• Mobile
  • Perché su IOS abbiamo la scritta LTE e 4G?

Ciao oggi volevo chiedervi come mai operatori come Vodafone, Tim, ho. e Iliad mostrano la scritta 4g mentre Wind, ex H3G, W3, Fastweb, la nuova Coop o Tiscali mostrano LTE.
Hanno carattere puramente estetico oppure no?
Inizialmente ricordo che Iliad aveva LTE poi ha cambiato in 4G discorso diverso per Coop che in quanto passato a Full ha adottato la scritta LTE mentre prima in quanto ESP aveva la scritta 4G.

    MobileAddicted io ho Windtre ed avevo la scritta LTE/LTE+ ma dopo l'ultimo aggiornamento software scrive 4G/4G+

      LeonardoMancini beh allora su Android penso sia più una cosa software, su iOS è proprio l’operatore che decide.

      • callfan ha risposto a questo messaggio

        MobileAddicted è una scelta commerciale loro, anche su android fino a poco tempo fa (e su dispositivi non molto aggiornati adesso) esce "LTE" non so il perché.

        MobileAddicted è una scelta commerciale di mostrare la scritta 4G. In USA AT&T si era inventata il "5Ge", che veniva mostrato sotto copertura 4G 4CA...

        Ho appena preso un iPhone e me lo stavo proprio chiedendo anch’io.. sul Huawei che avevo prima segnava 4G mentre qui LTE... peccato, 4G col font SF di apple è molto più bello😪
        Inutilità a parte, la dicitura LTE che sta per Long Term Evolution non era utilizzata all’inizio della transizione 3G>4G per indicare le bts “a metà”? Un po’ come succede col 5G DSS oggi
        Sicuro mi sto sbagliando.. in ogni caso mi sembrava di aver letto che sono proprio due terminologie diverse
        Boh😬

          • [cancellato]

          Purtroppo con wind e 3 è sempre stato così... A me da parecchio fastidio anche il fatto che non indichi con il + quando sta aggregando più bande.

            MobileAddicted La scritta LTE compare quando il telefono utilizza un profilo gestore generico (in passato avveniva quando un gestore non aveva accordi commerciali con Apple). Se si utilizza un profilo gestore specifico (es. TIM 44.0), esce la scritta 4G.

              • [cancellato]

              crack3us
              Io ho questo

                Dani25 sempre negli Usa veniva usato per indicare quello che da noi è H+ a 42mbit

                Ah ecco, ora tornano i conti..

                MobileAddicted In realtà anche su Android è l'operatore a decidere, infatti WINDTRE da qualche mese sta facendo modificare il vecchio "LTE" di H3G in "4G". Il problema è che, essendo il mondo Android così frammentato, c'è il rischio che questa modifica arrivi sui dispositivi dopo mesi...o che non arrivi affatto.

                SimonePrandini No, in Italia "LTE" e "4G" su iOS sono sempre stati equivalenti, era una scelta puramente estetica. La prima era usata genericamente, per i gestori che non specificavano di voler visualizzare la seconda.

                Comunque, WINDTRE nel file operatore dedicato a Very ha già modificato la dicitura in 4G dalla versione 42.0 in poi... Quindi, è questione di poco perché lo facciano anche sul file operatore WINDTRE. Hanno scelto di uniformarlo in "4G" perché, a quanto pare, molti clienti non capivano di essere su rete 4G, leggendo "LTE", e si lamentavano che WINDTRE non forniva tale servizio... facepalm

                  crack3us Interessante, ecco spiegato il perché sul telefono esce la scritta 4G mentre su iPad (stessa SIM) esce LTE.

                  [cancellato] Ovviamente quanto indicato è stato da me personalmente riscontrato... ora effettivamente sulla base del tuo screenshot, Wind utilizza un profilo gestore suo... evidentemente come indicato da callfan, Wind ancora non ha modificato il nome da visualizzare rimanendo su quello generico LTE

                  SimonePrandini
                  ahahaha hai ragione concordo 4g è più bello e minimale, poi con iOS 14 è ancora più piccolina la scritta.
                  Comunque è proprio come dici tu, ma non Italia.
                  Negli USA mi pare AT&T utilizzava la dicitura LTE per il 3,9G la famosa H+.
                  Scelta commerciale.
                  Un po’ una fregatura come il 5Ge su iPhone.

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    callfan uh non lo sapevo, anche io ci sono rimasto male quando un mio amico passato a poste mobile diceva che avendo LTE andasse più lento perché non ha appunto il 4G.

                    callfan volevo chiederti, visto che sei super esperto ;’), sai nulla se con very mobile è possibile effettuare il famosissimo Wi-Fi calling?
                    Avevo letto qualcosa sul forum dedicato alla Wind.

                    • callfan ha risposto a questo messaggio

                      MobileAddicted Ecco, la percezione del tuo amico è molto più diffusa di quanto si creda 😅 Per questo motivo, stanno gradualmente cambiando “LTE” in “4G”... Arriverà anche per il profilo WINDTRE, immagino in concomitanza con l’abilitazione al VoLTE...?

                      Del VoWiFi, abbiamo già avuto alcuni utenti che sono riusciti a modificare il profilo operatore del proprio smartphone Android, abilitandolo forzatamente! Questo con SIM Very, già da qualche mese. Quindi, lato rete esiste ed è “attivo”, anche se ovviamente soffre di qualche malfunzionamento... Sinceramente, non abbiamo capito se sia stato attivato come test per poi aprirlo anche a livello commerciale o se, magari, sia parte di una serie di funzionalità implementate in blocco, ma senza volontà di aprirlo ai clienti. Per questo, però, bisognerà aspettare almeno ancora qualche mese...

                      callfan facendo modificare il vecchio "LTE" di H3G in "4G".

                      confermo, dopo un aggiornamento avevo notato il passaggio da LTE a 4G tanto che l'ho fatto presente al mio negozio di fiducia.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile