere sarebbe diminuita.

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        mcpalls Se collego il Sercomm sempre 62,1mb mi rileva per tutta la giornata quindi nuovi allacci sono da escludere sarebbe diminuita.

        Perché il sercomn è solo 17a. (fino a 17mhz), tu sei in 35b (fino a 35mhz).

        Comunque il problema principale è che il golden modem costa migliaia di euro, il fritz!box qualche centinaia, al massimo fai il twak dell'snr.

        • mcpalls ha risposto a questo messaggio

          Hadx nel golden modem esce Vectoring FULL...

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Braccoz si, c'è ma è inattivo, anche da me usciva al tecnico, ma è tenuto in modalità "non operativa".

            QRDG
            intendevo dire che anche la portante rilevata dal Sercomm , anche se in 17a, doveva risentire di nuovi allacci o in generale di diafonia, se aumentanta, tra il periodo 30 Nov., rilevazione effettuata con il Golden modem, a quando ho installato il Fritz.
            In particolare, il modello utilizzato costa circa 2000€ e utilizza, ovviamente, chipset Broadcom .
            Il sesto senso mi diceva di comprare un modem con il Broadcom ora il tarlo assassino mi ucciderà 😃 .

            @Hadx

            p.s.
            anche se l'attrezzo costasse migliaia di Euro, secondo me, una differenza di 30mb/s è tanta come discostamento, valore maggiore di un'adsl 20mb. che ancora è usata moltissimo in Italia.

              mcpalls ora il tarlo assassino mi ucciderà

              ahaha

              mcpalls intendevo dire che anche la portante rilevata dal Sercomm , anche se in 17a, doveva risentire di nuovi allacci o in generale di diafonia, se aumentanta, tra il periodo 30 Nov., rilevazione effettuata con il Golden modem, a quando ho installato il Fritz.

              La diafonia potrebbe essere aumentata solamente nelle frequenze del 35b, magari delle persone in zona hanno chiesto il passaggio da 100 a 200 Mbps.

              • QRDG ha messo mi piace.

              Poichè, entro il 14 Dicembre posso effettuare il recesso da Tim, secondo voi, passando alla fttc di Fastweb potrei ottenere miglioramenti?

                mcpalls Non avresti miglioramenti anche se fosse in slu.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile