Ciao a tutti, da quasi un mese sto avendo problemi con la mia linea Fibra50 di Infostrada (fino ad oggi in 7 anni non avevo mai avuto grossi guai: sono passato da ADSL 8 mega, poi ADSL 20 Mega ed infine alla fibra agganciando sempre la massima portante e raggiungendo sempre i più alti valori di download, upload e latenza). Nella prima metà di settembre sono iniziati i rallentamenti serali poi, dopo un upgrade alla Fibra 100 (sfruttando una variazione contrattuale), sono caduto in un oblio di continue disconnessioni (ogni 6'11" esatti!) che Infostrada/Tim non riescono a gestire. La variazione è andata in porto il 27/09 per cui ho tempo fino al 14/10 per disdire nuovamente e passare ad altro gestore. Sono a Napoli. Cosa mi consigliate di fare? Escludendo Fastweb posso pensare che indipendentemente dal gestore la mia linea tornerà ad essere performante come una volta?
Grazie a tutti!

Sei a Napoli, non ti raggiunge nessuna FTTH? Cerca sui siti di TIM, di Fastweb e di Vodafone, indicativamente, per capire se ti raggiungono Open Fiber o FlashFiber.
Facci sapere e ti diremo. Eventualmente potrei avere una proposta interessante.
Ho già sentito il tuo problema, succedeva su cerci armadi ad alcuni clienti Wind.

Grazie per la celere risposta @andreagdipaolo! Purtroppo ci vorrà ancora qualche mese prima che nella mia abitazione arrivi la FTTH (anche se in zona ce l'hanno ormai tutti....)
Devo scegliere una FTTC confidando nella bontà del tratto in rame Armadio-casa (che si è sempre mostrato performante) che sia completamente compatibile con le configurazioni PlayStation 4
Sono però spaventato dai tempi di attivazione.
Confido nel tuo/vostro aiuto!
Buona domenica

Hai controllato cosa dice qua? Per la FTTH, intendo

    se può servire questo è il mio tracciamento su fibermap

    matteocontrini Grazie!
    mi sembra che confermi che c'è da attendere un pò per la FTTH.....

      matteocontrini 3 2018 4 2020 (100)
      Direi che siamo lì, nonostante le stime entro il 2019 incluso lo coprono tutti e due.

      Io nel frattempo potrei attivarti una FTTC 100/20 con Tiscali, perchè copriamo sulla centrale NAPOITBT.

      Secondo quello che leggo in giro arriverebbe prima la FTTH che il router Tiscali. Posso andare un attimo fuori tema? C’è un modo per sapere se Infostrada ha segnalato il guasto a TIM? E se esiste una segnalazione ancora aperta?
      Grazie!

        MarioMorra Secondo quello che leggo in giro arriverebbe prima la FTTH che il router Tiscali.

        Un paio di mesi massimo, circa.

        MarioMorra C’è un modo per sapere se Infostrada ha segnalato il guasto a TIM? E se esiste una segnalazione ancora aperta?

        In teoria sono dati privati, chiama il 155...

          Anche facendo una nuova attivazione (perdendo il vecchio numero) i tempi sarebbero quelli? Grazie!

            MarioMorra Sì, circa. La differenza è poca. Tutto temporaneo, di solito ci vogliono due settimane per le attivazioni e tre-quattro per le migrazioni

            Oggi sono stato chiamato da un tecnico da Bologna. Mi ha spiegato che le continue disconnessioni potrebbero essere legate all’upgrade dalla fibra50 alla fibra100. Secondo lui l’unica strada percorribile (che ha proposto a Wind) è un downgrade che, da quanto ho capito, potrebbe eliminare le disconnessioni ma non i rallentamenti serali. Intanto la mia segnalazione è chiusa per: situazione non migliorabile. Linea non idonea (!)
            Dipendesse da Wind (quindi senza una mia richiesta di recesso) continuerei a pagare senza avere nessun servizio. Domani intanto recedo ma poi cosa mi consigliate?
            Un cambio gestore migliorerebbe la situazione per quanto riguarda i rallentamenti? Corro il rischio di disconnessioni randomiche anche con altri operatori?
            Grazie a tutti!

              MarioMorra Cambiando operatore cambia tutta la rete a partire dalla centrale fino alle destinazioni.
              Per il problema della linea intermittente, non saprei.
              Tiscali tende a essere molto scarica e a soffrire molto raramente di rallentamenti serali significativi.

                andreagdipaolo grazie per la risposta! Fino ad oggi credevo (o mi aveva i fatto credere) che disconnessioni e rallentamenti fossero entrambi legati al guasto che veniva supposto (e che secondo il tecnico che mi ha chiamato non c’è...).
                Per quanto riguarda la saturazione degli slot a disposizione Tiscali è quella che mi da più rassicurazioni (come succedeva per Infostrada qualche tempo fa) ma l’assenza di Assistenza e i lunghi tempi di attivazione mi spingono altrove (Vodafone?)
                Non vorrei passare dalla padella alla brace!
                Grazie sempre

                • bio1712 ha risposto a questo messaggio

                  MarioMorra Se proprio vuoi andare sul sicuro, senza guardare il costo, scegli TIM.
                  Altrimenti, indubbiamente il rapporto qualità/prezzo è maggiore con Tiscali.

                  Confermo le attese tra uno e due mesi. L'assistenza sono io, che ho un contatto diretto con Cagliari essendo accreditato.

                  Intanto ho provveduto (tramite PEC) a chiedere un intervento tecnico alla Wind per escludere le altre problematiche che potrebbero causare queste disconnessioni randomiche. Su questo (ed altri) forum ho constatato che si tratta di una situazione nota che spesso si è risolta collocando l'utente su una posizione più favorevole all'interno del ONU CAB oppure sostituendo il router (o aggiorandone il firmware). Come si può scegliere la via del downgrade senza che prima vengano verificate materialmente (cioè con l'intervento di un tecnico in loco) tutte le componenti che concorrono al corretto funzionamento della linea?
                  infine ho alcune domande per i più esperti.
                  Se dovessi optare definitivamente per la chiusura di questo contratto, potrei chiedere contestualmente ed immediatamente l'attivazione di una nuova linea ad altro gestore (senza quindi codice di migrazione rinunciando al mio vecchio numero telefonico)? oppure è necessario che la vecchia linea venga definitivamente soppressa prima di fare nuova richiesta?
                  in termini di tempo sarebbe più favorevole procedere ad un cambio operatore (con codice migrazione? in questo caso quanto tempo rimarrei senza linea (posto che quella attuale possa ancora definirsi così.....)?
                  Grazie a tutti per la pazienza!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile