Tralasciando l'aspetto della fonia in voip, e premesso che la linea sara' installata tramite ONT, una volta che il tecnico va via, se collego un modem propietario la connessione funziona? So che comunque bisogna collegarsi al sito registrazione.fastweb.it ed inserire il codice fiscale dell'intestatario del contratto. Ovviamente la prima connessione dovra' avvenire con il fastgate

    AgostinoLangellotti una volta che il tecnico va via, se collego un modem propietario la connessione funziona?

    Dovrai chiamare l'assistenza fornendo il MAC Address del nuovo router oppure copiare sul nuovo router il MAC Address del fastgate

      ag23900 io sapevo (potrei sbagliarmi) che una volta che ti sbloccano l'accesso per il modem libero , poi puoi collegarci qualsiasi cosa...quindi cmq se rimetti il fastgate devi sempre comunicare il mac address del fastgate??

      AgostinoLangellotti se stai con Fastweb su OpenFiber dovrai contattarli tramite social, dopo qualche ora che ti danno riscontro ti contatterà un tecnico che ti sbloccherà la possibilità di collegare qualsiasi modem all'ONT tramite DHCP e ti darà dei nuovi parametri VOIP. Non dovrai dare alcun MAC Address o codice come per FlashFiber.

      AgostinoLangellotti So che comunque bisogna collegarsi al sito registrazione.fastweb.it ed inserire il codice fiscale dell'intestatario del contratto.

      Nel mio caso non è stato necessario. Una volta che il tecnico ha collegato il FastGate all'ONT ha funzionato tutto subito

        SanniniciStyle che tu sappia i parametri voip li comunicano per iscritto (email o altro?) so
        che in pratica la password e' composta da nr cliente+prime 4 lettere del codice fiscale (nn so se minuscolo o maiuscolo). Io non capirei se tali dati li fornissero via voce...mi sembra poco corretto. Dato che trattasi di una migrazione del nr telefonico (lo so avviene dopo un paio di settimane), chiedo (giusto per curiosita') se ti danno un numero telefonico provvisorio

          AgostinoLangellotti ti danno il numero provvisorio ed infatti per fare l'operazione del modem libero dovrai aspettare fino all'effettiva attivazione della linea, nel mio caso è coincisa con il giorno in cui fu terminata la migrazione del numero da WindTre. Per la password del Voip a me è stata comunicata vocalmente (in quell'istante il tecnico mi ha creato una nuova password) e sembra essere casuale.

          ag23900 Comunque su OF cambiando router si hanno davvero i 300 in up oppure viene limitato comunque a 200?

          In realtà a me è sempre andato a 300 in up anche con il Fastgate (modello Huawei nel mio caso) quindi non saprei dirti se va a fortuna o altro

            SanniniciStyle ti danno il numero provvisorio ed infatti per fare l'operazione del modem libero dovrai aspettare fino all'effettiva attivazione della linea

            EDIT onde evitare fraintendimenti: la linea sarà fisicamente attivata, con numero provvisorio, nel momento in cui il tecnico verrà a fare l'allaccio a casa tua. Per Fastweb, però, l'effettiva attivazione avverrà nel momento in cui la migrazione sarà andata a buon fine.
            Questa, per lo meno, è la mia esperienza personale con Fastweb su OpenFiber

              SanniniciStyle magari potrebbero abilitare il modem libero gia' da subito per evitare di utilizzare quella porcheria del fastgate! Cmq ripeto che poca professionalita'...comunicare la password (ed i parametri) del voip a voce (creando magari errori trattandosi appunto di una password casuale)...Almeno per es. tiscali i parametri del voip li pubblica nell'area personale del cliente (l'equivalente della fast page)

                AgostinoLangellotti approvo con quello che dici tu. C'è da dire, però, che ti farà fare la configurazione di tutto con lui presente, anche se dovesse passare un ora, quindi ti ritroverai tutto funzionante al netto di imprevisti

                  SanniniciStyle ok...ma a livello amministrativo? Paghi dal primo giorno in cui arriva il tecnico o solo a partire dalla migrazione del nr telefonico? (giusto per capire per quanto tempo dovrei pagare sia il vecchio che il nuovo gestore)

                    SanniniciStyle l'intestario del contratto e' una persona poco scafata in informatica etc..solo che a lui piace utilizzare il fritz in suo possesso in quanto ha figlio all'estero che lo utilizzano per la vpn (per vedere raiplay per intenderci)...quando lo chiameranno i tecnici sara' poco recettivo rispetto a quello che gli diranno e poi diffido un po' dal customer care fastweb...

                      AgostinoLangellotti per loro politica pagherai la prima fattura il giorno 01 del mese successivo a quello in cui ti attiveranno. Esempio: fai il contratto il 15/12/2020, il tecnico arriva il 20/12/2020 e ti attiva tutto; ti verrà emessa la prima fattura il 01/01/2021 dove pagherai l'intera mensilità. Questa cosa sinceramente non l'ho compresa e non la digerisco perchè nel mio caso hanno attivato il 07/09 e quindi ho fruito di quasi una mensilità... ma nel caso dell'esempio il cliente fruirà di al più 11 giorni e quindi pagherà in più rispetto a quanto avrebbe dovuto pagare a parità di fruizione del servizio. Spero di essere stato esaustivo

                        AgostinoLangellotti in un caso del genere, effettivamente, non è il massimo. Bisognerebbe provare a chiedergli di farti inviare una mail con i dati, io sinceramente non l'ho chiesto perchè essendo abbastanza pratico sono riuscito a configurare il tutto abbastanza in fretta appuntandomi prima i dati

                          SanniniciStyle lo so che fastweb per la prima fattura fattura il mese + i giorni, e fattura un mese anticipato io volevo sapere che se per fastweb i giorni intercorrenti dall'attivazione alla migrazione del numero te li abbuona (ma credo di no)...Nel tuo caso dopo quanti giorni e' avvenuta la migrazione? E dopo la migrazione (non so il tuo vecchio gestore) la vechia linea (adsl, o vdsl) si e' disattivata da sola o hai dovuto fare disdetta?


                            AgostinoLangellotti nel mio caso mi ha fatto pagare l'intera mensilità senza calcolare i giorni di fruizione del servizio dall'effettiva attivazione della linea. La migrazione è avvenuta dopo 14 giorni precisi dall'allaccio della fibra in casa. Per quanto riguarda la migrazione WindTre mi ha prontamente disattivato la vecchia linea il giorno stesso dell'avvenuta migrazione in Fastweb.

                            AgostinoLangellotti capisco, ma annotare dei nomi e numeri casuali non e' una cosa pratica...benedetto copia ed incolla di una email non credi? 😀

                            Assolutamente, infatti non sono giustificabili e sarebbe molto meglio avere tutto nella MyFastPage che tanto decantano ahahahah

                              SanniniciStyle circa la fatturazione...ho dei dubbi...tieni presente che fastweb fattura un mese in anticipo...la prima fattura dovrebbe contenere un mese+ la frazione dei giorni effettivamente goduti...esempio capitato a me ..attivazione 21/09...prima fattura emessa 01/10 comprendente tutto il mese di ottobre piu' i giorni dal 21/09 incluso al 30/09..in pratica una mensilita' piu' un terzo di mese. Il mese anticipato lo recuperi solo nel momento in cui cessi il contratto o che cambi gestore

                                AgostinoLangellotti non so che dirti... ho recuperato adesso la prima fattura e mi hanno fatto pagare solo una mensilità, con periodo di fatturazione dal 07 al 30 Settembre 2020

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile