• Fastweb
  • Aiutatemi a capire che tipo di connessione ho

Buongiorno a tutti. Ho scoperto questo forum per caso e sono davvero stupito dalla qualità dei contenuti! Sono ancora un profano in questa materia, spero di poter recuperare presto 🙂

Detto questo, premetto che sono cliente Fastweb da 5 anni. Abito in un piccolo comune della provincia di Lecce. Avevo una ADSL Fastweb a 20 mega, con ogni probabilità in affitto da Telecom, che altalenava dall'osceno al molto osceno.

Un giorno di 3 anni fa la connessione scompare e mi arriva un SMS da Fastweb dicendo che stavano "lavorando per migliorare la mia linea". Non nutrivo molte speranze, eppure passano un paio di giorni e alla fine mi ritrovo con una linea migliore.

Dalle info sul Fastgate leggo che mi allaccio a 40 down e 7 up, con 30-7 effettivi. Ping, jitter e packet loss perfetti. Avrò avuto solo un paio di cadute di connessione in 3 anni! Sono decisamente soddisfatto.

Ma mi è sempre rimasto un dubbio: con quale tecnologia sono allacciato? Vorrei consigliare Fastweb a miei amici, ma vorrei capire se anche loro potranno avere la mia stessa connessione, che nel mio paese è la più veloce sul mercato (la fibra non c'è).

Tutto quello che sono riuscito a capire da innumerevoli chiamate a call center impreparati è che ho avuto un intervento di "ribaltamento". Cosa vuol dire? Non sono ADSL, non sono fibra... cosa sono?

    • [cancellato]

    f_dp Ti hanno passato su FTTC che con grande probabilità potresti migliorare sezionando l'impianto di casa a dovere.

    • f_dp ha risposto a questo messaggio

      f_dp Dalla velocità sembra FTTC (fibra fino al cabinet, tratta cabinet - casa in rame) o FTTE (fibra fino alla centrale, tratta centrale - casa in rame).
      Puoi controllare cosa ti viene fuori nella verifuca del tuo indirizzo su https://fibermap.it ?

      • f_dp ha risposto a questo messaggio

        f_dp probabilmente ti avranno allacciato in FTTE,dove la fibra arriva fino alla centrale e poi tramite un apparato va fino a casa tua. In questo caso mi sembra strano,Fastweb non so se abbia mai avuto apparati FTTE,probabilmente sì. Il massimo teorico comunque che puoi ottenere è 100/20 se ti fai modificare il profilo in 17a

        f_dp Vorrei consigliare Fastweb a miei amici

        Non siete coperti da eolo 100? O altri wisp locali che possono offrire di più?

        • f_dp ha risposto a questo messaggio

          f_dp Fastweb fa questo "giochetto": in alcune centrali in cui ha i propri apparati (leggi ULL) vende dei contratti ADSL che in verità sono delle VDSL2 da centrale (lo stesso standard della FTTC). In base alla distanza andrà ovviamente più o meno bene.

          • f_dp ha risposto a questo messaggio
          • f_dp ha messo mi piace.

            Molto stranamente, sono abbastanza sicuro che la fibra non ci sia ancora nel mio comune visto che la posa dei cavi è ancora in corso in gran parte delle zone e che la consegna del progetto è datata 2022 (info ottenute dal comune).

            rieges Ho inviato il risultato da fibermap.

            [cancellato] Rekko Andando nell'area clienti Fastweb mi viene ribadito che sono su Rame. Anche verificando la copertura dal loro stesso sito risulto in Rame 20 mega.

            x_term Potresti aver ragione. Spiegherebbe molte cose.

              f_dp Andando nell'area clienti Fastweb mi viene ribadito che sono su Rame. Anche verificando la copertura dal loro stesso sito risulto in Rame 20 mega.

              Allora hanno fatto il loro giochetto di VDSL2 da centrale. Bene così 😀

              • f_dp ha risposto a questo messaggio
              • f_dp ha messo mi piace.

                cristopher99 Non ci lamentiamo! 😃 C'è un modo per sapere se questa stessa tecnologia potrebbero riservarla a nuovi clienti? Questo lockdown sarebbe stato diverso se i miei amici e la mia ragazza avessero avuto una connessione degna.

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  f_dp Se le abitazioni sono collegate alla stessa centrale è possibile che FW li metta in VDSL (FTTE).
                  Quello che ha detto @x_term spiega l'assenza della copertura VDSL da fibermap, la dicitura ADSL dal sito di FW e la velocità del FASTGate.
                  Purtroppo non c'è modo di essere sicuri su quale tecnologia colegheranno i nuovi clienti.

                  • f_dp ha risposto a questo messaggio

                    rieges Grazie mille per il chiarimento. Un'ultima domanda: ho acquistato un Fritzbox 7530 più un ripetitore da collegare in mesh per portare il wifi in tutta la casa. Sono indeciso se sostituire il Fastgate (e rinunciare all'assistenza remota, praticamente) o collegarlo in cascata. C'è la minima possibilità che io possa spremere qualche mega in più con il 7530 al posto del Fastgate, avvicinandomi ai valori della portante, o in ogni caso dovrei aspettarmi le stesse prestazioni di rete?

                      f_dp Per questo tipo di connessione fastweb limita il profilo a 30 in down e 10 in up (sull'upload non ne sono sicuro), ho anch'io ho usufruito di questo trucchetto di fastweb (Ho circa 70/10 di portante ma lo speedtest si ferma a 30)

                      • f_dp ha risposto a questo messaggio

                        f_dp Confermo! Quando l'ho saputo ho richiesto subito il passaggio a Fastweb

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile