• FWA
  • Ripensamento Linkem

Un saluto a tutti gli utenti del forum. Un mio amico è in procinto di attivare una linea FWA con Linkem (è l'unica soluzione possibile) però ha un dubbio che ho anche io. Il diritto di ripensamento entro i 14 giorni dall'attivazione sanciscono il pagamento di eventuali costi di attivazione e/o penali? L'unica pagina che esclama la possibilità del ripensamento è questa, ma anche in questo caso non si capisce se bisogna sganciare qualcosa. Qualcuno che ha avuto una esperienza di ripensamento con Linkem o che ne conosce le dinamiche riuscirebbe a darmi delucidazioni in merito?

Posta indirizzo del tuo amico così si vede se ci sono alternative. Linkem è terribile

    juststupid le alternative ci sono. Ha TIM FWA attualmente ma è iper instabile (10/3 che ogni tanto va a 5/3 e 190 di ping). Ho provato io stesso oggi con sim WindTre in casa sua e gli va a 160/30 con 19 di ping. Vorrebbe fare Linkem perchè la ha il suo vicino e dice che si trova bene oltre al fatto che non è molto pratico in queste cose e quindi una linea con SIM 4g non so se possa andare proprio bene nel suo caso. In ogni caso abita a Benevento in Via San Pietro a Foro SNC. Inizio con il dire che non avrà mai FTTH (già visto dai file) ed avrà FWA OF ma gli serve assolutamente una connessione decente nel breve termine

      Ah dimenticavo, ha già avuto il sopralluogo dai tecnici TIM ma non gli arriva manco 1 Mbps in FTTC o ADSL...

      SanniniciStyle Da ex cliente Linkem consiglio caldamente al tuo amico di attendere il FWA di Open Fiber per avere una linea molto più stabile e decente, se può attendere ovviamente (mettendo una toppa magari con un piano 4g). E' un po' sfortunato, Benevento è una delle città ad investimento privato di OF, forse lui si trova in un'area bianca del comune.

        SanniniciStyle In ogni caso abita a Benevento in Via San Pietro a Foro SNC

        Se da casa sua riesce a vedere l’antenna sulla Pacevecchia (quella al Quisisana), oppure quella al belvedere di San Marco ai Monti, fagli fare Eolo 100.

        Ma non ci devono essere ostacoli in mezzo, neanche alberi.

          Nicola93 esatto, è in pienissima area bianca di Benevento...

          lollapalooza Se da casa sua riesce a vedere l’antenna sulla Pacevecchia (quella al Quisisana), oppure quella al belvedere di San Marco ai Monti, fagli fare Eolo 100.

          Devo controllare anche perchè è molto alto e non ha nulla davanti che ostacola

            SanniniciStyle l’antenna di Pacevecchia è vicinissima, saranno un paio di Km.
            Se non ci sono ostacoli, secondo me raggiunge tranquillamente i 100 Mbit.
            Attenzione che deve fare Eolo 100, perché Eolo 30 usa una diversa tecnologia ed è meno affidabile.

            SanniniciStyle ma se la tua sim windtre prende così bene non potrebbe far temporaneamente la connessione internet delle poste? se non sbaglio si appoggia alla loro rete.

              SanniniciStyle tieni presente che al momento Eolo non fa pagare l’attivazione, fornisce il router gratuitamente, e in Campania fa 10€ di sconto al mese per il primo anno.

              CloudXIII mi ero totalmente dimenticato di questa cosa... ti ringrazio di avermelo ricordato e penso che si farà proprio Postemobile casa Web

              • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                Provalo prima. Per quello che ho visto, Postemobile è pessimo come banda.

                SanniniciStyle nono se c'è Eolo 200 evita assolutamente postemobile

                Linkem.. ci sono rimasto 2 anni, appena scaduto il vincolo ho chiuso subito. Ora come ora senza 5G si limitano solo a darti 30mbit sullo speedtest 🙂 mentre scarichi invece CAP

                  D3de 30 Mbit per i più fortunati. Nella mia zona prima dell'arrivo di OF c'erano gli armadi stradali della TIM saturi con conseguente ondata di attivazione sulla Linkem. Dal momento che tendenzialmente fanno overbooking, la velocità reale era sui 7-8 Mbit, con limitazioni al download e soprattutto crollo della velocità a partire dalle 19-20. Appena iniziò la quarantena a metà marzo si viaggiava sugli 1-2 Mbit/s...

                  EOLO 100 usa una tecnologia diversa, se non sbaglio la stessa di FWA OF (correggetemi se sbaglio) e i riscontri dei clienti sulla stabilità della linea sono per lo più positivi. Se il ragazzo in questione ha possibilità di attivarlo, io direi di tentare. In caso di impossibilità tecnica per via di ostacoli o altro ancora, allora passerei al 4g.

                    CloudXIII non potrebbe far temporaneamente la connessione internet delle poste? se non sbaglio si appoggia alla loro rete

                    E' un bell'azzardo, considerando che ci sono molti che si lamentano della saturazione serale di poste.... E no, non dipende dai siti W3

                    Andrei solo di Eolo 100, se possibile...

                    Nicola93 EOLO 100 usa una tecnologia diversa, se non sbaglio la stessa di FWA OF

                    Tecnologia proprietaria, su banda licenziata (quindi senza interferenze), basata su 4G, ma ottimizzata per le connessioni fisse. Semplificando, diciamo che dal 4G hanno tolto tutta quella parte di verifiche, controllo, handshake, ecc., che serve per spostarsi da una cella all’altra.

                      lollapalooza cosa mi tocca sentire, eolo 100 usa esattamente come l'fwa open fiber wibas connect, tecnologia che nulla ha a che vedere col 4g. semmai è più vicina al 5g

                        davidebissoli97 posso tranquillamente aver sbagliato 😶, visto che non ci lavoro con Eolo...
                        Da quello che ho letto su internet Eolo 100 è basato su LTE, però c’è anche da dire che non ho trovato notizie recenti. Si parla di qualche anno fa.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile