SimoTone97 Diciamo di si ma era una sciocchezza. Avevo guadagnato 1 mega sia in un che in down, quindi praticamente nulla

Adri63 purtroppo no, devi fare il recovery, cmq io l'ho da 12 gg, mai avuto un problema.
PS
Ho la versione la 07.24-83119 Inhaus, più "vecchia" della labor.

  • Adri63 ha risposto a questo messaggio

    Michele1977 Azz dalla recovery forse è già più lungo. Per ora mio serve la connessione per la dad e non ho molta voglia. Tu che miglioramenti hai avuto con questo firmware?

      Il tuo profilo è un 17a, quindi se cerchi on line capisci. I parametri che vedo sono quelli e non puoi migliorare nulla.
      Lascia perdere chi ti dice altro. L'attenuazione è un po' alta, puoi solo controllare che non hai in casa altre prese collegate.

      Adri63 Io mi trovo benissimo, essendo distante oltre 600 metri, aggancio attualmente oltre 51 mega, profilo 35b, in pratica i driver DSL sono 1.180.131.60, c'è stato un netto miglioramento, e sono paragonabili ai driver DSL precedenti, che hai in uso, senza contare che in upload ho preso circa 4 mega in più.
      CMQ da poco è disponibile un nuovo FW Nuovo FRITZ!OS: 07.24-83484 Inhaus, i driver DSL sono 1.180.131.62.
      Domani mattina la provo.
      PS
      http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/7590/FRITZ.Box_7590-07.24-83484-Inhaus.image

        Michele1977 Dai potrei dargli un'occasione a questo punto. Fammi sapere poi con il fw nuovo come va👍
        Ultima cosa...Io ho scaricato anche la FRITZ.Box_7590-07.24-83272-Labor.image E' quella che hai te attualmente?

        Aggiornato alla 07.24-83484 Inhaus, rispetto alla precedente, rilevo pochissimi correzioni DTU, portante agganciata pressoché uguale, i driver DSL attualmente sono 1.180.131.62, prima erano 1.180.131.60.
        Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla versione finale.... almeno credo.

        • Adri63 ha risposto a questo messaggio

          Michele1977 Allora a questo punto faccio che aspettare la versione stabile e sono a posto!

            Adri63 A me piace provare, se non era nelle aspettative, sarei tornato alla versione precedente, partendo sempre dalla Recovery 7.01, ho i file backup di configurazione praticamente di tutti i fw, mi rimane semplice tornare indietro.
            Ciao

            • Adri63 ha risposto a questo messaggio

              Michele1977 Certo, ci sta assolutamente provare! Io comunque se manca poco a sto punto aspetto la versione stabile e bom.
              👋👋

              2 mesi dopo

              Ciao ragazzi @Michele1977 @QRDG . Aggiorno questa discussione perché un po' di settimane fa dopo un guasto, il fw del dslam è diventato 12.0.22, prima era 11.3.38, che da cosa ho capito dalla tabella qui sul forum indica che si tratta di un nokia 7363 (?). Sono riuscito anche a farmi cambiare il profilo con quello standard i2010_1002 e ho guadagnato 4-5 mega in upload. Anche dai grafici sembra cambiato qualcosa ma non so se è dovuto solo al cambiamento del fw del dslam.

                Adri63 Aggiorno questa discussione perché un po' di settimane fa dopo un guasto, il fw del dslam è diventato 12.0.22

                Si è un Alcatel Nokia!👍

                • Adri63 ha risposto a questo messaggio

                  Michele1977 Quindi posso sperare ancora nel vectoring?🤞
                  Quando ero l'unico attivo essendo il primo cliente in fttc avevo si il cap 30/3 ma come max rate 65 mega che a quanto posso capire dalla mia linea sarebbero già un miracolo

                  sei già quasi senza diafonia (a parte la parte iniziale in comune con le adsl), prima ne avevi di più.
                  il vectoring non può nulla contro l'attenuazione del segnale.

                  • Adri63 ha risposto a questo messaggio

                    macro Ah capito. Quindi prima da cosa dipendeva il fatto che avessi come max rate 60/65 mega? Premetto che prima del 7590 avevo lo smart modem plus

                    2 mesi dopo

                    Per curiosità ho usato lo strumento nella wiki per generare i grafici (spuntando "Nascondi toni non utilizzati") e guardandoli entrambi noto che in quello QLN ci sono nel tratto finale dei punti in più, per capirci quelli dal tono 3248 in poi circa. Mi sapete dire cosa sono? Grazie

                      Adri63 @Hadx Che ne dici?
                      P.S Scusa per il tag 🙂

                      Adri63 Il Fritz misura il rumore anche su quelle frequenze, pur non essendo in grado di utilizzarle.

                      • Adri63 ha risposto a questo messaggio

                        Hadx Ah ecco spiegato il mistero. Grazie👍

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile