• ADSLTIM
  • Migliorare ADSL TIM : serve cambiare modem?

Da qualche tempo seguo questo forum, ma spesso la complessità dei post mi impedisce di comprendere tutto, quindi non riuscendo a trovare risposte ai miei dubbi vi posto il mio quesito.
Mi sarebbe di grande aiuto un consiglio per capire e magari migliorare la mia connessione ADSL.
Abito in un paese sui colli Berici, sono collegato direttamente alla centrale con un collegamento di 750m e credo di aver capito che si tratti di una centrale ETH e Wholesale.
Ironia della sorte il cavo in fibra che collega la centrale passa di fronte a casa.
Due settimane fa ho intercettato un tecnico TIM che guardava il palo da dove parte il mio cavo e gli ho chiesto se c'erano speranze per un collegamento in fibra, mi ha risposto con una sonora risata e mi ha spiegato che stavano montando i ROE sui pali nella parte in pianura del paese, ma si sono fermati.

Ho un contratto privato con TIM che mi fornisce sulla carta una 20Mbs con Fastpath ( opzione gioco ) e pago oltre 50€ al mese.
Fino a qualche tempo fa la massima velocità raggiunta era intorno ai 12Mbs - 11Mbs down, 1Mbs - 0,8Mbs up, latenza buona.
Da un pò la linea è degradata e la massima velocità ora è intorno ai 7Mbs down, 0,5Mbs up, qualche impuntamento, mai disconnessioni.
Ho fatto segnalazione a TIM e oggi ho visto un altro tecnico che guardava il palo, ma non sono riuscito ad intercettarlo.
Spero che risolvano ma volevo capire se posso fare qualche cosa per migliorare la connessione sulla parte di circuito di mia competenza.
Il cavo telecom è stato sostituito nel 2002 quando ho installato una linea ISDN + una linea normale.
Nel 2014 , dopo un periodo di wifi radio, ho dismesso ISDN e sono passato alla ADSL di TIM ed ho comprato un modem TD-8840T TP-Link.
Non ho fatto il sezionamento della linea in quanto il TD-8840T non ha uscita telefono.
Mi chiedo se ha senso sostituire il modem adsl con uno più recente e performante (quale?).
Vi posto i parametri del modem:

Grazie

    sramp Non ha senso cambiare modem. Con i tuoi valori dovresti andare a circa 9 Mbps da speedtest. Devi sezionare l'impianto anche se non hai l'uscita per il telefono per il modem. La linea è molto disturbata data la tua distanza.

    sramp potresti recuperare qualcosina facendoti mettere un profilo a 6dB al 187

    sramp
    più che altro stai usando un modem che non viene più aggiornato da 5 anni, anzi nel tuo caso stai anche usando uno dei primi firmware di 7 anni fa.
    https://www.tp-link.com/it/support/download/td-8840t/v4/#Firmware
    (tieni presente che in acuni casi, aggiornando un firmware, non è possibile tornare a quelli precedenti, anche se in genere lo specificano sul sito))

    Non si può mai dare per certo che un modem agganci meglio di quello che si ha, solo provandolo sulla nostra linea sapremo con certezza se andrà meglio o peggio del vecchio (e a volte basta cambiare firmware dello stesso modem, per notare miglioramenti o peggioramenti, quando aggiornano i driver dsl), tanto più se la tratta doppinica ha qualche magagna.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Se chiami il 187, tasto 2 e richiedi il profilo I141 avresti un sensibile aumento di velocità sia in download che upload.
    Sicuramente cambiando modem potresti avere qualche miglioramento dato che quel modello oltre ad essere vecchissimo è anche molto economico.

    Grazie dei suggerimenti.
    Ho aggiornato il firmware. Vedrò di cambiare il modem
    Secondo voi avrebbe senso passare a klik.network o vado a peggiorare la situazione ?

      • [cancellato]

      sramp Non cambiare operatore, andresti dalla padella alla brace. Le cose che devi fare sono:

      • cambiare modem e prenderne uno che vada bene anche per eventuale fttc o con porta wan per eventuale futura ftth.
      • chiedere al 187 tasto 2 se ti impostano il profilo f141 in modo da abbassare l'snr e agganciare qualche mb in più in down e portante piena in upload.
      • farti cambiare l'offerta da tim e passare alla tim super adsl così a 29.90 avresti la stessa cosa che hai ora e chiamate illimitate.

      Non cambiare modem, anche perchè hai un TP-Link che monta chip Broadcom che sono i più sensibili e riesci a guadagnare qualcosa.
      Anche la portante non è male, strani i 7Mb. Dovresti andare dai 9 agli 11Mbit/s.
      Non è che ti hanno passato ad un profilo 7Mb in Tim??? Mi sa che è quello l'inghippo.

      • macro ha risposto a questo messaggio

        C'è stato un intervento tecnico sul palo dove è collocata la scatola di derivazione dove afferisce la mia linea, una vicina di casa aveva il telefono muto.
        L'intervento ha migliorato le cose e mi sono riavvicinato ai valori precedenti.
        Ho risolto anche alcuni problemi all'interno della mia lan che forse contribuivano a peggiorare la situazione.
        Grazie ancora per i suggerimenti.

        Greeners76
        no quel modem ha un Trendchip (ora Mediatek)

        7 giorni dopo

        Aggiorno questa discussione rispondendomi da solo.
        Ho trovato su ebay un Fritz!Box 7390 ad un prezzo equo.
        Ho rivisto di nuovo tutti i cablaggi telefonici cercando di fare meno giunzioni possibili ed eliminato dei giunti accoppiatori rj11. All'arrivo del drop c'è subito il filtro adsl splitter, da una parte va al Fritz, dall'altra ai telefoni.
        Si sono modificati i valori della connessione ecco i risultati con Fritz:

        I valori sono migliorati, tranne l'attenuazione di linea che ora è a 17db mentre prima era qualchecosa meno.
        Negli speedtest sono migliorato di 1Mbs/2Mbs supero i 10Mbs e raggiungo gli 12Mbs , anche in upload quasi 1Mbs.
        Il miglioramento con il FritzBox era evidente anche prima del rifacimento dei cablaggi.
        Mi chiedo se i valori sono comparabili tra TPLink e Fritz!Box e se il valore di attenuazione di linea è variabile.
        L'unica cosa un po accrocchiata forse è il cavo a Y che ho fatto per arrivare al modem ( 1m circa ) ma fatto con dei cavi già intestati di telefoni dismessi.

        Quindi concludendo nel mio caso ha avuto senso sostituire il vecchio modem tplink.

          sramp Prova a chiamare il 187 lato tecnico e domandare un profilo con margine di rumore a 6db guadagnerai un paio di Mbps. L’attenuazione varia da modem a modem quindi non preoccuparti se è aumentata.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile