• FTTH
  • Lentezza fibra Tiscali

Buon pomeriggio a tutti, vi racconto la mia situazione per capire se si può fare qualcosa per migliorare la connessione FTTH con Tiscali che ho attivato ad Agosto e che ad oggi non raggiunge ancora le velocità promesse.
L'installazione della Fibra è stata fatta quando il router non mi era stato ancora consegnato e quindi il tecnico ha solo fatto i collegamenti e testato il segnale in ingresso (molto alto, con una perdita di -1 rispetto al ROE TIM-Fastweb installato sul muro di casa).
Un paio di giorni dopo è arrivato il Router (Zyxel VMG8825-T50K)) che una volta collegato si è allineato ed ha incominciato a trasmettere a 190-200Mbps in download e 103Mbps in Upload, nonostante nel pannello di controllo del router riporti che la connessione con WAN è a 1000/Full e le porte LAN lavorano anch'esse alla stessa velocità.
Ritenendo la connessione "lenta" rispetto a quanto mi avevano prospettato (800/900Mbps) ho alcuni ticket con Tiscali per capire il motivo di questa velocità. Essendo per loro tutto a posto, mi hanno consigliato di fare il Test Ufficiale con il sw del Garante, cosa che sino ad ora non ho fatto in quanto lavorando da casa non posso staccare tutto per 24 ore continuative.
Nel frattempo ho:

  1. Messo un cavo CAT8 dall'ONT al Router ed il cavo in dotazione (non so di quale categoria) dallo Zyxel al PC (di ultima generazione con LAN Gigabit) - considerare che la connessione wireless a 5Ghz ha circa la medesima velocità di quando collego il cavo (230Mbps)
  2. Testato un router TIM HUB senza miglioramenti di sorta
  3. Fatto fare un controllo alla linea / connessioni dal Tecnico che ha effettuato l'installazione, il quale mi ha rifatto i collegamenti che prima mancavano tra Borchia a Muro e ONT (in fase di installazione il cavo andava direttamente all'ONT)
  4. Resettato il Modem e rifatto l'allineamento

A questo punto non capisco se è proprio la linea che è lenta perchè ci sono troppe connessioni intermedie alle altre abitazioni (sto in periferia di Modena ma ho l'armadio della fibra a 100mt da casa), se è il router da aggiornare (la versione del FW è la V5.50(ABRN.0)b6 ), se possono essere i cavi LAN o altro..
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ? Ci sono parametri o interventi da effettuare per migliorare la connessione ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Ma è una linea Vula TIM o su Fastweb ?

Ciao, il tecnico mi ha detto che si appoggia a TIM, cosa che parrebbe anche confermata dal fatto che mi hanno dato un modem Zyxel e non il Fritzbox; c'è qualche modo per vederlo in concreto ? Circa un anno fa quando hanno steso la fibra, i cartelli riportavano che i lavori li stavano facendo "Tim e Fastweb"

  • roby941 ha risposto a questo messaggio

    roby941
    Ciao, dove di preciso ? Nei dettagli del mio piano c'è solo questo:
    Nome del Prodotto Tiscali ADSL
    Tipologia ADSL
    Descrizione del prodotto UltraInternet Fibra
    Stato Attivo
    Data di attivazione 08/08/2020
    Il fatto che ci sia scritto ADSL lo avevo già fatto notare ma mi avevano detto che era una descrizione standard e che il mio contratto era a 1Gigabit (come in effetti compare sul router).

      Ciao stessa identica cosa. Ho il modem Zyxel con Tiscali 1000 e la velocità non va oltre i 300mbps. Sto pensando sia un problema di modem perché con il vecchio modem Genew, sempre tiscali 1gb, viaggiava intorno ai 6/700

        onit87
        Ciao, come scrivevo nel messaggio iniziale, ho provato anche con un TIMHUB che mi ha lasciato il tecnico però la velocità è sempre la stessa. Avevo pensato anch'io fosse il modem, però visti i risultati con il modem TIM avevo accantonato l'idea.

        MaurizioMussi
        Nella voce "Trasloco" ho trovato che ho questo contratto "Suite Fibra VULA_H LA 1GB 10/2017" quindi è TIM.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile