Ciao a tutti, da qualche giorno sono passato dall'adsl alla fibra e Tim mi ha fornito il modem tim hub + zte h388x. Nel complesso la connessione è buona anche se non ho avuto grandi miglioramenti. Inoltre ha qualche problema di stabilità dato che più o meno ogni giorno ci sono dei momenti in cui salta per una decina di minuti. Il vero problema per me però è che la connessione ha quasi sempre un ping buono (inferiore a 30ms) inquinato da picchi enormi ogni 2 secondi.

64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=0 ttl=64 time=665.438 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=7.160 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=6.103 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=10.315 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=64 time=338.092 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=64 time=2.853 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=6 ttl=64 time=581.950 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=7 ttl=64 time=6.696 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=8 ttl=64 time=517.305 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=9 ttl=64 time=3.391 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=10 ttl=64 time=556.509 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=11 ttl=64 time=6.735 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=12 ttl=64 time=600.722 ms

Ho provato a gestire le impostazioni della connessione ma il software del modem impedisce di mettere mano a qualsiasi cosa, posso solo aprire delle porte ma non credo che avrebbe alcuna utilità. La distanza dal modem non è un fattore perché questo problema di ping si presenta anche posizionandosi davanti allo stesso. Inoltre risulta lo stesso problema con diversi dispositivi (pc, telefoni, console) quindi non può che essere un problema della connessione.

Non so come procedere perché la TIM non ritiene di avere responsabilità in questo problema. L'unica soluzione è collegare dei cavi ethernet? C'è altro che io possa fare? Come è possibile che la fibra presenti questo problema?

    Vittorio93 Sicuramente devi fare un test con un cavo ethernet per vedere dove sia il problema, via wifi è inutile.

    Vittorio93 Collegati via ethernet al router e fai un winMTR su 8.8.8.8

      Vittorio93 Il WIFI è instabile in particolar modo in quel router che possiedo anche io. La prova la devi fare tramite cavo LAN collegato al PC senza dispositivi che ""ciucciano"" banda. Quindi disattiva il Wifi del modem. Dopo aver fatto ciò fai come ti ha detto Hadx

      Sicuramente con il cavo risolvi ma hai provato a separare le bande ed assicurarti di essere connesso alla 5GHz? Probabilmente hai i canali della 2.4 affollatissimi.

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        Andrea87 non c'entra nulla. Per esperienza perché (purtroppo ancora lo posseggo) il WIFI di questo modem/router TIM è qualcosa di inaccettabile. Il modem vecchio va meglio di questo nuovo e non sto scherzando (ovviamente in WIFI).

        Vi ringrazio per le risposte. Collegandomi via ethernet il problema scompare, ho un ping sempre costantemente basso e ho fatto diverse prove. Potrei risolvere il problema organizzandomi per avere delle uscite di cavi ethernet in varie stanze. Mi chiedevo però se ci sono altre possibilità. Purtroppo il software del modem mi impedisce di separare le bande, non mi permette di fare nulla. Non avevo idea che il modem più "avanzato" di Tim fosse così chiuso e inefficiente

          Hadx ha cambiato il titolo in Ping spikes con Tim Hub+ .

          Vittorio93
          I router dei provider sono tutti castrati, fanno a gara a chi ce l'ha più limitato di altri.
          Altro problema è poi fargli sapere quali bug ha che opzioni settabili da menu si vorrebbe, già coi Technicolor è stato dfficile, figurati ora con uno ZTE.

          Vittorio93

          Vittorio93 Purtroppo il software del modem mi impedisce di separare le bande, non mi permette di fare nulla.

          questo non è vero. Perchè disabilitando il band steering hai la possibilità di separare le bande. Ma in ogni caso avresti problemi perchè il WIFI è indecente

            giuse56

            Non me ne ero reso conto, girando per il pannello del modem non ho trovato praticamente nessuna impostazione da poter cambiare. Tu che hai lo stesso modem quindi non sei riuscito a migliorare nulla?

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              Vittorio93 in pratica no. Noto subito che nei game a che ho 29-50 ping schizza a 250 e oltre. Ho provato di tutto. Ho disattivato il 5ghz. Ho separato le bande. Ho provato a mettere solo il wifi n a 2.4 ghz con 20 mhz di larghezza banda con canale manuale 1. Il problema persiste sia su banda 2.4 ghz che su banda a 5ghz. Provando canali diversi, larghezze di banda diversi e anche con protocolli diversi. Insomma in sostanza sto modem/router lato WIFI è da buttare. Perché è veramente qualcosa di indecente e mi limito a dire ciò. Col precedente tim hub technicolor su banda a 2.4 ghz con larghezza banda a 20 mhz e canale impostato fisso a 1. Non avevo problemi di ping di nessun tipo nemmeno se facevo streaming su twitch/youtube.
              EDIT: Sto provando con la banda a 2.4 ghz con larghezza banda a 20 mhz e canale 1 fisso. Ho disabilitato la 5ghz e il SGI e sembra andar bene. Ho un ping costante 36 e max 50. Ma non è saltato a 250 dopo pochi secondi come faceva prima. Prova a fare la stessa prova e vedi se ti si risolve il problema. Inoltre come protocollo ho usato la versione n di 2.4ghz

                giuse56

                Ti ringrazio, ci proverò. Mi sto comunque convincendo che l'ethernet è l'unico modo per avere la certezza che il problema non si ripresenti

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  Vittorio93 niente mi ricordavo bene. Continua ad avere schizzi di ping fino a 240 e anche 400, però, ci va meno frequentemente. Per la maggior parte del tempo mantiene i 36-40 di ping.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile