Buongiorno, sono raggiunto dalla fibra FTTH di openfiber e tempo fa aveva cercato di passare alla fibra, ma senza successo. Il problema è che il tecnico non è riuscito a far passare la fibra dentro l'appartamento perchè le canaline luce/telefono erano troppo strette. Ora vorrei riprovare e mi chiedevo:

Con openfiber è possibile solo la fibra FTTH, non anche la fibra FTTC? Avrei meno velocità ma mi risolverebbe il problema.

E' possibile far passare la fibra in casa lungo il battiscopa e non nelle canaline?

La fibra posso decidere io dove collegarla? A me non interessa la presa principale, che sta in cucina, ma la presa secondaria che sta dove ho il pc.

Grazie.

    dylan Il problema è che il tecnico non è riuscito a far passare la fibra dentro l'appartamento perchè le canaline luce/telefono erano troppo strette.

    Il problema sono le tubazioni interne per arrivare dove vorresti tu il modem o il problema è proprio nell'entrare nell'appartamento dalla scatola di derivazione condominiale?

    dylan Con openfiber è possibile solo la fibra FTTH, non anche la fibra FTTC? Avrei meno velocità ma mi risolverebbe il problema.

    Solo FTTH.

    dylan E' possibile far passare la fibra in casa lungo il battiscopa e non nelle canaline?

    Sì ma non è l'ideale.

    dylan La fibra posso decidere io dove collegarla? A me non interessa la presa principale, che sta in cucina, ma la presa secondaria che sta dove ho il pc.

    Lo puoi chiedere al tecnico; considera che a seconda dell'operatore ti potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.

    Se non ricordo male, il tecnico la fibra dentro l'appartamento l'ha presa subito, poi ha cercato di farla scendere nelle tubazioni interne e non c'è riuscito. In pratica s'è fermato sulla porta d'ingresso.

    Quindi dovrei per forza fare dei lavori? :-(

    Mezza Italia pagherebbe oro per avere la fibra e tu la snobbi 🤣🤣
    Investi qualche soldo in un bravo muratore se serve, che la fibra la installi oggi e ne godi per sempre!
    Compra una canalina battiscopa e metticela dentro, se il lavoro è fatto bene non si romperà in futuro.
    Magari metti degli adesivi "attenzione fibra", così se proprio uno deve mettere mano fra 5 anni almeno si accorge e sta attento.

      Eh per i lavori devo capire quanto mi verrebbe a costare, onestamente non ho idea dei prezzi.

        dylan se compri una canalina battiscopa, la puoi mettere dove c'è ora il battiscopa (un tassello ogni metro) ed è spaziosa e solida a sufficienza.
        Chiaro non ci sono tante varietà di design, ma ci si accontenta 😅
        Oppure prendi la mazzetta e traccia una... traccia sulla parete per farci stare dentro una canaletta corrugata. Copri con lo stucco e pitturi.

        eltopoquegira no perché bene o male mi sono sempre arrangiato... Dipende cmq dalle metrature, qualche ora di lavoro, boh 100€ ? Non so proprio.

        dylan eltopoquegira azzarderei 30€ al metro di tubazione sotto traccia, poi aggiungici qualcosa di "uscita" del muratore. E qualcosa di verniciatura parete.

        Comunque se la fibra arriva già alla porta d'ingresso, per il massimo risparmio appenderei il router lì

        • dylan ha risposto a questo messaggio

          La soluzione canalina/battiscopa mi pare la più semplice ed economica, per i lavori non credo che me la caverai con 100 euro.

          rickyces non ho prese elettriche lì, la prima presa elettrica è dove c'è la linea telefonica, e fino a lì dalle canaline interne non ci arriva :-/ Se metto una presa elettrica vicino alla porta attaccando il router, poi mi collego in wifi?

            dylan La fibra posso decidere io dove collegarla? A me non interessa la presa principale, che sta in cucina, ma la presa secondaria che sta dove ho il pc.

            Considera che il cavo di fibra ottica non accetta curve strette o tante curve, per questo io l'ho messa alla presa principale e poi cablato una rete LAN per i device che ne avevano bisogno rispetto al wireless

            • dylan ha risposto a questo messaggio

              dylan E togliendo il doppino che arriverà anch'esso dall'ingresso? Dovrebbe lasciare sufficiente spazio per la fibra: potresti sfilarlo legandogli la sonda.
              Se riesci collegare fibra+corrente al router di fianco all'ingresso, per quanto riguarda la copertura Wi-Fi dipende da come è disposto l'appartamento, ovvero muri e distanze rispetto all'ingresso.
              Puoi sempre usare un sistema mesh: se ti danno il fritz 7530 gli abbini un repeater della stessa marca

              • dylan ha risposto a questo messaggio

                Ferny la rete lan tramite cavo ethernet? Sarebbe un problema far passare pure quello.

                rickyces ci ho pensato, però cosi leverei proprio la linea telefonica, non che al momento ne abbia bisogno.
                Dall'ingresso al pc saranno 5 metri, invece dalla presa principale i metri sono sicuramente di più.

                  dylan Con FTTH ormai la vecchia telefonia non serve più, e in futuro nemmeno. Io non starei troppo a pensarci, tanto anche per i telefoni a valle del modem si può sfruttare il cordless, mettendo una sola base.
                  OK quindi, se l'ingresso è un buon punto per la copertura Wi-Fi, potresti seriamente valutarlo. Devi comunque capire come puoi tirare la corrente fino a lì (che deve arrivare dal differenziale o da prese vicine)

                  • dylan ha risposto a questo messaggio

                    rickyces si, se decido di metterlo all'ingresso devo comunque chiamare qualcuno per metterci una presa.

                      dylan e poi, la fibra da quel che ho capito può essere fatta passare tranquillamente insieme ai fili della corrente, quindi puoi fare il ragionamento opposto: farla viaggiare con la corrente fino a una presa comoda da raggiungere.
                      Lì verrà fatto uscire il filo e terminato con la borchia ottica, a fianco.
                      Valuta bene tu che conosci la casa, le alternative mi sembra ci siano

                        rickyces mi sa che devo trovare anche il tecnico giusto.

                        Comunque si, adesso ho le idee un po' più chiare, devo solo decidere che fare. Grazie a tutti :-)

                        Non capisco perchè i tecnici mandati da OF non hanno terminato il lavoro. Se sono riusciti ad entrare in appartamento, anche solo appena dentro della porta, li il problema finisce. Montano la borchia a muro e da lì il cliente si piazza l'ONT dove vuole. Testano la linea e hanno finito il lavoro.
                        Quindi sei tu a decidere se comprare una patch in fibra per spostare l'ONT, o se lasciarlo vicino alla borchia e comprare il cavo ethernet per arrivare al router.
                        Non c'era motivo di annullare l'attivazione..
                        Comunque la patch in fibra non può fare curve strette, ma è molto più sottile della patch ethernet. In ogni caso se non hai posto nei tubi piuttosto che strattonare i cavi fai passare tutto esterno. Ci sono tanti tipi di canaline

                        • dylan ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile