• MobileTIM
  • Tim Unica e SIM Giga Illimitati..e se li usassi per Internet domestico?

Sempre a fronte della problematica dell'immobile con rete rigida lunga 1.6Km

Mi sovviene una domanda..
Se decidessi di sottoscrivere Tim Unica che mi permette di avere 6 sim con giga illimitati (che in realtà sarebbero 600GB) .
La mia domanda è..Queste sim hanno qualche limitazione sulla banda?

Perchè pensavo di sfruttarne una in un modem 4G da utilizzarlo soprattutto per lo smartworking per gli upload di grossi file o , con una VPN , per gestire gli accessi esterni per NAS o videosorveglianza.

Ho cercato nei vari documenti telecom ma, oltre a essere confusionari, non ho notato informazioni di questo tipo..tranne che tale utilizzo potrebbe non essere conforme all'Articolo 9 delle Norme d'uso TIM Card.

Cito:

Il cliente è tenuto ad utilizzare il servizio esclusivamente per uso personale e solo unicamente mediante
apparato radiomobile, ossia con un telefono cellulare mobile, portatile o veicolare, da utilizzare
esclusivamente in mobilità. È vietato, pertanto, un utilizzo del servizio che ne alteri le caratteristiche e/o il
relativo profilo tariffario con qualsivoglia apparecchiatura diversa rispetto al suddetto apparato radiomobile
(quale, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i modem GSM per utilizzo vocale). Ai sensi delle presenti
norme d'uso, l'uso personale del servizio è definito secondo un profilo standard di traffico che rispetta
almeno due dei seguenti parametri: a) traffico giornaliero uscente sviluppato per TIM Card non superiore a
160 minuti e/o 200 SMS; b) traffico mensile uscente sviluppato per TIM Card non superiore a 1250 minuti e/
o 2000 SMS; c) traffico giornaliero in uscita verso la rete mobile TIM non superiore all'80% del traffico
giornaliero uscente complessivo; d) rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e
traffico voce e SMS giornaliero entrante complessivo non superiore a 4

Chiedo se qualcuno che lavora in TIM o qualcuno che ha già deciso di usare una sim dati TIM associata a TIM Unica se ha mai avuto problemi

    Trevifibra ha cambiato il titolo in Tim Unica e SIM Giga Illimitati..e se li usassi per Internet domestico? .

    io l'ho usata per un mesetto in attesa della FTTC . Messo la sim in un router 4G e usata tutto il giorno per lavoro (VPN, etc)

      LeVig prestazioni?

      • LeVig ha risposto a questo messaggio

        Trevifibra meglio della mia scarsa adsl ma niente a che vedere con la FTTC 🙂

        Ho fatto da poco Tim Unica e posso dirti che per l'utilizzo che ne faccio sono al momento soddisfatto.
        La velocità di connessione dipende dall' offerta che ha la SIM dove vuoi attivare il servizio. La sim, per attivare la TIM Unica, deve già avere una offerta dati compresa e ho visto che, a seconda dell'offerta, puoi avere limitazioni sulla visione di filmati (sd o hd), o sulla qualità di connessione (la 5G è un'opzione a parte).
        Quindi la Tim Unica rende i Giga illimitati (cappati a 600Gb mensili come hai già visto) ma non modifica la qualità prevista dall'offerta attiva che stai pagando.

        • Omar16 ha risposto a questo messaggio
          4 giorni dopo

          Trevifibra

          Aperock

          E per quanto riguarda l’art 9 che menzionava @Trevifibra ? Anche io ci ho fatto caso e mi mette un po’ di dubbi. Ho una sim Tim voce e dati illimitata e se la usassi su router 4G per crearmi una rete in zona non coperta da fibra o adsl cosa succederebbe se Tim se ne accorgesse? Visto che loro scrivono che puoi usarla solo in telefoni cellulari e non altri apparecchi. Magari se si accorgono che usi router Ti fanno pagare il traffico generato a consumo dandoti una bella batosta? Mi dà un po’ da pensare la cosa.

          • Aperock ha risposto a questo messaggio

            Omar16 Il testo citato nell'art. 9 menziona solamente il traffico voce e gli sms.. mi viene il dubbio che sia una cosa molto datata e mai aggiornata (quando ancora i router mobile non esistevano). Se volessero limitare realmente la SIM in questo senso, non ti permetterebbero l'uso come hotspot (sia da telefono che da router).
            Cosa pensa e decide TIM realmente non è dato saperlo, ma nelle clausole della Tim Unica non è previsto nessun addebito aggiuntivo; in caso di uso non consono, prevedono solo di poterti disattivare il servizio. Al massimo quindi ti trovi col messaggio che l'offerta è sospesa e non puoi più navigare. Per ora a me funziona e il router lo tengo fisso al lavoro con una media di 3 - 4 giga consumati al giorno.. per il resto io non sono TIM e quindi purtroppo non posso darti garanzie assolute.

            • Omar16 ha risposto a questo messaggio
            • Omar16 ha messo mi piace.

              Aperock ti ringrazio infatti anche a me sembrava una cosa “vecchia” infatti fa riferimento al divieto di usare modem GSM che sono quelli voce se non sbaglio, quindi come dici te probabilmente vogliono evitare che tipo un call center usi i minuti illimitati indiscriminatamente.
              Penso che se Tim avesse addebitato a consumo un cliente per uso sim voce dati su un modem/router 4G avrebbe fatto una gran notizia! Quindi credo te abbia ragione, se proprio esageri e consumi I giga massimi (600 per giga gold) ti bloccano la linea e basta, non mi arriva la SWAT che di cala dall’elicottero in casa 😁😁 . (Mi faccio parecchi film!) grazie!!!

              Trevifibra Vai tranquillo, io l'ho usata per oltre tre mesi come sostituta dell'ADSL, e non ho avuto nessuna limitazione particolare. Banda minima 50/10, massima anche 135/40.

              Trevifibra Se decidessi di sottoscrivere Tim Unica che mi permette di avere 6 sim con giga illimitati (che in realtà sarebbero 600GB) .

              non e` l'unica possibilita` (e siamo in tanti anche qui dentro a usare configurazioni simili)
              ogni tanto ripasso questo link: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738 (si, sono piu` di mille pagine ma c'e` un riassunto all'inizio)
              la scelta del router LTE potrebbe fare la differenza di prestazioni e anche la quantita` di antenne intorno a te, meglio se in vista ottica, quindi controlla anche su https://lteitaly.it/it/ (altro punto di riferimento importante per la scelta e/o il posizionamento dell'antenna esterna)

              ricordati che LTE e` un ripiego, abbandonalo prima possibile se ti arriva il cavo, la maggior parte degli operatori effettua un reset della connessione ogni 4 ore (all'inizio 6), forse TIM no ma non sono sicuro e che ci possono essere momenti che va benissimo e momenti che collassa anche sotto 1Mbit

              • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                vic3000 Da quello che ho constatato, TIM non resetta spesso la connessione.

                Comunque, concordo sul fatto che il 4G è un ripiego temporaneo in attesa di una linea cablata o una vera FWA.

                Io la utilizzo, non cambia nulla rispetto al normale abbonamento, per quanto riguarda le prestazioni.
                Si sa, però, che talvolta quando utilizzi “a manetta” la banda (torrent per varie ore ecc) Tim abbassa le prestazioni temporaneamente. Dopo un po’ che si torna alla normale navigazione, le prestazioni tornano.
                Suppongo che tali decisioni vengano decise anche in base a quanto è intasata la cella, quanta disponibilità di banda rimane e cose del genere.

                • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                  Filippo94 Se devo essere sincero, a giugno scorso ho scaricato oltre 100GB in un solo giorno e non ho notato rallentamenti; poi può darsi pure che in questo altro periodo di chiusure limitino temporaneamente la banda.

                  A parte questo, mi hanno dato molto fastidio le comunicazioni di TIM in fattura per qualche mese in cui si invitava alle persone di usare la rete fissa anziché quella mobile; però, cara TIM, non è colpa mia se ho una pessima connessione, perché avresti dovuto impegnarti negli anni scorsi.

                    nicos18 ad esempio è da una settimana che su 4G Tim la sera limita le prestazioni in maniera considerevole (suppongo sia saturo il bts o il trasporto); indipendentemente mi è capitato più di una volta che con un utilizzo molto molto spinto per vario tempo abbia creato un rallentamento (temporaneo) ripristinato dopo la cessazione dello sfruttamento della rete

                    • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 Probabilmente sarà dovuto alle nuove chiusure, almeno credo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile