Ciao a tutti.
Finalmente da sabato scorso anche io ho la fibra a casa. Provengo da una vetusta adsl che mi andava al max a 3MB ed ora arrivo a circa 940MB Che dire un bel salto di qualità.
Ho richiesto il passaggio interno da adsl vodafone a fibra vodafone dopo che mi era arrivata via mail (inizi di settembre) da parte del gestore rosso la possibilità di farlo compilando un semplice form on line dove mi hanno assicurato che il contratto non cambiava, senza nessun nuovo vincolo ed in più i primi due mesi erano in regalo.
I tecnici che sono venuti sono stati molto bravi e disponibili a farmi arrivare la fibra dentro casa nel posto che avevo scelto e dove già cera la vecchia station. Diciamo che hanno tirato il filo per una 40ina di metri perchè feceva un giro strano nei vecchi corrugati.
Mi hanno dato la nuova Vodafone Station WIFI 6
pertanto non mi hanno istallato nessun ONT visto che questa già lo possiede al suo interno.
Ora la prima domanda che mi chiedo è questa.
Ovviamente ora non mi serve ONT ma se un domani decidessi di passare ad altro gestore che mi dà un modem senza ont integrato, come faccio?
Conviene chiamare vodafone e dirgli che comunque voglio ONT istallato anche se non ci attaccherò nulla? Oppure quando passerò ad altro gestore sarà cura di questo mettermi ONT?
Per quel poco che ho provato la copertura di casa della WIFI 6 è nettamente inferiore alla precedente Vodafone Station Revolution che avevo prima e che era istallata nella medesima posizione e che mi permetteva di avere un segnale buono anche al piano di sopra. Mentre ora risulta scarso o nullo.
Non so se dipenda dal firmware che c'è su questa nuova ( XF6_3.0.11.00) che magari non fa sparare a più di -30dBm il segnale sulla banda dei 2.4 GHZ mentre con quella precedente era sui -18dBM
Oppure devo modificare qualche parametro? Ma ho provato a fare un pò di modifiche ma non portano a nessun risultato.
Vorrei evitare di mettere in cascata altro.
Ieri mi è arrivata la fattura del nuovo modem con indicato prezzo 0€ in quanto è sconto merce! Perfetto.
Però se entro nel portale di vodafone mi dice che sto navigano con un numero di telefono che non è mio, anche se dentro le impostazione del pannello di controllo della station vedo correttamente il mio numero storico che è passato appunto da ADSL a Fibra e se provo a chiamarmi dal telefono di casa compare il mio numero
Ultima faccenda, a distanza di una settimana esatta la linea ADSL, quindi col doppino telefonico in rame, è ancora viva e vegeta e se voglio posso ancora navigare con quella.
Quanto tempo passa prima che effettivamente venga distaccata dai tecnici in centrale? Qualcun altro ci è già passato?
PS. mi sapete dire questo oggetto
che vedete in foto come si chiama e precisamente a che serve? Congiunge la mia borchia ottica con il PTA che è interrato messo fuori il condominio . E' per caso il ROE? Però vedendo immagini su internet i vari ROE sono diversi da questo, ecco perchè mi viene il dubbio
Grazie a tutti per la pazienza e nelle eventuali risposte