Buonasera,

sono riuscito a farmi rimborsare il mio impianto Google Wifi da Amazon per intero dopo che dava problemi di disconnessioni continue una delle tre unità. (e presentava problemi aggiuntivi come doppio nat stando in cascata al mio router principale)

Qual'è il modo migliore per coprire di WiFi 2 piani di casa con un budget del genere? Un router di base già ce l'ho (Edgerouter X), e non riesco a decidere se è meglio installare direttamente due access point, oppure mettere due router in modalità AP. Ho portato un cavo ethernet al secondo piano quindi in ogni caso posso collegare anche il secondo AP o router via cavo.

Il piano terra (dove sta il router e dove andrebbe il primo AP) è piu ampio in larghezza, mentre il piano di sopra è più piccolo ma ha due camere soppalcate (quindi ci sono piu muri e ostacoli, anche se la superficie totale è minore).

Avete dei consigli? Già che faccio questo lavoro mi sarebbe piaciuto andare di WiFi 6, ma gli AP wifi6 che vedo su amazon sembrano fuori budget (200€ l'uno). Cosa ne pensate di due Honor Router 3 in modalità AP?

Oppure mi conviene restare su wifi 5 e montare per esempio 2x Unifi AP?
Oppure un sistema mesh tipo Amazon Eero? (che a differenza del google wifi può essere configurato in modalità bridge, risolvendo il problema del doppio NAT)

Devo decidere rapidamente perchè ho solo 10 giorni prima di dover rimandare ad amazon il sistema attuale e vorrei restare senza wifi il meno possibile.

    maxolina ma ti servono due ap perchè devi fare reti separate? Altrimenti prendi un sistema mesh
    Sorry non avevo letto l'ultima parte

    Personalmente consiglio gli access point Ubiquiti. I modelli di punta sono costosi, ma esistono anche prodotti più economici per un wifi “normale”. In casa ho 3 UAP-AC-LITE, uno per piano, collegati via ethernet (POE) ad un unico switch dove arrivano anche tutti gli altri cavi ethernet della casa.
    Un vantaggio è il software di gestione che permette di configurare il tutto come se fosse un’unica rete senza preoccuparsi del singolo access point. Un altro è che i dispositivi si agganciano automaticamente all’AP con il segnale più forte quando ci si sposta per la casa. In passato avevo 3 AP Netgear identici, ma il passaggio da uno all’altro dei device era problematico, oltre al fastidio di doverli configurare uno per uno.
    Ho disattivato tutti i wifi dei vari modem avuti in questi anni (prima adsl e adesso fttc), e mi sono “dimenticato” di avere un wifi.

      maxolina Cosa ne pensate di due Honor Router 3 in modalità AP?

      Se opti per gli honor prenditi gli ax3 huawei che hanno un quad core rispetto all'honor che ha un dual core e vengono in offerta 59 euro su amazon.

      https://www.amazon.it/stores/HUAWEIBrandStore/WiFiAX3_SmartHome/page/4424F598-930E-434F-A3F8-EBF6D1EDF639
      Io ne ho preso uno e in ax non va male.

        mditerli od1n0

        Qualcuno saprebbe dare una stima su come sarebbero l'affidabilità e le prestazioni se optassi per 2x Huawei ax3 oppure per 2x Unifi ap LR?

        Il risparmio sarebbe non da poco... Inoltre ci sono preoccupazioni di sicurezza riguardo al montare dispositivi di rete Huawei/cinesi in casa?

          Difficile fare questo confronto, uno dovrebbe aver provato in casa entrambe le soluzioni, cosa un po’ difficile...
          In questi anni gli Unifi si sono rivelati molto stabili e affidabili, forse un difetto è che sono poco tolleranti all’assenza di alimentazione dello switch dove sono collegati. In pratica, a volte dopo un blackout, quando tornava l’alimentazione l’AP (che si era spento pure lui) non si riattivava subito, doveva essere spento e riacceso dopo che lo switch si era acceso. Premetto che questo switch non era POE ma un semplice Netgear a 16 porte.
          Ho risolto mettendo anche lo switch sotto UPS, visto che avevo già l’UPS per modem e NAS.
          Oltre a ciò, non ho avuto altri problemi negli ultimi anni.

          maxolina io lo uso come singolo ap ed e' isolato da internet nella mia configurazione quindi se vogliono fare qualcosa devono venire nel range della wifi 🙂. Del resto quando non sei tu che produci le cose puoi solo scegliere da chi essere spiato.... 🙂 .
          Per quel che concerne l'affidabilita' puoi provarli e se non ti soddisfano puoi sempre mandarli indietro entro 30 giorni. Mi pare abbiano aumentato i giorni di tempo per la restituzione in questo momento.

          Noto adesso che fai riferimento agli access point LR (Long Range), mi sembrano un po’ sprecati in una abitazione normale.
          Li ho visti in una scuola, con 4 x LR coprivano 2 piani (2 per piano) con 1 corridoio di circa 20
          metri e 5 aule per piano.
          Con i LITE arrivo tranquillamente anche in giardino.

            mditerli ho paura che i lite essendo soltanto 2x2 su entrambe le frequenze facciano fatica ad arrivare sui soppalchi...

            Il modello LR se non sbaglio è 3x3 sulla frequenza 2.4ghz, dovrebbe quindi essere più performante per quanto riguarda la penetrazione degli ostacoli no?

              • [cancellato]

              maxolina No, non c'entra questo. Il numero di stream contemporanei inficia solo la velocità per i client che li possono sfruttare. E praticamente tutti i dispositivi domestici sono 2x2 al massimo (solo i MacBook e qualche altro portatile di fascia altissima è 3x3).


              Io i lite nel 2020 non li prenderei mai. Ma neanche gli LR se è per questo.

                [cancellato]
                Ok capito. In questo caso cosa mi consiglieresti?
                Accetto volentieri alternative a queste due opzioni iniziali!

                Anche marche diverse o setup proprio diversi ai quali non ho pensato io.

                  I LR hanno un disegno antenna diverso, dovrebbe essere ottimizzata per comunicare con i dispositivi mobili (antenna piccola) a maggior distanza

                  • [cancellato]

                  maxolina Io come magari avrai letto in altre discussioni non nutro una particolare simpatia per Ubnt, perché la reputo troppo "da fighetti" per quel che è veramente... vogliono farsi grandi ma poi sotto sotto sono prodotti molto molto banali ed economici.

                  Ciò detto, dipende da cosa vuoi e da dove pensi di disporli: tieni conto che gli AP (siano Ubnt o altri) SOHO nascono per essere appesi al soffitto (se proprio proprio non puoi, ad una parete esterna), e non appoggiati ad un tavolo, il diagramma polare di emissione è completamente diverso da quello ottenuto con le classiche antenne a silo dei router domestici all in one.
                  Se puoi appenderli, per me ad oggi ti suggerirei o i TP Link EAP225 o gli Aruba InstantON (sono simili come concetto e prezzo agli Ubiquiti, ma alle spalle hanno uno tra i più grandi produttori di apparati di networking al mondo). Di questi ultimi c'è anche la versione WiFi 6, l'AP22, ma devi raddoppiare il tuo budget per prenderne due, non so se per un uso domestico abbia poi senso.

                  Sui router all in one "passo", non ne ho mai provati tanti da poter dare un consiglio sensato... "sulla carta" le due proposte di honor/huawei citate nei messaggi precedenti, visti anche i prezzi, non sembrano male.

                    [cancellato] ok grazie per la risposta.

                    Concordo un po' su Ubnt, è quasi la apple della roba networking, detto ciò il mio edgerouter era la soluzione meno costosa che facesse quello che volevo ai tempi, forse è la linea Unifi ad essere blasonata e overrated.

                    Per il montaggio io li monterei in alto contro il muro verticale, non sul soffitto orrizzontali. Cambierà tanto?

                    Ho visto i tp-link e sembrano ottimi. Nel mio budget rientrerebbe anche il EAP 245, vale la pene spendere di più per quello o posso anche tenermi i soldi e prendere il 225 che dici tu?

                    Tra tp-link e Aruba differiscono tanto in prestazione e configurazione? Ho visto che il prezzo è praticamente lo stesso su amazon

                      Pensa a Netgear Orbi. È tra i migliori sistemi mesh.
                      Ed è anche uno dei pochi che ha il backhaul su radio separata, in modo da non impattare sulle prestazioni dei dispositivi utente.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        maxolina è quasi la apple della roba networking,

                        È la Apple... almeno, qualche designer del pomo morsicato è stato comprato da Ubnt. 😉

                        maxolina Per il montaggio io li monterei in alto contro il muro verticale, non sul soffitto orrizzontali. Cambierà tanto?

                        Alle spalle avrai ovviamente meno segnale; se il muro è perimetrale, l'importanza è relativa. Se dietro c'è una stanza, prenderà lo stesso (forse a pelo del 5GHz, ma dalla vita non si può voler tutto). Se di spalle hai i 3/4 di appartamento, cambia lato del muro 😛

                        maxolina Nel mio budget rientrerebbe anche il EAP 245, vale la pene spendere di più per quello o posso anche tenermi i soldi e prendere il 225 che dici tu?

                        Dipende dai tuoi usi - la differenza è uno stream in più sui 5GHz (il 254 è 3x3, il 225 2x2). Se hai solo dispositivi 2x2 non ti cambia niente, se usi il wifi solo per comodità e non cerchi i record di performance assoluti (non che sia uno schifo eh! Intendiamoci..), probabilmente ha più senso restare sul 2x2. Comunque cadi, cadi in piedi.

                        maxolina Tra tp-link e Aruba differiscono tanto in prestazione e configurazione? Ho visto che il prezzo è praticamente lo stesso su amazon

                        A pari prezzo (o simili insomma, evitiamo i sofismi per 10€), Aruba tutta la vita... son scesi di prezzo rispetto alle ultime volte che li ho visti. L'AP12 è un bel gingillo a quel prezzo 😉

                        EDIT: Ocio che dell'AP12 ci sono due versioni, una con e una senza alimentatore/injector incluso nella scatola. Se hai uno switch PoE non ci son problemi, in caso contrario valuta la scelta giusta. Anche se con la differenza di prezzo tra due AP12 w/injector ti ci viene uno switch PoE unmanaged...

                        Configurazione completamente diversa: i TPLink sono simili ai router all in one, con la loro webui o in opzione il controller (copiato spudoratamente da Ubnt) centralizzato, gli Aruba sono gestiti totalmente in cloud.

                        https://www.youtube.com/watch?v=QU2TtDQ9MjI

                        lollapalooza @maxolina ha un cavo di rete a sua disposizione... perché andare a proporre prodotti a caso? Cosa vi ha fatto 'sto benedetto mesh, vi ha curato il gatto?

                          [cancellato] ha un cavo di rete a sua disposizione... perché andare a proporre prodotti a caso?

                          Non è un prodotto a caso. Ho detto che può sfruttare la terza radio per il backhaul, ma se c’è il cavo meglio ancora.

                          Visto che ha casa a più piani (e quindi abbastanza grande, presumo), un sistema mesh, secondo me, gli risolve parecchi problemini che potrebbe avere con gli AP singoli, ad un prezzo che, tutto sommato, non si discosta molto dalla somma dei prezzo degli AP singoli.

                            maxolina Non so se vadano bene nel tuo caso ma gli Eero di Amazon sono in offerta Black Friday a 170€. Parliamo del 40% di sconto, circa 110€ in meno.

                            • [cancellato]

                            lollapalooza Peccato che confronti sistemi SOHO con una proposta domestica. Sono due ambiti di prodotti completamente diversi.
                            E il mesh, lo ripeto per l'ennesima volta, non è la soluzione a tutti i mali. Le reti biz con controller e backhaul cablati non hanno mai usato sistemi mesh, eppure vanno da $divinità... ci sarà un perché?

                            Take it easy: per casa non servono chissà quali accorgimenti e complicazioni: WPA2-PSK, stessa password e via. Al 99% non avrete nessun problema.

                              Domanda sul discorso AP vs mesh.
                              La casa è grande ma non troppo, ci sarà sicuramente un overlap di copertura in alcune stanze.

                              Come gestiscono il passaggio da un AP all'altro gli AP separati? Hanno un hand-off seamless come i sistemi mesh dove vieni connesso automaticamente al segnale migliore, o resti collegato ad un'AP finché non cade la copertura di quello e soltanto a quel punto ti si connette a quello nuovo?

                              Giusto per capire come funzionano.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile