• FTTC
  • Sistema Mesh eero

Salve a tutti, ho due linee fibra 100 in due case separate:

  • una Tim con il timhub
  • una Vodafone con la powestation

Per entrambe, dovrei migliorare la copertura di casa. Stavo pensando al sistema eero in offerta su Amazon in questi giorni, posso prenderli tranquillamente o avrò dei problemi di configurazione?

L'idea è di usare il wifi per la maggior parte dei dispositivi, solo pochi con il cavo ethernet.

Consigliate un sistema Mesh onun buon RangeExtender attaccato al modem?

Come devo configurare il tutto?

    LorenzoCarullo Ho appena preso il kit eero da 3 in offerta su amazon, ce l’ho da 3/4 giorni e devo dire che è ottimo. La configurazione è semplicissima, la copertura del wifi è ottima e le prestazioni anche. Io ho messo il mio modem-router Huawei in Bridge, collegando un eero via ethernet, da lì poi puoi collegare gli altri due sempre via cavo (se hai già i cavi per casa) oppure lasciandoli in wireless (come ho fatto io).
    Per darti un’idea: collegato al primo eero al secondo piano che fa da gateway faccio circa 130/20 mbps, mentre collegato al terzo al piano terra, faccio circa 90/10.
    Conta checasa mia è su tre piani, circa 300 metri e con i muri in pietra. Se rapporti tutto alla tua connessione e alla tua casa, puoi avere un po’ un’idea di come potrebbe andare.
    Lascia perdere gli extender, prima di prendere gli eero usavo una powerline e un extender, non pensavo ci fosse una gran differenza ma ho cambiato subito idea.
    Mancano un po’ di impostazioni più “avanzate” che poi alla fine in casa di solito non servono nemmeno, è una soluzione molto plug & play. Ti consiglio di prenderli finché sono in offerta, al massimo fai il reso

    Prendili e se non ti piacciono (difficile) fai il reso.

    Poi mi raccomando o metti in bridge il modem/router o metti in bridge gli eero, altrimenti hai doppio NAT. In entrambi i casi vanno alla grande.

    (Non so se si può mettere in bridge mode il tim hub, la powerstation credo non sia possibile)

    Grazie per le risposte, li ho ordinati.

    Come metto in bridge il Tim hub o la powestation?

    Sull'app eero, vai su IMPOSTAZIONI (rottellina in basso a destra), Avanzate e poi su DHCT E NAT. Le opzioni sono automatico, ip manuale, bridge.

    Ecco queste cose ignoro: cosa settare sui modem/router e cosa sui dispositivi eero?

    Da quello che ho capito l'ideale sarebbe che il timhub o la powestation funzionassero solo da modem, demandando la parte router agli eero.

    Come fare?

      LorenzoCarullo se imposti in bridge il modem, poi non puoi collegarci i pc con i cavi ethernet (andranno attaccati agli eero, direttamente o tramite uno switch). Se non sei molto pratico ti consiglio di lasciare che il modem dell'operatore ti faccia anche da router impostando gli eero in bridge come ti hanno suggerito.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile