• FTTHInfratel
  • Villafranca PD: un quartiere non cablato in FTTH

Condivido con voi, ormai esasperato dalla situazione, quanto succede nel mio paese a Villafranca Padovana, tutto area bianca, in esecuzione da novembre 2019 (lavori iniziati a marzo 2020).

Qualche premessa:

  • A giugno 2020 escono i tracciati della rete FTTH sul Sinfi.
  • In luglio, dopo richieste e solleciti all'email di Infratel ho la conferma che al mio indirizzo è prevista la FWA.

Ma io non abito fuori paese, abito in un quartiere nuovo che hanno iniziato ad edificare dal 2015 e che per Infratel NON ESISTE!

Ecco le mie email:
04 agosto 2020
A: comunicazioni@infratelitalia.it

Vi ringrazio per la risposta, effettivamente i dati presenti nel sito Sinfi confermano che allo stato attuale non è prevista la copertura FTTH al mio indirizzo.
Vorrei quindi segnalare che c'è sicuramente un errore di progettazione, in quanto per tutta la zona di Via Don Fernando Zuliani a Villafranca Padovana (PD) non è prevista la copertura in FTTH.
Come potete vedere dalle immagini allegate si tratta di una zona facente parte del centro del comune a 300m dalla sede municipale (non case sparse) che allo stato attuale conta 67 unità immobiliari, ma il numero è in continua crescita essendo una zona di espansione abitativa.
Il comune è in esecuzione.
Come è possibile risolvere il problema includendo quest'area nella copertura FTTH?
E' necessario l'intervento del comune?
Grazie.
Saluti,
Massimo

31 agosto 2020
A: comunicazioni@infratelitalia.it

Buongiorno,
sono in attesa di un Vostro riscontro a proposito del problema che ho segnalato.
Posso almeno sapere che iter seguono questo tipo di segnalazioni?
Grazie.
Massimo

14 ottobre 2020
A: comunicazioni@infratelitalia.it, info@infratelitalia.it
CC: mbellezza@infratelitalia.it

Buongiorno,
scrivo per sollecitare nuovamente una risposta alla mia email del 4 agosto, dopo che avevo già riscritto il 31 agosto.
Penso che una risposta sia doverosa, visto che per 67 famiglie di un quartiere del centro di Villafranca Padovana a 300m dal municipio, per un errore di progettazione, è previsto il collegamento in FWA (e non in FTTH).
Come potete vedere dalle immagini allegate si tratta del quartiere che comprende le vie Don Fernando Zuliani e Antonio Fogazzaro.
Villafranca Padovana attualmente è in esecuzione.
Queste 67 famiglie aspettano di sapere come risolvere il problema.
Grazie.
Massimo

Finora non ho avuto mai una risposta a queste 3 email. Nell'ultima ho anche approfittato della email di @MarcoBellezza sperando in una risposta.
Ho anche interessato il comune, che si è attivato con il Field Manager di Openfiber, il quale ha risposto che loro non possono apportare modifiche se non autorizzati da Infratel.
Allora il comune ha fatto richiesta formale ad Infratel.
Infratel ha risposto telefonicamente che se Openfiber vuole può ampliare la copertura FTTH al mio quartiere, ma anche questa discrezionalità non penso sia corretta: il mio quartiere ha diritto di ricevere la FTTH al pari di tutto il paese al quale appartiene.
Io non so più che fare...

Ciao, io sono di Campodoro e conosco la zona in quanto vengo sempre a fare acquisti nel vicino macello
secondo me ti hanno risposto "a strunz,,,ta"
è impossibile che ti diano FWA; non ha senso in quanto allora è coperta la zona adiacente che è già coperta da ftth
misteri all'italagliana

cmq secondo me quando è ora - cioè quando aprono la vendibilità - sei coperto
67 ui potenziali, ma dove le trovi???

Nel pomeriggio di ieri è arrivata la risposta. Eccola:

21 ottobre 2020
DA: xxxxxxxx@c.infratelitalia.it

Buongiorno,

le comunichiamo che sull’area in questione non ci risulta alcun errore in fase di progettazione.

Il quartiere da lei indicato rientra in un’area classificata come facoltativa nel bando di gara BUL ed è al confine con un’area obbligatoria. Come tutte le aree facoltative, ogni operatore aveva facoltà di scegliere se coprire o meno l’area proponendo la tecnologia con cui assicurare almeno i servizi over 30 Mbit/s.
Nell’offerta tecnica, oggetto di aggiudicazione, il concessionario si è impegnato a coprire comunque il suo quartiere ma con tecnologia FWA.
Non è pertanto previsto il collegamento FTTH delle unità immobiliari presenti nel suo quartiere.

Un caro saluto,

Avv. XXXXXXXX XXXXX
Infratel Italia S.p.A.

Alla quale io ho risposto:
21 ottobre 2020
A: xxxxxxxx@c.infratelitalia.it

Cortesemente mi spiega perché il mio quartiere è facoltativo?
Fa parte del centro comunale, tanto che è a 300 metri dal municipio.
Dia uno sguardo all'immagine allegata. Perché dovrebbe essere escluso dalla copertura FTTH?
Grazie.
Saluti,
Massimo

Io vorrei capire quali sono i criteri per definire una zona facoltativa?
Nel mio comune sono state cablate in FTTH anche case circondate dai campi ai margini del centro abitato e mi vengono a dire che un quartiere che attualmente ha 67 UI (ma continua a crescere) è facoltativo?

    massimo_vp un quartiere che attualmente ha 67 UI (ma continua a crescere) è facoltativo?

    A questo non so risponderti, però se hanno deciso di coprire in FWA mi sa che non hai alternative, non penso si mettano ora a portare l'FTTH 😔. Comunque più di scrivere a infratel o al comune non so cosa altro fare

    Edit: e comunque il bando chiedeva una certa velocità minima tra utenza e PCN, non chiedeva una tecnologia specifica

    • [cancellato]

    massimo_vp L'unica cosa è fare una raccolta firme tra tutti i condomini dei caseggiati, con proposta di vincolo contrattuale, e sicuramente qualche operatore vi porta fibra.
    Mi ricordo che qui a Roma, faceva così Unidata, si prendeva di 2 o 3 condomini tutti i pre-contratti vincolanti, e poi portava FTTH.

    • [cancellato]

    • Modificato

    @ThomasGallo Lenfiber può dar loro qualche speranza?
    @Heavy 4All?

    Questo purtroppo conferma come i piani siano stati decisi solamente a tavolino su dati cartografici vecchi...

      [cancellato] dovendo passare per Villafranca ad inizio 2021 potrebbe essere da valutare.
      Sarebbe da capirci qualcosa di più.

        • [cancellato]

        ThomasGallo Ma come rete completamente privata o come "estensione" della copertura BUL?

        'spetta che taggo l'OP @massimo_vp 😉

        ThomasGallo Io quello che so è che, essendo un quartiere nuovo, i cavidotti si sprecano. Se servono informazioni, posso provare a chiedere.

          massimo_vp potremmo approfondire meglio tutto da novembre in poi (quando saremo un po' meno overloaded di quanto lo siamo oggi).

            [cancellato] in zona Villafranca abbiamo una BTS nel caso e Villafranca la copriamo anche da altre BTS però posso dirti che la dichiarazione di copertura in zona in FWA di cui parla infratel sarà di qualche altro provider, per la FTTH al momento personalmente non ho notizie in merito per Villafranca

            ThomasGallo potremmo approfondire meglio tutto da novembre in poi (quando saremo un po' meno overloaded di quanto lo siamo oggi).

            È un messaggio subliminale su quando escono tutte le novità? 🤣

            Io penso che la questione sia difficilmente risolvibile tranne che con un forte interessamento della politica.
            Quindi parla con il sindaco/assessore di questo specifico caso.
            Non hanno finito i lavori da quel che ho capito, quindi un 1% di possibilità ce l'hai. Per lo meno qualcuno è riuscito a far aggiustare il progetto in corso d'opera, c'è qualche esempio nel forum.

              Io abito a isola mantegna e la situazione è identica

              CACIOePEPE Se leggi la fine del primo messaggio vedrai che ho già interessato l'amministrazione comunale, la quale con molta disponibilità, ha contattato sia OpenFiber (che ha tentato il palleggio di responsabilità) che Infratel (che dovrebbe risolvere situazioni come la mia).
              Io spero ci sia la volontà di trovare una soluzione.

                massimo_vp che dovrebbe risolvere situazioni come la mia

                Non vorrei essere scortese, ma se hanno deciso che era facoltativo e OF ha deciso comunque di coprirlo (sebbene in FWA 100/50) non c'è niente da "risolvere". Puoi provare a cambiare le cose, ci mancherebbe, ma secondo me è QUASI impossibile

                  davidebissoli97 Nessuna scortesia, figurati!
                  Prendiamo delle case a caso: queste hanno deciso di cablarle, anche se isolate e oltre il margine del centro del paese. Come questo esempio ce ne sono anche altre.
                  Immagino esistano dei criteri per rendere delle zone obbligatorie e altre facoltative (io non li sò), ma se queste case sono collegate alla FTTH, che cos'ha il mio quartiere (ben più numeroso in termini di UI e in posizione centrale) per essere facoltativo?

                    massimo_vp che cos'ha il mio quartiere (ben più numeroso in termini di UI e in posizione centrale) per essere facoltativo?

                    Purtroppo i criteri non credo saranno resi pubblici 😔, non saprei proprio dirti

                    massimo_vp Cortesemente mi spiega perché il mio quartiere è facoltativo?

                    Non capisco che spiegazioni tu voglia, alla fine in un bando con copertura non al 100% è ovvio che qualcuno venga tagliato fuori. Oltretutto se quando è stato fatto il bando la tua casa non era abitabile secondo catasto.
                    Dispiace a tutti ma a qualcuno deve toccare.
                    Molto fa anche il lavoro dei progettisti che hanno avuto l'incarico per la tua zona, ma probabilmente non rientr(av)i nel centro abitato.
                    Hanno coperto quasi solo a sinistra della SP12.

                    Pensa che sul mio tool di copertura la tua zona nemmeno esiste...

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile