• Scelta ssd interno

Ciao, io vorrei sostituire il mio attuale hard disk con un più performante ssd, e sono indeciso tra questi 2 modelli, voi che siete esperti quale mi consigliate?
https://www.amazon.it/dp/B089QXQ1TV/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_SAzVFb76HN6SF?_encoding=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/dp/B078211KBB/ref=cm_sw_r_cp_apa_fabt1_nDzVFb2K8JX11?_encoding=UTF8&psc=1

    • [cancellato]

    • Modificato

    La_joya Per me meglio il Crucial. È vero che è più vecchio, ma il samsung è QLC (quad bit level cell, ovvero salva quattro bit di informazione per singola cella NAND) mentre il crucial monta una più robusta TLC.
    Anche se, formalmente, garantiscono la stessa endurance (360TB di dati scritti).

    Comunque, cadi in piedi per quel che costano...

      il samsung 870 QVO usa la tecnologia QLC con tutti i limiti del caso. Per cui ti consiglio di dare un occhio su internet per capire se fa il caso tuo.

      La_joya Dicci la configurazione del PC perché potrebbe essere inutile spendere molto. Io mi sono sempre trovato benissimo con i Crucial MX500 e i BX500. Non sono mostri di velocità ma su Sata 3 sarebbe inutile, inoltre la velocità che conta è quella sui file 4K e quella di accesso che sono in tutti i casi stratosferiche rispetto agli HDD.

        mb334 ho una scheda madre MSI 760GA-P43,processore AMD Athlon X3 se ricordo bene, scheda video MSI R6450 md1gd3. Non è materiale nuovo lo so, ma finché va comunque vorrei renderlo un po' più veloce visto che Windows 10 è risaputo che digerisce un po' male i vecchi HDD.

        • [cancellato]

        mb334 BX500

        No i BX meglio anche di no... sono senza DRAM e sono lentissimi... la differenza di prezzo non giustifica le penalizzazioni.

        Considerato che con questo PC non ci puoi giocare, e al massimo ci puoi fare archiviazione dati e navigazione sul WEB ti consiglio di acquistare un ssd più piccolo e metterci solo il sistema operativo (taglio 240 GB).
        Per il resto dell'archiviazione continua ad utilizzare il vecchio HD.
        Ovviamente se hai bisogno di più spazio, e in futuro programmi di cambiare PC (ma entro 6 mesi-1 anno) allora puoi farti l'SSD da 1TB e utilizzarlo sul prossimo PC.
        Per la qualità punta su quello che ha più vita di utilizzo, considerato che la tecnologia SATA 6 ormai è superata dalla M2.

        Prendi il crucial, a parità di prezzo è migliore.

        Resta il drive migliore dei due, che il tuo hardware lo sfrutti o no.

        La_joya Vai di Crucial 1TB senza problemi, risparmi anche 1€ (in questo momento)

        Data la mia "ignoranza" supponevo fosse migliore il Samsung dato che è più nuovo se non erro, ma visto che mi state consigliando il Crucial andrò di questo! Aspetto solo venerdì per vedere se nel caso lo mettono in offerta, si sa mai, altrimenti lo ordinerò comunque venerdì. 😆

        [cancellato] Comunque, cadi in piedi per quel che costano...

        Già... Io ricordo che nel 2017, quando ho assemblato il pc, ho preso un Samsung 850 evo da 500GB pagato ben 150€. Ormai i prezzi si sono abbassati veramente tanto, come anche quelli delle ram.

          • [cancellato]

          Mm2003 come anche quelli delle ram.

          Eh mica tanto... o meglio, in assoluto sì, ma queste sono parecchio fluttuanti. Due anni fa era un miracolo trovare kit anche basici da 2x8GB a meno di 150€... Ora al prime day si trovavano a 90€ 2x16GB.
          Va a periodi, dipende da quale fabbrica "casualmente" prende fuoco/va sott'acqua/perde energia elettrica... 😉

            [cancellato] Più che altro è finita la bolla bitcoin e criptovalute, che assorbivano buona parte del mercato ram e gpu mondiale

              • [cancellato]

              Riegel GPU anche sì (soprattutto l'offerta consumer), RAM no non avevano grandissime necessità, c'è stato più che altro un rallentamento della domanda, anche nel settore industriale e datacenter, che ha causato eccesso di produzione. Mettici anche che le DDR4 sono di fatto alla fine del loro ciclo vitale quindi anche i processi produttivi sono ottimizzati e rodati per ottenere le massime efficienze.

                Quello che costa meno,io ho sempre usato crucial e mi sono trovato benissimo ma anche la versione 860 di samsung non ha avuto problemi,invece la versione 840 era da buttare dal poggiolo.

                  • [cancellato]

                  k10 la versione 840 era da buttare dal poggiolo.

                  Confermo. Ad un amico ne sono morti due in poco tempo su due macchine diverse.
                  Se poi capitava che perdesse l'alimentazione una volta su due corrompeva dei settori e non riusciva poi più a rileggerli... dovevi "massaggiare" e riprovare e riprovare con il dd e block size sempre più piccoli, e alla fine si sbloccava, ma che ooooh!!

                  • mb334 ha risposto a questo messaggio

                    k10 [cancellato]

                    Io uso un 840 evo 120gb dal 2013 e non ho avuto problemi. Sto pensando di cambiarlo perché ormai è davvero poco spazio e il costo al gb è sceso parecchio.

                    • k10 ha risposto a questo messaggio

                      io ho un 860 qvo su un portatile abbastanza vecchiotto, ero più che altro interessato dal sw samsung.
                      Non è il massimo ma mi basta saturare la porta sata e sono soddisfatto nelle prestazioni.
                      Il prossimo sarà nvme😄

                      [cancellato] Mettici anche che le DDR4 sono di fatto alla fine del loro ciclo vitale

                      Cos? Davvero?

                      Io nel mio PC "main" ho ancora 16 GB DDR3 con i7 4790k e non sento assolutamente necessità di upgradare.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile