Buonasera a tutti.

C'e qualche possessore di Router Asus Ax che è riuscito a configurare/far funzionare la rete ax?

Io sto provando ma non ci riesco,volevo provare uno speedtest con iPhone 12 pro ma sto diventando matto.
Qualche anima pia disponibile e gentile?

Grazie in anticipo

In che senso configurare la rete ax?

a volte ci sono incompatibilità mu-mimo, o funziona in 1x1 o 2x2. oppure il mu-mimo funziona solo in AC.

Io ho l'RT-AX88U con firmware stock e si connette in wi-fi 6 con l's10+

    2 mesi dopo

    Mirus86
    ciao mi faresti una cortesia?
    potresti vedermi la velocità massima che hai su una 2.4 GHz?
    io putroppo non riesco ad andare oltre gli 80 Mbps... nonostante abbia una Fastweb da 1Gbs
    Alcuni dicono che è una limitazione normale...
    Grazie

      riccio2004 Sulla rete a 2.4GHz quelle velocità sono normali. Devi connetterti alla rete a 5GHz

      riccio2004

      Dal sito è scritto così:
      802.11ax (2.4 GHz): fino a 1148 Mbps
      802.11ax (5 GHz): fino a 4804 Mbps

      Però per fare un test dovrei staccare tutto in casa ed attaccare solo il cellulare sulla 2,4 GHz, il problema è che ho solo una connessione eolo da 100 mbps quindi con uno speedtest non la potrò mai saturare.

        Mirus86
        Grazie lo stesso.
        I dati scritti sono nominali ed ovviamente irraggiungibili anche se rispetti alla lettera le indicazioni...
        Ho provato ora con un altro router asus ax58u (con firmware merlin) ecco i risultati:
        su 2.4 FritzBox! 80 dl 80 up
        su 2.4 Asus 100 dl 190 up
        E QUINDI IN QUESTO CASO UN MIGLIORAMENTO L'HO AVUTO

        su 5 ho avuto invece un peggioramento nel dl (da 500 sono sceso a 400) mentre l'ul è rimasto uguale intorno ai 280

        Certamente... 😉
        cosa che ho fatto
        il problema è che ho oltre 30 dispositivi che girano solo a 2.4 GHz 😉
        motivo per cui ho postato chiedendo approfondimenti

        Grazie cmq

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          riccio2004 usa jperf, in locale, ed è proprio fatto per queste situazioni

            QRDG
            intallato ma è un po' tecnico per me... mi chiede server address ed altri dati...
            eppoi, scusami, ma a cosa serve nello specifico?
            io sono consapevole dei limiti e delle mie problematiche, con JPerf cosa risolvo? Fammi capire 😉

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              Se non sbaglio tecnicamente non ci sono reali vantaggi di velocità sulla 2.4ghz con il nuovo standarda ax.
              I canali WiFi sui 2.4 GHz hanno un’ampiezza di banda di 20 MHz con velocità max di 150 Mbps (standard ax e ac) . Per ottenere i 300 Mbps verrà sfruttato un canale con ampiezza di banda di 40 MHz. Questo con un'antenna.
              Sfruttare ed usare i 40 MHz su reti a 2,4 GHz è quasi impossibile, perché crea un sacco di interferenze con le reti WiFi presenti, facendo rallentate la propria rete e quella degli altri. Molti router infatti utilizzano i canali a 40 MHz sui 2,4 GHz solo se non ci sono reti nelle vicinanze, tornando a 20 MHz in automatico.
              Se non sbaglio il tuo Asus ha 4 antenne mu-mimo, ma normalmente i client ne hanno al massimo 2 (3 qualche mac). Quindi dovresti andare al massimo a 300 Mbps (150 * 2), ma è un caso ottimale e a distanza ravvicinata.
              Le variabili sono tantissime.

                riccio2004 ah, ora ho riletto la discussione, jperf serve per testare la velocità locale di una rete, credevo che volevi testare la velocità del wifi ax.

                riccio2004 mi chiede server address ed altri dati...

                si, credevo che eri più ferrato, devi installare la versione server su un PC/altro device, collegato in LAN, così lui connettendosi al server creato su PC, potrà testare la velocità locale, io l’ho usato per testare il mio AP

                graz

                Grazie,
                le variabili infatti sono molte... tra cui 15 reti wifi a 2.4 percepite (sono in un condominio)
                Premesso che ho Fastweb a 1 Gbp (via cavo sono a 960 circa)...

                Come ho scritto ho un FritzBox! 7590 e mi sono fatto prestare un Asus ax58u (con firmware merlin) ecco i risultati:

                • su banda a 2.4 FritzBox! ho 80 in download e 80 in upload

                • su banda a 2.4 Asus ho 100 in download e 190 in upload
                  E QUINDI IN QUESTO CASO UN MIGLIORAMENTO L'HO AVUTO SOPRATTUTTO IN UPLOAD (più che raddoppiato)

                • su banda a 5 ho avuto invece un peggioramento nel download (da 500 sono sceso a 400) mentre in upload è rimasto uguale intorno ai 280 Mbps

                IN DEFINITIVA sembrerebbe che di fatto a 2.4GHz non posso andare oltre i max 100 Mbps e non oltre!!!

                graz
                Se non sbaglio il tuo Asus ha 4 antenne mu-mimo, ma normalmente i client ne hanno al massimo 2 (3 qualche mac). Quindi dovresti andare al massimo a 300 Mbps (150 * 2), ma è un caso ottimale e a distanza ravvicinata.
                Le variabili sono tantissime.

                Rispondo nuovamente 😉
                Esatto l'asus che ho in prova ha 4 antenne e nonostante la vicinanza e tutto il resto cmq arrivo appena a 100 Mbps in download (dagli 80 del fritzbox) ma a 190 Mbps in upload (dagli 80 del fritzbox).

                Sembrerebbe quindi un limite oggettivo in down (sicuramente come dicevi tu che dipende da moltissime variabili)
                MA...
                1)quali stramaledetti limiti possono essere dato che le prove le ho fatte stando addirittura attaccato al router ? 😉 😉 😉
                2)come mai in upload sono arrivato a due volte e mezza la velocità del FritzBox? sempre per via delle 4 antenne?

                Aiutami a capire se puoi 😉

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  riccio2004 Da un pò leggo alcuni commenti su reddit.com sul wifi 6 e sull'upgrade dei router proposti.
                  Ci sono una valanga di lamentele perchè quanto promesso non vi è un riscontro oggettivo nell'uso.
                  Stanno ipotizzando che il wi fi 6 è ancora troppo acerbo come standard e di aspettare quello successivo (6E).
                  Ho letto di lamentele su tutti i dispositivi e marche EERO 6, Orbi, Asus ecc. Probabilmente le aspettative sono tante, visto anche il prezzo dei nuovi router, ma probabilmente confrontato dei buoni ruoter wi fi 5 (come il 7590) e un nuovo router wi fi 6, non potendo avere delle condizioni ottimali, si hanno delle performance molto simili.
                  Qualcuno ipotizza che il hifi6 si auto disturba, in pratica potendo gestire in simultanea più dispostivi e con velocità maggiori, penalizzi gli speed test singoli, oltretutto hanno moltiplicato le antenne per la terza banda e ..... Comunque sul nuovo standard sembra ci sia un pò di caos in questo momento ... 😅

                    graz
                    Esattamente Graz 😉
                    l'amico negoziante che mi ha prestato l'asus ax58u come gli ho chiesto è stato molto chiaro ... "bisogna provarlo sul campo e vedi tu"... ed infatti così è...
                    considera che ho fatto le ultime prove solamente trasmettendo in ax e per giunta sulla banda esclusiva a 160 MHz e ricevendo ovviamente sul mio portatile wifi 6 ax201 160 MHz e mooolto stranamente (nonostante svariate prove e configurazioni - peraltro neanche necessarie) i valori del wifi 6 sono risultati più bassi della banda a 5 GHz del FritzBox! 7590
                    questi i dati indicativi delle molteplici prove effettuate:
                    fritzbox 7590 a 5GHz: download = 580 Mbps (circa) upload = 280 Mbps (circa)
                    asus ax58u wifi 6: download = 450 Mbps (circa) upload = 240 Mbps (circa)

                    E quindi questo, nel mio caso, è la prova sul campo fatta
                    Nel mio caso il wifi 6 (standard ax) è minore del 5 (standarc ac)

                    😉

                    Quello che ancora non digerisco 😉 è come mai nel confronto tra i due sulla rete 2.4 GHz l'asus segna due volte e mezza la velocità di upload rispetto al fritzbox (190 contro 80 Mbps)...

                    Ciao Graz!!!!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile