Ciao a tutti.
Ho una 100 Mb e 2 router a disposizione: il mio Fritz 3490 e quello fornito da Eolo, vv 5822.
Dopo diversi test, mi trovo costretto ad usare il vv 5822 perché leggermente migliore nel trasmettere il segnale wifi alla zona interessata (tralascio ovviamente la parte router).
Il problema:
casa mia è sempre stata ostica per il segnale wifi (muri spessi ed ambienti grandi), per cui vorrei aggiungere un extender/repeater.
Qualcuno ha provato un extender wifi compatibile con il vv 5822?
In alternativa, un valido extender wifi per il Fritzbox 3490?

Grazie!

  • rieges ha risposto a questo messaggio

    mascian Quale tipo di extender vuoi? Quelli che si collegano senza fili al router principale o quelli cablati?

    Ho appena acquistato (è in restituzione) un Powerline (Tpl, il più venduto su Amazon); lato router, collegato rj45. Lato client, collegato in wifi (Chromecast). In quanto a segnale, non cambiava nulla dall'avere il solo router (in quell'angolo della casa, il segnale wifi ai aggira attorno ai -75/80 db... misurati con applicazione Fritzbox, niente di professionale).
    A sto punto pensavo ad un buon extender wifi, quindi senza fili; ho individuato, sempre con l'applicazione Fritzbox, un punto della casa, a metà tra router e client, che forse potrebbe aiutare.
    Il dubbio è se acquistare qualcosa di adatto al Fritzbox (sempre su Amazon ho individuato il FRITZ! 2400, sugli 80 euro, ma non lo conosco) o al router di Eolo.
    Non usando più funzioni particolari sul router, mi basterebbe trovare qualcosa di performante lato segnale.

    Grazie mille 👍👍

    Io ti posso dire la mia esperienza sul fratello maggiore, il 3000: va una bomba. Grazie alla Rete mesh giro per casa e il dispositivo non si disconnette mai, perché viene forzato sul Wi-Fi migliore nel giro di pochi secondi. Lo trovò un ottimo acquisto. Quindi sicuramente lo è il 2400

    Grazie Filippo, è già un'ottima informazione.
    Il 3000 immagino sia di livello superiore (ora mi informo) 👍

    Se comprerai un repeater Fritz, dopo che lo avrai configurato controlla dall’interfaccia del fritzbox che sia effettivamente configurato come rete mesh. Infine per posizionarlo correttamente nella casa se lo usi in Wi-Fi (quindi non lo cabli) usa l’app Fritz!App WLAN

    Grazie Filippo, gentilissimo 👍
    Farò sicuramente così 😉

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile