Salve a tutti, sto provando da alcuni giorni a effettuare una misura certificata con Nemesys della mia linea per recedere senza costi. Il problema è che ricevo continuamente l'errore di eccessivo traffico in upload e non riesco a registrare alcuna misura. Ovviamente non ho alcun programma attivo in background, come prova ho anche formattato ed effettuato un'installazione pulita di Windows senza risolvere nulla.
Ho anche cambiato pc..
Qualche suggerimento? L'assistenza di Misurainternet è totalmente inutile.. non sa nulla di più di quello che leggo io a schermo relativamente agli errori..
Problema Nemesys eccessivo traffico upload
- Modificato
Nick1997 Si ovvio, se avessi dispositivi connessi mi verrebbero notificati come errore. Nel task manager sta tutto a zero.. non ci sono processi che consumano alcunchè di banda.
Ripeto ho anche formattato e installato da zero windows, disattivato gli aggiornamenti di windows update..non c'è niente installato sopra e mi dà eccesso di traffico del 20% in upload.
- Modificato
disattiva l'identificazione della rete locale, cioè il tuo pc non deve vedere altri. disattiva l'opzione per condividere gli update con altri client.
disattiva la scheda wi-fi in modo che veda solo l'ethernet ( se ne hai 2, disattiva l'altra)
sul router tieni collegato solo il cavo lan verso il pc che usi, e ovviamente disabilita il wi-fi.
se necessario riavvialo.
- Modificato
macro niente non se ne esce.. ho disattivato la condivisione tra pc in rete (tra l’altro non ne ho collegati a questa rete)ho disabilitato la scheda Wi-Fi, ho disabilitato la condivisione update di altri pc in Windows update, ho disabilitato aggiornamenti Windows update, ho disabilitato firewall e ogni tipo di aggiornamenti di Windows Defender. Ricevo sempre 20-25% di eccesso traffico in upload..
In ogni caso c’è qualcosa di troppo strano: la misura “fallata” che mi dà il software in upload è di circa 1 mbps superiore a quella agganciata nel modem. Mentre in download la misura non mi dà errori e ed è esattamente quella agganciata nel modem. Se anche ci fosse un qualche programma che assorbe banda (impossibile perché ho formattato), come è possibile che effettui una misura superiore a quella agganciata?
ovviamente sto facendo tutto con cavo Ethernet e con il solo pc collegato
- Lenfiber
Non è che il PC è infettato da una botnet e tutto l'upload veniva sempre utilizzato prima riducendo così anche la banda in download per gli usi "normali" ? (non essendo in grado di dare gli opportuni ack del caso ed ora è emersa la cosa?)
- Modificato
ThomasGallo ma no ripeto la banda in download è piena ed è quella agganciata dal modem, in upload il test mi misura più di quello che aggancia. Ma anche se fosse ripeto che ho formattato è installato Windows da zero..
C’è un modo per vedere il traffico dati che misura questo software? Io credo sia un problema suo..ho anche provato con un altro pc
Comunque per onor di cronaca ho una linea schifosa 2 mega sia in download che upload ( velocità agganciata da modem) ma quando effettua la misura mi dà più di 3 mega in upload oltre allerrore più volte detto.
ma poi che provider hai, che "ti costringe" a fare il test e non accetta le tue richieste, con una linea di m... come questa? e il test lo fai perchè vuoi farti sistemare la linea o per andartene senza pagare?
- Modificato
macro Wind fibra.. prima andavo almeno a 15-20 mega , poi ho avuto un guasto e mi hanno ripristinato la linea alla bellezza di 2 mega. Ho aperto 2 segnalazioni e sono state tutte chiuse in quanto per loro la linea era ok. Addirittura mi hanno proprio bannato nella chat wind appena ho chiesto di disattivare la linea senza costi.
Io vorrei farmi sistemare la linea, oppure dato che è impossibile perchè già so che non lo faranno mai volevo disattivare senza costi.
Senza Nemesys come faccio a disattivare senza costi? è impossibile
Non ci sto a pagare i costi di disattivazione con una linea così schifosa
- Modificato
luitor1
mandagli una PEC in cui chiedi il ripristino della linea a condizioni accettabili, nel caso non fosse possibile (= non gli frega nulla) chiedi il recesso immediato senza ulteriori spese a tuo carico, inteso come rate mancanti (modem o attivazione). se dopo 15 giorni, non ti rispondono neanche, vai subito di Conciliaweb.
col test devi attendere 45 giorni per dargli tempo di fare qualcosa, poi secondo test e ancora un po' di tempo. e se accettassero il recesso, in ogni caso le rate (modem o attivazione) mancanti gliele devipagare fino alla fine. e quindi dovrai comunque rivolgerti a Conciliaweb per fare in modo che termino alla fine del contratto.
- Modificato
macro Ho fatto proprio così, ieri ho mandato una pec bella corposa chiedendo il ripristino delle condizioni minime contrattuali e segnalando anche il comportamento scorretto avuto dai tecnici nelle ultime tre pratiche aperte. I tecnici nemmeno avevano provato a fare qualcosa, le hanno chiuso senza fare nulla.
Questa mattina ho ricevuto risposta alla pec con un numero di pratica , non sapendo nemmeno a cosa sia legato, poi ne ho ricevuto un'altra poco fa con un rimborso di 4,88 euro, che nemmeno avevo richiesto.
Capisco che la linea sia lunga ed è oggettivamente complicato (se non impossibile) fare qualcosa, ma quantomeno vorrei evitare di pagare i costi di disattivazione.
Quanto tempo devo dare per la risoluzione? Ormai è un mese che va avanti questa situazione.
PS ho il mio modem personale, quindi in caso di disdetta non devo pagare nessuna rata
ho un problema simile anche io.
PC con Windows 10 LTSB: installo nemesys 3.3.2 ma non va, dice che non è installato, lo stesso mettendo la 3.3.1, in pratica ho visto proprio che non c'è la voce nemesys servizio tra i servizi. penso sia colpa della ltsb.
sullo stesso pc ho provato ad usare una live di Ubuntu 18.04 LTS, scarico il software e provo ad installarlo esattamente copiando ed incollando il codice che sta sul sito nel terminale che ho aperto nella cartella in cui si trovava il file di nemesys, ma da un errore tipo file o cartella di destinazione errati. cambiando nome del file e cartella di destinazione, ed ovviamente stringa e cartella in cui apro il terminale, il risultato non cambia.
PC con Windows 8.1: se metto la 3.3.2 ovviamente stesso errore essendo quella per windows 10, se installo la 3.3.1 per windows 8.1 il test parte ma una volta mi dice che è collegato un altro dispositivo, altre volte mi dice che c'è traffico eccessivo in upload come per l'utente che ha aperto la discussione, nel mio caso oscilla tra il 12 e il 13%, ma il traffico è nullo, inoltre durante la misurazione dell'upload mi da valori di 1.2-1.3 mbit/s nonostante abbia la portante a 1.09 mbit/s e anche valori di 1.4 quando la portante era a 1.19, prima di riavviare il modem.
in tutti i casi il browser usato è Firefox, mentre se può essere utile il modem è un Tim Hub con GUI Ansuel, che potrei anche ripristinare momentaneamente se pensate sia il problema.