D3de Ho trovato questo anche se "a parete" ma sarebbe ottimo perchè riuscirei a metterlo sopra al piano che ho in quella stanza, che dici?
Io ho preso un rack di quella serie e mi trovo bene. Però ti consiglio la versione da 60cm di profondità per avere più areazione e comodità (quei 15 cm ti permettono di infilarci dentro in futuro qualche nas/ups ultracompatto).
Io ho preso il 16U da 60cm di profondità e l'ho avvitato direttamente al muro facendo arrivare da dietro (ha fori di entrata dietro, sotto e sopra) i cavi che vanno per la casa. Da sotto faccio arrivare dall'esterno i cavi di ups/server (preesistenti al rack e di formato non adatto).
Per essere "future proof" considera di andare sui 12-16U. Si riempe velocemente, soprattutto se metti mensole per router/nas/modem non da rack.
Considera che hai almeno una ciabatta da rack, un patch panel e un pannellino (o spazio vuoto) di gestione cavi. Se i router/switch sono più di uno, gli spazi per gestione cavi (ed aria per il raffreddamento) possono aumentare.
Io ad esempio ho due ciabatte, un patch panel cat6 da 24 porte (solo 18 usate, ma non vale la pena prenderlo più piccolo), uno switch smart gigabit da 24 porte, uno switch smart gigabit da 8 porte poe (per gli AP) e 4 sfp, due spazi per i cavi, ventole sul tetto e 7 U sono già partite... Una mensola per router wifi e modem adsl mi mangia altre 4U e arrivo a 11U... Una seconda mensola per il serverino (minipc modificato + hd esterni) mangia altre 4U e arrivo a 15U occupate su 16...
Se non ricordo male con poca spesa si possono volendo aggiungere delle ruote sotto per metterlo a terra (Ma tanto una volta montato, li rimane e tanto vale averlo appeso per una soluzione più ordinata).