• FTTH
  • Attivazione FTTH Fastweb

Ciao ragazzi! Ora vi faccio ridere... Premesso che il mio condominio è stato cablato da open fiber per la fibra ottica. Nei giorni scorsi sono passati due tecnici mandati da open fiber per conto di Fastweb a collegarla. Primo speed test 900 mega, tutto alla grande. Il giorno dopo ne arrivano altri due che attivando un altro condomino fanno casino alla mia linea staccandola, avendo lavorato nella centralina open fiber all'interno del mio condominio. Chiamo subito restando un giorno senza e perdendo anche una giornata di lavoro che mai come in questo periodo è sacro e finalmente al secondo giorno cioè ieri mattina arrivano altri due tecnici a riattivare la linea, ma il problema è che adesso vado a 500 mega. Secondo voi chi ha fatto così? Ovviamente ho già contattato sia open fiber che però accusa Fastweb per la velocità e sia Fastweb stessa e sono in attesa di un contatto da parte di un tecnico...

    Energie78 Premesso che il mio condominio è stato cablato da open fiber per la fibra ottica. Nei giorni scorsi sono passati due tecnici mandati da open fiber per conto di Fastweb a collegarla.

    Come hai fatto a farti attivare?
    OF ha coperto il mio condominio da parecchi mesi... la verifica copertura Fastweb mi dice "Fibra 1 Gbit" da settembre... pero' non riesco a migrare la mia connessione da FTTC a FTTH :-(

    Ho sentito l'assistenza via Facebook, quella via Twitter, ho telefonato, mi sono fatto richiamare, ecc...
    Niente da fare 😑

      lollapalooza in realtà è stato un mezzo parto... Condominio cablato da open fiber, ho dovuto aspettare una ventina di giorni perché aggiornassero tutti i sistemi per risultare ufficialmente cablato. Dopo i 20 gg però con Fastweb risultavo ancora in FTTC. Quindi aspetta altri 10 gg e magicamente sul sito Fastweb risulta copertura FTTH. Chiamo e prenoto, convinto che non potessero fare nulla perché servisse la centralina Fastweb invece no.. Sono arrivati praticamente alle 19 finendo oltre le 21, ma hanno attivato tutto prima che altri facessero casino!

      Edit: ma tu hai già fastweb come FTTC? Perché anche un amico era connesso così e Fastweb ha parlato di sistemi da aggiornare (senza però specificare una tempistica) per poter chiedere la FTTH ed infatti lui ha cambiato operatore.

        Matt-01234- si ho fatto diversi test con cavo di rete cat. 8 sia dal sito fastweb dove hanno uno speedtest e sia cercando su google.. La velocità del primo giorno era 900 mbps, ora a stento si arriva a 500 mbps. Per carità rispetto ai 40 mbps precedenti me ne potrei anche stare, ma se nel contratto mi scrivi tra 950 e 1000 io voglio quello che pago.

          Energie78 si, ma lo hai fatto da terminale? E poi fai senza comprare cat8 non servono a niente.

            Energie78 ma tu hai già fastweb come FTTC?

            Si, ho gia' Fastweb come FTTC.
            Tutti quelli dell'assistenza con cui ho parlato mi hanno detto che devo aspettare (non si sa cosa, e non si sa quando) che compaia sulla mia area cliente un tasto per chiedere il passaggio a FTTH.

            Quindi alla fine o cambio operatore, oppure disdico il contratto e ne faccio un altro.
            Ma al momento non mi conviene nessuna delle due, per due motivi
            1) Ho un contratto solo dati (il telefono non mi serve) che costa 25 euro al mese.
            Qualunque nuovo contratto fatto adesso mi costa di piu'.
            2) Ho uno sconto di 5 euro al mese per la promo "presenta un amico".

            Quindi, sia interrompendo il contratto che cambiando operatore, andrei a pagare almeno 8-10 euro in piu' al mese, ed i costi per recedere dal contratto.

              Energie78 nel contratto mi scrivi tra 950 e 1000 io voglio quello che pago

              Nel contratto hai scritto fino a, il garantito è sostanzialmente zero. Al massimo c'è una velocità al di sotto della quale puoi andartene senza penali.

                LucaTNT

                È un pò diverso da "fino a" a "stimato". Ora ripeto va bene tutto e me ne starei anche della velocità che inizialmente avevo, ma alla metà della connessione con un impianto fatto nuovo assolutamente no.

                • LucaTNT ha risposto a questo messaggio

                  lollapalooza Allora è lo stesso problema del mio amico. Devono aggiornare, ma non si ha una tempistica. Lui di aspettare non aveva giustamente voglia... Purtroppo in questo caso le opzioni sono poche. Aspettare oppure chiedere la portabilità verso un altro operatore.

                  Matt-01234- Così no, mai fatto.. Mi sono limitato ad uno speed test "semplice" da my Fast Page di Fastweb e google... Ma ho dato per scontato e quindi buono il risultato scarso di di Fastweb perché comunque lo stesso la prima volta dava 900 mbps e le successive 500 mbps scarsi...

                    Energie78 stimano la velocità di picco, non quella garantita.
                    Oltretutto "da 950 a 1000" ha poco senso: la FTTH o va (a 2,5 Gbps in download e 1,25 in upload all'ONT) o non va proprio. La velocità effettivamente raggiungibile dipende da mille fattori.

                    Il minimo garantito da Fastweb per la GPON è 100/25 , dove per minimo garantito, ripeto, si intende la velocità sotto la quale è consentito recedere senza penali (punto 16.3 delle condizioni generali di contratto):

                    16.3 In ottemperanza a quanto disposto dalla Delibera 244/08 CSP dell’AGCOM recante disposizioni in materia di qualità di accesso a Internet da postazione fissa, il Cliente avrà facoltà di recedere dal solo Servizio Internet, senza addebito di costi, qualora non venga garantita la qualità di accesso al Servizio dichiarata da Fastweb ed, a condizione che, siano state correttamente espletate le procedure a tal fine predisposte dall’Autorità stessa

                    lollapalooza Si, ho gia' Fastweb come FTTC.
                    Tutti quelli dell'assistenza con cui ho parlato mi hanno detto che devo aspettare (non si sa cosa, e non si sa quando) che compaia sulla mia area cliente un tasto per chiedere il passaggio a FTTH.

                    Se non hai vincoli, cambia operatore. Tanto per cambiare tecnologia cambi anche il contratto e quindi i costi.

                      Technetium Tanto per cambiare tecnologia cambi anche il contratto e quindi i costi.

                      E invece no... con Fastweb la migrazione da FTTC ad FTTH non comporta cambio di costi.

                        lollapalooza
                        Forse dai vecchi contratti. Ad un mio amico a milano hanno proprio cambiato l'offerta e quindi il costo.. ma era cliente fastweb da parecchi anni.

                        Non so in passato, ma oggi Fastweb ti fa passare gratuitamente ad un'offerta piu' conveniente (e vale anche per il cambio tecnologia).

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile