• FTTH
  • Collegare due media converter espansione FTTH

Ho acquistato due media converter Tp-link Mc210cs per collegarli tra loro usando un cavo in fibra ottica monomodale. Ho collegato la porta tx del primo media alla porta rx del secondo tramite la fibra ottica, il cavo ethernet invece l'ho collegato alla porta Wan del modem Station 6 Vodafone e l'altro capo al primo media.
Collegando un altro cavo lan al secondo media converter e successivamente al mio Mac non rilevo alcun segnale internet.
Ho provato anche tutte le combinazioni :
Tx con Tx
Rx con Rx
Niente nessun segnale internet.
Per caso c'è qualche impostazione da settare alla porta Wan del modem? Qualcuno è nella mia stessa situazione ed è riuscito a farli dialogare?
P.s. Bocciata la soluzione passaggio cavo ethernet nel corrugato per saturazione , provati e resi Powerline e Ripetitori.

    Nico77 non è chiaro cosa tu debba realizzare.
    Prova a rispiegare lo scopo.
    Se lo scopo è spostare la station Wi-Fi 6 bastava solo un cavo in fibra, i mediaconverter non servono a nulla.

    • mb334 ha risposto a questo messaggio

      Nico77 gandalf2016 Credo voglia prolungare dopo la borchia. Non credo sia fattibile, la fibra dell'operatore non deve terminare nell'ONT?

        mb334 si infatti sempre .. in questo caso l’ont è integrato nel router stesso come in questo caso

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          Nico77 P.s. Bocciata la soluzione passaggio cavo ethernet nel corrugato per saturazione , provati e resi Powerline e Ripetitori.

          Se non ci passa un cavo ethernet come fai a farci passare un cavo in fibra intestato?

          Dovresti fare in questo modo: borchia open fiber -> Vodafone Station -> cavo ethernet -> media converter -> fibra -> altro media converter. Giusto? gandalf2016

            mb334 si ma non né capisco il senso... per quello dico che è poco chiara la richiesta

            se i media converter che hai preso non sono WDM e penso sia cosi visto che hai due porte, devi collegare 2 fibre, una da TX a RX e l'altra da RX a TX usando una cavo duplex, il cavo simplex lo usi sui WDM

              Heavy cavo simplex lo usi sui WDM

              A proposito di ciò, e forse parzialmente OT rispetto a questo thread, chiedo: ma che tipo di fibra è quella che ci porta a casa OpenFiber?

              Prima di vederla pensavo fosse la classica fibra con connettore LC che si collega all’SFP.
              TX e RX da entrambi i capi. Invece ho visto che la patch ha un solo cavo...

              Le fibre simplex permettono la trasmissione dati in una sola direzione, quindi non penso sia simplex. È forse un full duplex? Il transceiver funge da TX o RX in maniera alternata?

              • Heavy ha risposto a questo messaggio

                lollapalooza open fiber, come tutti i provider che usano la tecnologia passiva gpon, usa fibra monomodale, poi dal box ottico al ONT altra fibra monomodale simplex, il sincro tra up e down è dato da lunghezze d'onda diverse e dal TDM (time division multiplex) quindi sullo stesso cavo si può far girare si uplink che downlink

                Usa la single mode anche sulle corte distanze?
                Quindi cavo singolo con lunghezze d’onda diverse, grazie.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile