- Modificato
Lettura ping e tracert da linea di comando
Passare a FTTH è comunque vantaggioso sotto tutti gli aspetti
- Modificato
juststupid Si lo so ,ma si abbasserebbero di molto ?
[cancellato]
Gnappo nell eventuale passaggio a ftth i vantaggi saranno notevoli
Il ping può essere peggiore, migliore, o uguale. Il tempo che un pacchetto da 32 byte ci mette ad arrivare alla destinazione e tornare non cambia se vai a 10Mb, 100Mb o 1000Mb su rame o fibra. Prova ad abbassare la velocità sulla tua schede di rete e pingare - i tempi non cambieranno.
I fattori che incidono di più sono ad esempio l'interleaving, il percorso fisico che fa il pacchetto, le rotte utilizzate e il traffico sulle stesse. Il percorso che fai in rame dal modem all'armadio, o in fibra dall'ONT all'OLT, è di solito una piccola parte del percorso totale. Il resto è sulle stesse reti.
Passando da FTTC a FTTH e cambiando magari ISP il percorso che fa il pacchetto può cambiare. Potresti vedere dei miglioramenti, dei peggioramenti, o nessuna variazione.
[cancellato] Grazie per la risposta esaustiva, pensavo cambiasse quindi per sapere bisogna cambiare alla fine.
[cancellato]
Putroppo sì. Puoi chiedere ad altri utenti nella tua zona quali sono i loro ping per determinate destinazioni con i loro ISP - valori che poi possono anche variare a seconda del traffico.
Questo articolo CIsco (in Inglese) spiega abbastanza bene perché la semplice "larghezza di banda" non è sempre un parametro utile per definire le prestazioni di una interfaccia o di un dispositivo di rete:
https://tools.cisco.com/security/center/resources/network_performance_metrics
Ad esempio se consideriamo la metrica di quanti pacchetti al secondo (pps o p/s) può inviare/ricevere un'interfaccia, vediamo che per piccoli pacchetti (<100 byte) anche un'interfaccia da 10Mb è in grado di gestire più di 10.000pps. Quindi inviare/ricevere 4 pacchetti da 32 byte non è certo un problema. Certo, se provassimo ad inviarne 100.000 al secondo una parte finirebbe accodata in un buffer, e l'ultimo partirebbe dieci secondi dopo.
- Modificato
gandalf2016 Infatti nei vari post sul forum si parla spesso di istradamenti degli isp in base alle zone dove si abita.Questa domanda nasce dal fatto che ho un figlio videogiocatore accanito e mi dice sempre la linea lagga .
P.S. Vi chiedo come devo fare per vedere le stesse statistiche ping e tracert su server di gioco?
Gnappo mi dice sempre la linea lagga .
A beh, quello è riconducibile a molti fattori: se gioca da console o pc, potrebbe essere la scheda di rete, se gioca in wi-fi o ethernet, in caso potrebbe essere un problema del cavo, saturazione della banda in download o upload della linea (qualcuno che magari scarica un file grosso mentre lui sta giocando) e infine potrebbe essere un problema di instradamenti.
[cancellato]
Gnappo Vi chiedo come devo fare per vedere le stesse statistiche ping e tracert su server di gioco?
Bisogna recuperare i server di gioco che usa, i nomi host completi di dominio o gli IP, e pingare quelli.
Gnappo P.S. Vi chiedo come devo fare per vedere le stesse statistiche ping e tracert su server di gioco?
il fritz ha la possibilita` di catturare traffico di rete (ma non lo visualizza), una volta ottenuto il file pcap ti serve comunque wireshark, filtrando per IP della macchina interna dovresti vedere facilmente la destinazione (sperando che non sparpagli il carico su millemila server diversi)
parti da qui: fritz.box/support.lua (ti chiede la stessa password della gui normale), poi seleziona "Packet Trace" (circa a meta`) infine fai start/stop sull'interfaccia internet. poi riapri il file con wireshark da PC...