Buongiorno!
Premessa: sono in rete rigida (verificato da un tecnico tim che si è ricato gentilmente in centrale) e mi trovo nei pressi della centrale (100-150 metri ca.).
Scrivo nella speranza che qualcuno sappia cosa succede sulla mia linea, perchè ogni volta che chiamo Fastweb mi sorprendo di quanto la maleducazione sia di facile distribuzione via telefono.
Sono cliente Fastweb ormai da un anno. E, quando passai a Fastweb (ex cliente 20 mega TIM), mi proposero anch'essi una 20 mega. Tagliavo i costi, stessa linea, mi andava bene. Dal momento dell'attivazione notai sin da subito che la velocità era ben superiore, difatti la linea è sempre andata sui 30 Mega. Questo fatto scaturì la mia attenzione, e provai quindi a verificare la velocità di allineamento del modem, e qui feci una scoperta: 70 download / 10 upload. Allora provai a contattare Fastweb che mi disse che di fatto si poteva tentare di attivare la fibra, perchè ero in zona coperta. Aprimmo la richiesta di passaggio, ma quest'ultima andò in KO sin da subito: tuttavia loro lo notarono solo 2 mesi dopo, quando mi chiamarono per dirmi che non c'era nulla da fare e che potevano solo chiudere la richiesta. Provai più volte, successivamente, a contattarli per capire il perchè il Modem dava quelle velocità di allineamento a cui non potevo accedere, ma tutti si rifiutarono di darmi spiegazioni ("ci sono lavori" -> parliamo di Aprile/Maggio 2020).
Passiamo ad oggi: acquisto un FritzBox 7530. Lo collego e anche lui restituisce i seguenti dati:
Tipo di connessione: VDSL2 8b
↓Direzione di ricezione: 70,01 Mbit/s
↑Direzione di invio: 8.245 kbit/s
Centralina: Broadcom: 10.9.26
Come potete vedere, i dati di allineamento sono ben superiori ai miei 30 Mega (tra l'altro sono proprio 30 fissi, magicamente incollati, non si schiodano dai 29-30). L'upload invece lo "prendo" tutto, quello che vedo sui dati modem è quello che ho in upload dal computer. Decido allora di chiamare Fastweb, di riprovarci. Negano che io sia in VDSL, dicono che io sono in ADSL e che il mio contratto prevede una 20 mega e che mi sta già andando bene così. Peccato che in lockdown una connessione superiore mi farebbe ben comodo visto che sembrerebbe disponibile. Però ovviamente, alla richiesta di un passaggio a fibra mi dicono: "mi andrebbe KO, c'è scritto lavori in corso".
A parte gli interminabili lavori che a detta da loro impiegano questa linea da ormai 6 mesi (cosa peraltro falsa, visto che il mio vicino di casa, collegato anch'esso in rete rigida e alla stessa centrale, è appena passato a TIM e guarda caso ha i miei stessi valori, però lui ciò che vede è ciò di cui effettivamente dispone), secondo voi qual è il motivo per cui sono così restii a sbloccarmi questa velocità in più? Appena gli parlo di profili negano tutto. Non so più cosa fare, se non cambiare operatore, ma le alternative sono TIM e Vodafone, che non hanno proposte proprio allettanti.
Tutte le verifiche sono state fatte con un cavo ethernet.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dedichi un po' di attenzione.