Buongiorno, volevo sottoporvi questo problema.
Sono cliente Fastweb FTTC da 2 settimane, nessun problema nell'attivazione della linea e messa in funzione del Fastgate. Successivamente ho richiesto abilitazione per usare il mio modem Fritzbox, anche qui nessun problema internet e VOIP perfettamente funzionanti.
Per finire ho chiesto IP pubblico e da qui sono nati i problemi: l'IP assegnato non è stato associato al Fritzbox ma solo al Fastgate, da quando è stato assegnato IP pubblico la fonia non funziona più con il Fritzbox.
L'assistenza tecnica non ha saputo risolvere il problema.
Qulacuno ha avuto la stessa esperienza e sa indicarmi come risolvere?
Grazie
IP pubblico e modem Fritzbox
MarcelloRe per avere IP pubblico sull’interfaccia WAN del fritz devi necessariamente togliere di mezzo il Fastgate e collegare direttamente il Fritz alla linea. Sospetto che questo possa aiutare anche con il problema con il VOIP.
LucaTNT infatti il Fastgate non è più collegato, ho solo il Fritzxbox 7490, ma la fonia non funziona più e nemmeno IP pubblico. PS se metto il Fastgate funziona tutto.
- Modificato
MarcelloRe hai inserito le credenziali per la connessione?
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/
MarcelloRe Molto probabile che devi fornire all'assistenza F.W. il mac del FritzBox, in modo che lo possono associare e inserire nel loro sistema.
Michele1977 già inviato, infatti il fritzbox collegato direttamente alla DSL funziona. Ma da quando ho chiesto ip pubblico per il fritzbox, la fonia non funziona e l'ip rimane comunque nattato. Come detto prima collegando il fastgate ricevo ip pubblico e la fonia funziona.
LucaTheHacker Le credenziali per la fonia le ho inserite, mentre le credenziali per internet non vengono usate.
Hai utilizzato la configurazione selezionando Fastweb?
Se si ho dei dubbi, mi sa tanto che devi configurare a mano la connessione.
Michele1977 Penso che la configurazione sia corretta altrimenti non prenderebbe nessun ip. Ho provato anche a impostare i parametri manualmente invece che usare dhcp ,prendendo quelli del fastgate e calcolando la subnet a mano ma senza successo.
MarcelloRe ciao, mi trovo nella tua stessa e identica situazione. Alla fine sei riuscito a risolvere con l'assistenza o c'è una soluzione alternativa?
Quando chiamo per esporre il problema mi trovo sempre di fronte ad operatori che non sanno nemmeno cosa sia il NAT! Grazie mille
alex92ghi leggo solo adesso il post. Si tutto risolto, dopo qualche giorno sono stato contattato da un tecnico che ha capito il problema, mi ha richiamato il giorno successivo e con lui abbiamo provato in diretta e l'IP risultava correttamente assegnato al mio modem.
MarcelloRe beato te, io sono in guerra da giorni.
MarcelloRe Scusa, arrivo con qualche anno di ritardo, ma a quanto pare i problemi con fw sono sempre gli stessi. Posso chiederti come ha risolto il tecnico?