Un saluto a tutti!
Al momento ho un contratto ADSL 20M con Vodafone e intendo aderire al bonus erogato dallo Stato per passare alla fibra. Stando in una zona (Alto Reno Terme, BO) in cui in realtà navigo da cinque anni a 6M scarsi, e in cui al 99.9% mi allaccerebbero solamente in FTTC posata dalla TIM giusto una manciata di mesi fa, mi assale un po’ il dubbio sul da farsi. Restare con la Vodafone o cambiare operatore?
Ora, è chiaro che col mio trascorso dei famosi 6M bacerei la terra su cui cammino anche solo se andassi a quei 30/40M, ma perché accontentarsi? Mi rendo comunque conto che, per quanti consigli io possa chiedervi, per la velocità tutto dipende dal territorio e dalla situazione in cui ci si trova. Mettiamola per il momento in secondo piano, anche se qualche dritta al riguardo l’accetto ben volentieri.
Prima vera domanda: se la fibra che mi hanno attivato qui è stata posata dalla TIM, hanno di fatto qualche vantaggio in più rispetto a una Vodafone che usa il loro impianto? Cioè, noterei differenza qualitative avendo una rispetto all’altra? Qualcosa mi dice di sì a favore della TIM, ma ne approfitto per esprimere la mia perplessità a tal riguardo. Mi sembra assurdo che magari io, esempio, mi trovi meglio con operatore X ma non possa usufruire del loro 100% solo perché la fibra posata è “di parte” e non può essere utilizzata in modo arbitrario e neutrale da tutti.
Se con il bonus non ci fosse da guadagnarcene un tablet non mi starei neanche ponendo il problema, sinceramente, ma scopro in queste ore che Vodafone mi chiederebbe un bel contributo di 99€. Anche in questo caso esprimerei un paio di perplessità, perché di certo non tutti coloro che stanno sotto a una soglia di 20.000 di ISEE hanno 100€ da togliersi fra bollette, cibo ed esigenze varie in un periodo in cui il Paese è bloccato e non lavora. La TIM quantomeno me lo farebbe pagare 30€, che è già più accettabile. Altri ancora ho visto che te lo regalano... come dovrebbe essere, oserei dire? Non perché niente mi sia dovuto ma, ripeto, mi pare un attimo un modo per guadagnarci comunque qualcosa e fa abbastanza brutto da vedere.
Se da una parte restare con la Vodafone mi priverebbe del tablet ma col vantaggio di zero sbatti tra nuove installazioni, avendo io già attiva la loro linea (e da quanto ho capito, passando alla FTTC resto con la mia Vodafone Station Revolution e non ci sarebbe bisogno dell’intervento di un tecnico, correggetemi se sbaglio), passando a TIM guadagno il tablet ma chissà quanto tempo ci vuole per tutto il processo.
In linea generale, com’è TIM nell’assistenza? Mi posso fidare? Hanno il brutto vizio dei costi nascosti, vincoli strani, modem che dovrò pagare anche sul letto di morte? Sono interessato alle vostre esperienze.
Avrete già notato il mio di vizio (eccesso di parola a parte), cioè non guardare ad altri operatori, anche più “piccoli” e meno conosciuti. Il motivo principale è perché me ne sono sempre distanziato con la paura di fregature, ingorghi, difficoltà tecniche e cattive assistenze, ma sarei pronto a cambiare idea.
Non saprei, insomma. Un punto di vista in più mi farebbe sicuramente piacere e mi sarebbe d’aiuto. Vi ringrazio tutti in anticipo per la collaborazione!