Ciao a tutti, chiedo info qui data la popolazione variegata che frequenta il forum (e perchè fondamentalmente ormai mi fido solo di voi 😃 ).
Stavo cercando di capire quanto una persona potesse guadagnare a Lugano come IT System Engineer con contratto da frontaliere (quindi continuando a vivere in Italia).
Ho fatto anche una prova su Salarium, dove mi viene indicata una cifra di 6500CHF lordi al mese.
Devo quindi considerare che offerte al di sotto sono "sottopagate"?

C'è qualche anima pia che può aiutarmi a trovare una risposta?
Grazie mille!

    texd86 da quello che so, se prendi meno di 3k euro al mese netti sei sottopagato

    • [cancellato]

    texd86 Oramai sono finiti i bei tempi, gli italiani che lavorano in svizzera sono sottopagati rispetto agli svizzeri...e quindi va valutato attentamente se il gioco vale la candela...

      [cancellato]
      Puoi aiutarmi a capire meglio? Quando è che il gioco vale la candela? Quando il netto si aggira attorno al doppio del netto italiano?

        Io so che 4 anni fa nella Svizzera interna, un ingegnere meccanico qualificato poteva arrivare a 90-100k lordi all'anno, un dottorando in quel campo mi pare fosse sugli 70-80k all'anno, ma al contrario dell'Italia li lo stipendio da dottorando era paragonabile a quello di un lavoro vero, perchè c'era forse più richiesta che domanda (vogliono tutti andare a lavorare).

        PERÒ:
        1) Appena ci si spostava in un settore prestigioso (lavoro ambito perché "cool" ma poche industrie nel settore e molti aspiranti dipendenti) mi pare si scendesse a 70k lordo
        2) Svizzera interna, posizioni per germanofoni (non necessariamente indigeni, ma cmq sapendo il tedesco)
        3) periodo pre-pandemico
        4) meccanici e non informatici, in Italia forse si va meglio come meccanici (se dipendenti), in Svizzera magari viceversa (quello che gli informatici siano solo smanettoni sottopagati penso sia un fenomeno itsliano....)
        5) tutte le info sopra sono non confermate, solo "voci di corridoio" studiando via.

        In conclusione: per un 'taiàn in Ticino ad occhio 6500k non mi sembrano affatto male, però non so come sia nel settore informatico.

        Su tutta la questione frontalieri e fiscalità relativa dono inesperto, ma sono sicuro che il web è pieno di forum di Lumbárd che fanno avanti-e-indietro.

        Valuta anche il fatto di fare ore di coda alla mattina, spesso passo prima delle 8 vicino ad alcune strade battute dai frontalieri e c'è un traffico impressionante.

        grazie a tutti per le indicazioni...la questione del traffico mattutino mi impressiona abbastanza, viaggiando sempre sul file del minuto 😃

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          texd86 la questione del traffico mattutino mi impressiona abbastanza

          Valuta l'opzione treno per il discorso trasporto, non so come sia la situazione ferrovie in zona Lugano ma conoscevo una persona che faceva Domodossola - Briga ogni mattina in treno ed in mezz'oretta era la, senza preoccuparsi di code e altro.

          • [cancellato]

          texd86 Devi valutare quanto costa il tuo viaggio Autostrada Benzina usura auto.
          Lo stress del viaggio code etc, vita privata etc.
          Riconciliazione contributi inps per la pensione.

          Tutto dipende da quanto ti pagheranno ma in zona lugano ripeto i bei tempi sono finiti.

            [cancellato] Tutto dipende da quanto ti pagheranno ma in zona lugano ripeto i bei tempi sono finiti.

            la storia della mia vita in pratica... arrivo o 1 minuto prima o 1 minuto dopo 😃

            texd86 quanto una persona potesse guadagnare a Lugano

            Di più

            3 anni dopo

            texd86 se ti danno 6500 a Lugano è un buon stipendio per Ticino, chiaro, a Zurigo ti darebbero 8-9, però loro non possono andare a fare la spesa in Italia 🤣, comunque avevo trovato in giro un elenco dei siti dove cercare l'impiego in Ticino. C'è anche qualche sito specializzato per IT. Magari a qualcuno può sembrare utile
            https://jobs.esperto.ch/blog/elenco-dei-portali-di-offerte-di-lavoro-in-ticino

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile