Salve a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto per una configurazione ottimale di un router con la funzionalità load balancing.
Per l'ufficio ho deciso di acquistare un vigor 3910 collegati a due isp vodafone 100 mb e tim 200 mb ( ed anche un terzo isp fwa che fra poco eliminerò).
Da speed test ho quasi la somma di tutte e tre gli isp compreso il download con i torrents è perfetto.
Il problema riguarda i downloads diretti che sfrutta solamente una delle due connessioni. Ora so bene che non sempre è possibile sfruttarle entrambe ma mi sembra strano che nessun server gestisce il bilanciamento di pacchetti da più isp.
Purtroppo non sono molto esperto e il vigor è un ruoter professionale.
Potete darmi una mano nel configurarlo? Magari qualche altro felice possessore di questo fantastico giocattolo?

    Ciao,

    Situazione simile alla tua: 2 TIM e 1 Wind FTTC che finiscono su pfSense.
    Devi utilizzare un download manager che ti permetta di usare più connessioni simultaneamente; non uso client Windows da parecchio tempo, ma sicuramente ce ne sono a bizzeffe. Su Mac uso FolxGO.
    Un giro su Google e troverai facilmente qualcosa che possa andar bene!

    • dicaml ha risposto a questo messaggio

      dicaml
      Sono anch'io un felice possessore del vigor 3910☺
      Il problema non è nella configurazione del router (immagino in auto weight con bilanciamento per sessione), né del provider.
      In sostanza se fai partire un singolo download da un singolo computer, il router non può scomporre in 2 o N richieste da veicolare sulle due linee, la SINGOLA richiesta partita da un singolo computer, soprattutto se la richiesta è in codifica ssl (ma anche senza). La soluzione banale è dividere il singolo download in più parti usando un download manager come Jdownloader o simili. In questo caso il router distribuisce le varie richieste sulle diverse linee ed è poi il download manager a ricomporre il file dalle multiple parti scaricate.
      Comunque hai presso un router leggermente overkill per 2 fttc 😅😅😅😅

      • dicaml ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        dicaml Il problema riguarda i downloads diretti che sfrutta solamente una delle due connessioni. Ora so bene che non sempre è possibile sfruttarle entrambe ma mi sembra strano che nessun server gestisce il bilanciamento di pacchetti da più isp.

        No non c'è modo di ovviare a questo, perché una connessione deve avvenire con uno specifico IP sorgente.

        L'unico modo è usare sistemi che fanno "ponte" su una macchina in cloud (così l'indirizzo IP per la connessione è quello della VM) e da questa smistare via VPN sulle due linee di accesso.

        • dicaml ha risposto a questo messaggio

          Grazie a tutti per le risposte.

          mik_online Su Mac uso FolxGO
          Grazie uso entrambi i clients.
          DrGix La soluzione banale è dividere il singolo download in più parti usando un download manager come Jdownloader o simili
          Ho provato a usare jdownloader ma sembra lo stesso usare una sola connessione. Un'altra cosa, è possibile impostare il router in modo da impostare manualmente in base all'indirizzo ip quale isp sfruttare? Per quanto riguarda l'upload non si può sfruttare per niente entrambe?

          [cancellato] da questa smistare via VPN sulle due linee di accesso
          Non si può creare con il router stesso?

            • [cancellato]

            dicaml Non si può creare con il router stesso?

            Ovviamente no perché ti serve un'"ancora" in cloud che diventa effettivamente il "tuo router". È in questa macchina che viene fatto il NAT da indirizzi privati all'IP pubblico.

            • [cancellato]

            • Modificato

            dicaml Non si può creare con il router stesso?

            Nì - nel senso che per fare quel gioco con due connessioni VPN unite da una macchina a monte occorre un software apposito, che instauri le connessioni VPN e smisti i pacchetti in uscita e li riassembli in entrata.
            Se lo puoi installare sul router bene, altrimenti ti serve un altro dispositivo. In più ti serve un server esterno, con banda maggiore delle bande che vuoi aggregare, sul quale viene installata l'altra porzione del software che fa il procedimento inverso. Il Draytek che io sappia non supporta questa funzionalità, né puoi aggiungerla.

            Altrimenti per fare bonding diretto delle linee devi farla con il supporto dell'ISP, connessioni che usano protocolli appositi in grado di smistare sulle linee disponibili e riassemblare come necessario, su entrambi i lati, perché le linee "sanno" di essere configurate così. Vedi l'ultima proposta di TIM di cominciare a vendere linee VSDL in bonding fino 400Mb/s, il bonding però è gestito direttamente dall'ONU e la tua connessione in tutto e per tutto appare come un singolo indirizzo IP.

            Grazie a tutti per le risposte.
            Come faccio a impostare manualmente quale range di indirizzi ip devono andare su un iso e quale sull'altro?
            DrGix hai mai provato q fare questa funzione?

            Cosa intendi per iso?
            Ad ogni modo dal menu load balancing puoi impostare qualunque tipo di regola e indirizzare il tipo di connessione verso la wan (fisica o virtuale) che preferisci e addirittura simulare la regola prima di applicarla...

            • dicaml ha risposto a questo messaggio

              speedify.com in modalità stream è un' ottimo esempio di vpn che fa bonding di più linee 🙂

              DrGix Cosa intendi per iso?

              scusa intendevo isp. Ho provato sul menu load balancing/routing ma sembra non andare... va bene grazie farò qualche altra prova

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile