Scusate ma il tasto WPS posizionato lateralmente al router come funziona? Ho provato a premerlo per fare connettere la stampante ma non funziona e la stampante continua a non connettersi. Qualcuno saprebbe aiutarmi? @maxolina tu riesci a usare quel tasto laterale? Non trovo nulla sulle istruzioni

    Andrea841 Controlla che il WPS sia abilitato nelle schede delle reti Wi-Fi, di default lo è.

    Hai provato a premere/tener premuto il pulsante?
    Riesci a vedere se su altri dispositivi il WPS funziona?

    @rieges Mi pare siano tutti abilitati quei punti...ho pensato che poteva essere la non spunta sull'ultimo punto...a te funziona? Quanti secondi lo premi?

    • rieges ha risposto a questo messaggio

      Andrea841 Ho appena provato utilizzando il tasto a lato del router e non va.
      Funziona solo se utilizzo il pulsante dall'interfaccia di gestione del modem.
      Ti consiglio vivamente di disabilitare il WPS in quanto è vulnerabile ad attacchi informatici (nuove versioni di Android e altri sistemi operativi non lo supportano più).

      @rieges Cioè assurdo, ogni volta che devo usare il tasto WPS devo entrare in gestione modem via software? Nel router della Fritz questo problema non c'era. Il router che stanno fornendo ora è 100 volte peggio. Poi quando metto il wifi non mi fa scegliere tra la 2.4 o la 5 GHz e non capisco perché...mi dà sempre e solo 1 wifi disponibile

      • rieges ha risposto a questo messaggio

        Andrea841 Poi quando metto il wifi non mi fa scegliere tra la 2.4 o la 5 GHz e non capisco perché...mi dà sempre e solo 1 wifi disponibile

        Dove? Sul dispositivo da collegare o dall'interfaccia del router?

          @rieges non è che si deve barrare "permetti ai client WPS di riconfigurare questo access point"? Cioè l'ultimo tasto in basso per poter attivare il tasto dal modem

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            rieges sul dispositivo da collegare

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              Andrea841 Quello vale per il WPS con immissione PIN.

                rieges quindi hanno disattivato il tasto quelli di Eolo? Mi sembra assurdo che non funziona

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  Andrea841 Mi sa che le tue reti 2.4GHz e 5GHz hanno nomi uguali, perciò il tuo dispositivo sceglie in autonomia la rete con la potenza migliore.

                  Andrea841 Mi sembrerebbe una cosa strana da fare. Propendo per un bug a livello software.

                    rieges ma conviene lasciarle così o devo cambiare i nomi? È più comodo che abbiano lo stesso nome ?

                    • rieges ha risposto a questo messaggio

                      rieges quindi dobbiamo aspettare che ci sia un aggiornamento del firmware?

                      • rieges ha risposto a questo messaggio

                        Andrea841 Se vuoi essere in grado di scegliere manualmente le reti 2.4/5GHz devono avere nomi diversi, se le lasci unite la transizione 2.4GHz <->5GHz viene decisa dal dispositivo (e dal router attraverso il band steering).
                        Puoi configurare il band steering dall'interfaccia del router.

                        Andrea841 La mia è solo una ipotesi, ma vedendo che il WPS funziona solo dall'interfaccia del router mi sembra plausibile.

                        @rieges Ultima cosa: tu hai le luci fisse o lampeggianti sotto le scritte internet, Wan, LAN, 2.4 e 5 GHz? A me sono intermittenti, gli unici led fissi sono quelli del Power e phone 1

                          Andrea841 Si, è tutto corretto. Lampeggiano per mostrare che c'è traffico attraverso quelle interfacce di rete. Nello specifico:

                          • Internet è traffico da e verso il server di Eolo che ti fornisce la connessione PPPoE a Internet
                          • WAN è traffico da e verso l'antenna
                          • LAN è traffico da e verso la rete locale (ovvero da e verso i dispositivi connessi nella rete domestica)
                          • 2.4/5 GHz è traffico da e verso i dispositivi connessi alle relative reti Wireless

                          @rieges Ho visto che il tasto WLAN del router funziona mentre quello WPS no...la cosa si fa ancora più strana. Chiedere a Eolo risolverebbe qualcosa? Come funziona l'aggiornamento del firmware? Avviene in automatico o si deve fare qualche procedura?

                          • rieges ha risposto a questo messaggio

                            Andrea841 Sul manuale che trovi sul sito di Eolo ci sono tutte le indicazioni sui led ed altro (sorry non sono riuscito ad allegarlo)

                            Andrea841 Chiedere a Eolo risolverebbe qualcosa?

                            Non penso lo risolverebbe. Ti diranno di riavviare e resettare il router, di attivare e disattivare l'opzione WPS e quant'altro...(non farebbe male provare queste procedure "stupide").

                            Andrea841 Come funziona l'aggiornamento del firmware? Avviene in automatico o si deve fare qualche procedura?

                            Sia sul Fritz che sul ADB non è possibile fare l'aggiornamento del firmware manualmente. Devi aspettare che Eolo decida di farlo.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile