• FTTC
  • Problema disconnessione DSL

Buongiorno, all'inizio di settembre ho attivato un contratto FTTC TIM Super Mega 100/20 (di cui vado a circa 40/20). Fin da subito ho riscontrato frequenti cadute di connessione DSL, contattando l'assistenza tecnica TIM, sono venuti 2 tecnici che mi hanno detto che le disconnessioni sono causate dal non sezionamento dell'impianto. Ho così chiamato un elettricista per farmi sezionare l'impianto, ma le disconnessioni sono continuate. In pratica non sono mai riuscito a rimanere più di un giorno con la connessione attiva. Vi allego i grafici HLOG e QLN, visto che io non ne capisco molto.
Grazie a chiunque mi risponderà.

    Hadx Correggimi se sbaglio, ma ad occhio direi che quella a 650 circa è molto probabilmente una derivazione interna, ma ha anche una derivazione esterna (forse più di una, non saprei dirlo). Tu riesci a capire quante sono quelle esterne?

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Derivazioni interne non ce ne dovrebbero essere in quanto è presente una sola presa

      • Busa ha risposto a questo messaggio

        Busa Questa tipologia di grafici li ho visti in due situazioni:
        Con un impianto disastrato
        Con la coppia morta

        Considerando che il "sezionamento" lo ha fatto un elettricista, che nella maggioranza dei casi non ha la più pallida idea di cosa sia il sezionamento, propendo per la prima.

        • Busa ha risposto a questo messaggio

          E ha anche il vectoring attivo...
          Solo 40 mega con g.vector, c'è chiaramente qualcosa che non va

          Il cavo telefonico della TIM arriva fino ad una scatola di derivazione sulla parete esterna della casa e da li parte un cavo che entra in casa e arriva all'unica presa che ho. Non sono presenti altre diramazioni interne

          • Busa ha risposto a questo messaggio

            Alberto30 Io non conosco casa tua, ma il fatto che ora ci sia una sola presa non implica che una volta non ci fossero altre prese e che ancora oggi i doppini morti siano ancora lì a fare interferenza. Quello che devi fare è assicurarti che il cavo che collega il drop al modem sia unico, senza altre derivazioni e quindi senza spezzoni di cavo morto

            Alberto30 Il cavo telefonico della TIM arriva fino ad una scatola di derivazione sulla parete esterna della casa e da li parte un cavo che entra in casa e arriva all'unica presa che ho. Non sono presenti altre diramazioni interne

            Se sei assolutamente certo di questa cosa allora mi sa che l'unica è richiedere l'intervento di un tecnico ed eventualmente provare a fare un cambio coppia, ma aspetta di sentire cosa dice @Hadx

            Il cavo interno l'ho fatto sostituire con uno nuovo qualche settimana fa, dopo i continui problemi

              Alberto30 Che cavo è stato utilizzato? Da dove parte il nuovo cavo? Come è stato giuntato?

                Hadx Considerando che il "sezionamento" lo ha fatto un elettricista

                OT non far mai crimpare un cavo ethernet ad un elettricista, ne escono cose brutte /OT

                Nick1997 Non so di preciso che cavo è stato utilizzato, ma uno migliore di quello che avevo prima di sicuro. Il cavo parte da una scatola di derivazione posta sulla facciata di casa mia, è stato saldato

                  Alberto30 Le saldature se fatte bene sono ok ma se fatte male potrebbero creare grossi problemi ma attendiamo anche il parere di @Hadx .

                    Nick1997 Ma il problema c'era anche prima del cambio cavo, in pratica cambiandolo la situazione è rimasta invariata

                    Alberto30 Hai accesso a questa scatola? Riesci a mandare una foto della situazione?

                    Si domani mattina provo a fare delle foto

                    Ho fatto le foto alla scatola di derivazione

                    Il cavo che entra nel sottotetto è quello nuovo che mi sono fatto sostituire qualche settimana fa

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile