• liquido per far passare cavo cat 5e f/utp

buongiorno ragazzi, sapete che liquido posso usare per far passare questo cavo in una canalina 16mm
preferibilmente qualcosa di casalingo perchè i negozi sono chiusi oggi xD

    Silicone spray, o in mancanza, borotalco, o sapone liquido ( attenzione a non farlo asciugare)

    scivolina cera o acqua saponata o al limite pure un gel lubrificante..dipende da quello che hai sotto mano

    Comunque se la canalina è vuota e non troppo tortuosa puoi non usarlo
    Lo scopo di usare un apposito prodotto c'è quando ci sono altri cavi già infilati per cui quello nuovo se sfrega fisso ad esempio in una curva si mangia la guaina del cavo già presente mentre quello che infili resta immacolato traendoti in inganno
    Sempre per qeusto motivo conviene farsi aiutare con qualcuno che spinga il cavo e non limitarsi a tirarlo

    niente non riesce a passare, ad un certo punto non lontano dall'arrivo c'è una ostruzione e pure co wd40 non passa.

    • Heavy ha risposto a questo messaggio

      Supreme69 hai modo di provare con una sonda con piu corpo? a me è capitato di non riuscire in nessun modo a passare un cavo di rete su una canala dedicata, quindi vuota, con una sonda e usandone un altra piu rigida son passato subito, spesso dipende dalle curve che fa il corrugato

      vedo la cima con il flash dell'iphone quindi non capisco perchè non riesca a passare in verticale
      cmq ce un problema più grave ed è un pezzo di doppino incastrato nella canalina, anche se sembra lo abbia bypassato

      • Heavy ha risposto a questo messaggio

        esatto ti serve una sonda di diametro maggiore certe che vendono sono troppo esili e si impuntano e poi devi come dire picchiettare quando trovi un ostacolo oppure cambiare verso cioè se devi fare dal piano terra al primo cambia e infila la sonda dal primo piano a scendere
        Le mie sonde hanno i terminali che si svitano e quindi puoi scambiarli
        Al limite sfila i cavi già infilati ovviamente nel farlo tiri dentro la sonda e poi reinfili il tutto
        Io ho infilato l'impossibile..il wd40 non è comunque il massimo l'ideale è la scivolina e i proodtti appositi meglio se in gel si applica sia all'ingresso che spalmandola sullatesta e poi anche mano a mano che infilii il cavo

        Supreme69 prova ad andare dentro con una pinza a becchi da elettricista e prendere la testa della sona senno insisti che se vedi la testa sei arrivato e vedrai che passa, se in verticale non sale è la sonda troppo molla che non fa bene la curva, se passa, assieme al cavo di rete, passati un cavo della corrente da 1 mm da usare come traino in caso in futuro dovessi sondare di nuovo il tubo

        Fai girare la sonda facendo un piccolo cerchio dalla parte in cui spingi e mentre spingi ruota aiutandoti con il cerchio fatto in precedenza

        Per inserire i cavi ci sono appositi lubrificanti. Vai al centro brico più vicino a te e prendilo, costa una stupidata.
        Bagni uno straccio, una spugnetta.. e man mano che tiri il cavo lo fai passare a contatto dello straccio/spugnetta che gli lascia un piccola traccia di lubrificante.
        Devi lubrificare il cavo dalla testa. Sfilalo e inizia a lubrificarlo.. quando si blocca non puoi pensare di lubrificare il resto.

        Non usate polveri, borotalco etc.
        Non usate WD40 (quello classico) che rovina la guaina del cavo che non è fatta per resistere agli oli.

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Technetium Per inserire i cavi ci sono appositi lubrificanti. Vai al centro brico più vicino a te e prendilo, costa una stupidata.

          Non quello liquido però, quello gel.

            Hadx
            Ti dirò.. io ho usato tutti e due.. alla fine mi trovo pù con il liquido.. bagno uno straccio, la avvolgo intorno alla imboccatura dove tiro il cavo e mi lubrifica il cavo man mano che passa. Se sono parecchi metri, ogni tanto vado li e bagno lo staccio di nuovo.
            Con il gel devi farlo più di frequente.
            Il liquido costa anche meno... ma giusto pochi euro.

            Supreme69
            Non immagini che forza di frizione può fare la canalina di pvc sull'isolante nelle curve. Lascia stare che rovini il cavo. Sfilalo e lascia la sonda dentro. Domani vai a comprare il liquido lubrificante per cavi e vedrai che il mondo sembrerà un posto migliore per quanto lo tiri con facilità.
            Ho fatto questo lavoro giusto ieri.. ho buttato via alcuni minuti a provare a tirare il cavo così visto che il primo tiro era da pochi metri.. tempo buttato via.. con il lubrificante l'ho tirato in un attimo.

            P.s. L'unica alternativ valida è il lubrificante siliconico ma con quello che costa, eviterei di lubrificare parecchi metri di cavo.

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              Supreme69
              eviterei quelli al gusto di fragola o lampone in quanto solitamente sono per altri scopi e poi ti impesterebbero la casa di gusto alla frutta.

                juststupid
                Bè oddio.. esistevano anche quelli a base siliconica che andrebbero anche bene... ma credo non li facciano più 😂

                  Io ho utilizzato lo svelto (quello che si usa per i piatti per intenderci) e scorreva senza problemi

                  ok domani lo prenderò, sperem

                  Technetium visto che i negozi sono chiusi, magari può usare il burro.....tipo ultimo tango a Parigi 😄😄😄😄
                  cmq molti anni fa, si utilizzava il boro, lo stesso minerale che si usa per il talco.

                  Technetium alla fine mi trovo pù con il liquido.. bagno uno straccio, la avvolgo intorno alla imboccatura dove tiro il cavo e mi lubrifica il cavo man mano che passa.

                  Io non ho mai trovato un liquido che fosse realmente efficace, che marca usi?
                  Personalmente ormai uso solo 3m Lub-I, costa ma quando lo usi una volta non torni più indietro.

                    Ma hai già provato a infilare la sonda dall’altro capo della canalina?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile