• FTTHTIM
  • Infoled ROSSA, tutte le altre spie spente (tranne wifi).

Salve,
ho questo problema con TIM fibra FTTH da inizio novembre, prima più saltariamente, ora praticamente ogni giorno.
Improvvisamente non funziona più niente, la spia INFOLED del tim hub diventa rossa e resta così per ore (tutte le altre spie sono spente tranne il wifi). Io apro segnalazioni su segnalazioni, la spia ritorna verde, si accendono anche le altre lucine verdi e va tutto bene fino alla prossima volta, generalmente dopo qualche ora. Adesso è da stamattina alle 9.30 che è rossa e io non posso lavorare, sono collegato in hotspot col cellulare.
Qualcuno mi potrebbe aiutare e spiegare cosa potrebbe essere? Ho collegato anche un altro TIM HUB che avevo, identico, ma la spia è comunque rossa e tutte le altre spente.
Non so più cosa fare anche perché magari quando il tenico ci mette le mani trova tutto funzionante e quindi mi richiude la segnalazione.

    Dove trovo il log errori? Perdonami, non sono granché esperto, capisco a grandi linee ma non ho idea di come darti queste informazioni. Devo entrare nel router e poi?

    x_term ha aggiunto il tag TIM .

    palazzeschi ma hai un ONT esterno oppure il modulo dentro il TIM Hub?

    Il modulo interno dentro il TIM HUB. Ho provato a cambiare anche il filo fibra (quello giallo con le giunture verdi, per intenderci) perché il mio era un po' rovinato esteriormente, ma il risultato è sempre quello. Funziona, qualche ora, qualche giorno, poi di nuovo luce rossa.
    Adesso, per esempio, la linea è tornata e vi sto scrivendo regolarmente dal mio wifi.
    Domattina, come da copione, potrebbe staccarsi per 5-6 ore di fila, impedendomi di lavorare.
    E' una situazione snervante.
    Che cosa potrebbe essere? Avete qualche idea sul perché si spenga e soprattutto sul perché ricominci a funzionare? Perché adesso succederà la solita cosa di sempre, il tecnico andrà a fare le sue verifiche e vedrà che è tutto a posto! E quindi chiuderà la segnalazione senza risolvere niente!

      • [cancellato]

      palazzeschi Non si capisce molto, facci foto ai modem e come li hai collegati.

      Ma collegati cosa? Sono collegati come sono sempre stati collegati da due anni a questa parte, quindi bene, ha sempre funzionato! Mica li ho collegati io 🙂

        palazzeschi entra nel modem e vedi se c'è qualche sezione dedicata agli errori e/o alle disconnessioni e posta qui. Inoltre se sono presenti aggiornamenti o altro, falli.

        Stamattina non funziona nuovamente. Luce infoled ROSSO FISSO. E' successo esattamente come ieri, alle 9.30 in punto. E' come se quando si connettono troppe persone si disconnettesse... ma com'è possibile? Forse c'è qualcun altro che si è "agganciato" nel palazzo alla mia linea? La FTTH non dovrebbe essere "dedicata"?

        • lore20 ha risposto a questo messaggio

          palazzeschi No, la fibra consumer non è dedicata, possono esserci fino a 64 (o 16) altri utenti connessi che alla fine vanno a convergere sulla tua stessa singola fibra fino alla centrale Telecom, ma è molto difficile che possano interferire tra di loro (apparte condividere la stessa banda totale)
          Quello che dici potrebbe succedere solo se per errore il modulo ONT (interno o esterno) è stato preconfigurato con un numero seriale errato. Il TimHub e il modulo ONT sono quelli originariamente forniti da Tim? O li hai cambiati/ricomprati in un secondo momento? Hai sbloccato il router o usi il firmware originale?

          Se non hai cambiato nulla ci potrebbe essere un problema di configurazione/provisioning o dell'ONT, o delle sessioni PPPoE sul router. E penso solo Tim possa intervenire.

          Dovresti mandare qualche screenshot delle pagine di diagnostica/stato linea etc. del router quando si verifica il problema...

          Il tim hub è quello originale e ha l'ONT INTERNO. L'unica cosa che ho cambiato è il cavo fibra (quello giallo) che parte dalla scatoletta nel muro e arriva dentro l'ONT, perché mi si era lesionato. Ma ha funzionato e a tratti funziona ancora tutto benissimo, quindi penso che non possa essere il cavo, altrimenti non funzionerebbe mai.

          L'unica cosa che ho fatto, a fine ottobre, è stato disattivare completamente il WIFI di Tim Hub, attaccare un access point FRITZ tramite ethernet e fargli gestire TUTTE le connessioni WIFI, attivando due bande. Questo perché il wifi del Tim Hub mi prendeva male in tutta la casa mentre questo mi prende una bomba. Può essere che questa cosa generi problemi? Che tutte le connessioni che arrivano da un'unica porta ethernet nel router lo facciano sballare? Ad ogni caso non ha molto senso che funziona per gran parte del giorno e poi la mattina alle 9.30 puntualmente si stacca tutto.

          Nessun tecnico mi chiama, probabilmente non vogliono venire a casa per via del COVID e risolvono la cosa solo temporaneamente riavviando e aspettando che il "prossimo" tecnico si prenda la responsabilità di venire a casa.

          Mi balena l'idea di chiedere l'installazione di ONT ESTERNO, così sono obbligati a venire a casa e verificare qual è il problema. Che ne pensi? Sarebbe una buona idea? Se installassi l'ONT esterno, quale router mi consiglieresti di acquistare e di far trovare già qui ai tecnici quando verranno? Non farti problemi economici, consigliami semplicemente il migliore, che abbia un wifi potente e stabile.

          Grazie mille per tutto il supporto.

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            palazzeschi Il tim hub è quello originale e ha l'ONT INTERNO

            No, il TIM HUB ha ONT SFP.

            Quanto vorresti spendere per il router?

              rieges Intendevo quello, comunque non ha l'ont esterno. Non ho problemi di budget, come già scritto, lavoro con internet e mi serve in assoluto la soluzione più performante.

                palazzeschi se vuoi la soluzione più performante ci sarebbe il fritz 7590 che potrebbe fare al caso tuo. Anche se in questo caso dovresti farti installare ONT esterno per farlo funzionare visto che non ha la porta sfp. Oppure ci sono soluzioni molto più professionali ma più difficili da configurare.

                palazzeschi Per te è importante la gestione della telefonia? Se lo è prendi un Fritz 7590 (facile da utilizzare, gestione telefonia "avanzata", largamente supportato e aggiornato, WiFi ottimo).

                Se vuoi qualcosa di più complesso puoi pensare di "dividere" i dispositivi e prendere un router, switch e AP così puoi ottienere un risultato qualitativamente migliore.

                  rieges No, a me della telefonia non importa niente. Ma tieni presente che, come avrai intuito, sono un completo incompetente. Quindi mi serve una roba che sia anche facile da configurare.

                  Questo Fritz 7590 di cui sento tanto parlare, per esempio, se faccio installare la ONT esterna dai tecnici telecom, poi riesco ad attaccarlo da solo e farlo funzionare?

                  O entro, ancora una volta, in un ginepraio?

                  (la linea comunque, ancora adesso, sta continuando a funzionare... ma sono praticamente certo che si interromperà di nuovo)

                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile