Salve ho una linea fastweb fttc (200 mega) su cabinet fastweb e la fonia e' pots (no voip). E' una cosa comune non avere il voip in questa situazione o dipende dalle caratteristiche dello dslam a cui sono collegato?

    Nick1997 giusto per curiosita': e' quindi nello dslam che avviene la conversione del segnale fonia da pots in ip ? Sinceramente mi trovo meglio con altri operatori fttc che usano il voip fin dal cliente

      • [cancellato]

      • Modificato

      AgostinoLangellotti quindi nello dslam che avviene la conversione del segnale fonia da pots in ip

      No. Quando sei in VoIP la fonia "analogica" non esiste proprio più (tranne il tuo impianto, al massimo). Difatti ti colleghi direttamente via SIP/RTP al server VoIP remoto.

      In realtà quando sei in fonia POTS è nella centrale (o nell'armadio, con alcuni tipi di apparati) che avviene la conversione digitale/analogico, non credo che esistano più ormai linee analogiche a monte delle centrali.

        [cancellato] nello slu l'unico rame che c'e' e' tra il cabinet e casa del cliente, tutto il resto e' fibra (ip).
        Credo, quindi, che la conversione da analogico a sip avviene nello dslam.
        Nell'adsl o nelle linee solo voce questa conversione avviene in centrale telefonica

          • [cancellato]

          AgostinoLangellotti nello slu l'unico rame che c'e' e' tra il cabinet e casa del cliente, tutto il resto e' fibra (ip).

          Anche in SLU sono connessi all'ARL TIM che è connesso anche in rame alla centrale. Non so se la telefonia POTS la erogano da linea telefonica gestita da TIM mentre l'ONU Fastweb eroga solo la VDSL. Visto che i segnali non si sovrappongono si può fare. In altri paesi lo fanno comunemente, è in Italia che ci si sta spostando rapidamente sul VoIP.

          Ho probabilmente frainteso il tuo messaggio sopra dove scrivevi "e' quindi nello dslam che avviene la conversione del segnale fonia da pots in ip", interpretandolo come conversione da POTS a VoIP. Si può erogare telefonia POTS direttamente da armadio, sì. Basta avere gli apparati giusti.

            [cancellato] nn sono sicuro ma nel caso in cui la telefonia passi per la centrale telecom (ovvero viene sfruttato il rame da centrale a cabinet, si paga dazio a telecom...comunque personalmente trovo migliore la gestione della fonia tutta in voip

              • [cancellato]

              AgostinoLangellotti si paga dazio a telecom

              Vero, però si possono usare apparati che erogano solo la VDSL. Non so perché in SLU Fastweb ha deciso di erogare fonia POTS, né come effettivamente lo fa, altri potranno darti questa informazione.

              AgostinoLangellotti comunque personalmente trovo migliore la gestione della fonia tutta in voip

              In FTTH diventerà obbligatorio, visto che non c'è modo di avere il canale analogico sulla fibra GPON....

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile