Se non avete esigenze specifiche direi che questi modelli Netgear (o anche TP-Link e D-Link) vanno bene per cominciare a muoversi verso un networking un po' più sofisticato. Credo che abbiano alla fine un po' tutti le stesse caratteristiche di base. Fate magari attenzione a non acquistare i modelli più vecchi in giro da parecchi anni, è utile vedere quali sono quelli più recenti, in modo da avere il supporto per qualche anno a venire - i firmware vanno aggiornati di tanto in tanto.
Attenzione però alle VLAN con uno switch layer 2. Vi permette sì di fare reti virtuali diverse, ma queste non si parleranno tra loro e con la WAN (a seconda di in che VLAN è la WAN) a meno di non avere un router capace di metterle in comunicazione come richiesto.