andreagdipaolo Confermo, è esattamente quello che è successo a me con il passaggio a Sky Wifi. Migrazione completata il 9 settembre, mail di fastweb con nuovo numero e codice migrazione 11 settembre, fatturazione completa di settembre e ottobre, disdette sul sito annullate, rimbalzo della colpa a Sky "che non ha comunicato il completamento della migrazione".
Ho aperto la procedura al Corecom (ho l'udienza fra mezz'ora) e magicamente dopo due giorni dall'istanza, hanno disattivato la linea, emettendo una nuova fattura con i costi di disattivazione e storno dei giorni dal 19 ottobre (data di cessazione) al 31 ottobre. Peccato che dal 9 settembre al 19 ottobre ne passino altri 40, che io ho pagato.
Vediamo come va la conciliazione e vi faccio sapere.
Nel frattempo vi riporto gli articoli 16.4 e 16.5 delle condizioni contrattuali di Fastweb, che contraddicono chiaramente la prassi attuata, a questo punto abitualmente, dall'operatore.
16.4: Nel caso in cui il Cliente richieda, tramite un altro operatore di rete fissa, il servizio di portabilità del numero geografico, o qualora passi ad altro operatore tramite la procedura di migrazione “Olo to Olo”, il Cliente NON dovrà inviare una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a Fastweb. Entrambe le richieste comporteranno il recesso dall’intero rapporto contrattuale con Fastweb.
16.5: [...] Resta inteso che, al fine di non creare disservizi al Cliente, il Servizio resterà comunque attivo con Fastweb sino al passaggio dello stesso alla gestione del nuovo operatore. Il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi dovuti, inclusi gli Importi Ricorrenti, fino all’effettivo passaggio all’operatore di destinazione. Trascorsi 30 (trenta) giorni, senza che tale operatore abbia provveduto al trasferimento del servizio, Fastweb si riserva il diritto di disattivare in ogni caso i Servizi.